• Ultime Notizie
L’aspirante terrorista preso a Napoli sentiva la voce di Allah

I segreti dell’Isis a Napoli nel telefonino del terrorista

27 Giugno 2018
I legali di Cospito: «Condizioni di salute prossime al tracollo»

Cospito: stop al digiuno se liberati altri detenuti al 41 bis

24 Marzo 2023
truffa anziana

Anziana fa il «pacco» al truffatore: arrestato

24 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Una miniserie sul boss Matteo Messina Denaro

24 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Ragazzo ucciso, un testimone: «Ha sparato un biondino con capelli corti»

24 Marzo 2023
Massacrato a colpi di pistola alle gambe, un audio scagiona il branco di Sant’Antimo: tutti scarcerati

Perse gambe dopo una lite per viabilità: appello del Pm dopo assoluzione

24 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, il gip: «Dinamica e responsabilità sono certe»

24 Marzo 2023
TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

24 Marzo 2023
Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

24 Marzo 2023
Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

24 Marzo 2023
Un pezzo di lingua spedito al pentito chiacchierone

Giustizia, Cpi: serve commissione d’inchiesta su torture in carcere

24 Marzo 2023
Agguato a Mergellina: “Plasmon” punito nella faida per i gadget del Napoli

Ferito in agguato a Mergellina: 19enne morto dopo 11 giorni di agonia

24 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 25 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

I segreti dell’Isis a Napoli nel telefonino del terrorista

di Redazione
27 Giugno 2018
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Osman Sillah

Osman Sillah

Share on FacebookShare on Twitter

di Francesco Vitale

Sono giorni febbrili quelli che vivono gli inquirenti, un periodo in cui l’attenzione è massima e tutto sembra giocarsi sul terreno della lotta contro il tempo. Nonostante si sia giunti a una cattura considerata importante. Perché si sta cercando di ricostruire la rete di un gruppo che potrebbe essere arrivato sul nostro territorio e che si sarebbe organizzato per portare a termine uno o più attentati in Paesi europei (l’Italia non figurerebbe tra gli obiettivi).

A finire in arresto nei giorni scorsi è stato L’aspirante terrorista dell’Isis, il gambiano Sillah Osman. E’ stato catturato a Napoli:
da tempo i suoi movimenti erano tenuti
sotto stretta osservazione

Sillah, nelle prossime ore sarà nuovamente ascoltato dai magistrati, che torneranno nel carcere in cui è recluso, per interrogarlo. A muoversi, nel frattempo, anche un consulente della Procura di Napoli che analizzerà, insieme agli esperti del Reparto indagini telematiche del Ros, il cellulare sequestrato al 34enne. Dal telefono potrebbero emergere elementi molto importanti, che potrebbero aiutare a fare luce sull’attività di Sillah e del gruppo di cui farebbe parte.

Gli investigatori sono al lavoro pure per comprendere se gli altri componenti del gruppo di cui facevano parte Sillah e Alagie Touray
(si tratta dell’altro gambiano di 21 anni, fermato davanti alla moschea
di Licola, lo scorso aprile), siano arrivati in Italia, dopo aver effettuato l’addestramento nei campi del Daesh, in Libia

Un addestramento duro, quello a cui si è sottoposto il 34enne. Che, insieme ad altri presunti terroristi, avrebbe potuto essere «innescato» per compiere attentati in Europa. Fondamentale per arrivare alla sua identità e alla sua cattura è stato quanto riferito agli inquirenti da Touray, soldato già «attivato» e pronto a colpire, rispetto a Sillah, che invece è stato fermato il più velocemente possibile, soprattutto a causa della sua «instabilità mentale».

Alagie Touray, il 21enne gambiano arrestato a Napoli per terrorismo

Quando ci si è resi conto del rischio
che si stava correndo, si è deciso di bloccarlo

Tutto ciò al termine di indagini coordinate dalla Procura di Napoli grazie anche alla collaborazione dell’Aise, l’Agenzia informazioni e sicurezza esterna. Dal telefono del 34enne, si spera, possano emergere elementi utili al lavoro degli investigatori.

Lotta contro il tempo

Oltre a ricostruire nel dettaglio la sua vicenda personale, i suoi spostamenti in Italia e le azioni che per lui erano state progettate, si cerca di comprendere anche se gli aspiranti terroristi che si sono addestrati in Libia insieme a lui, siano riusciti ad arrivare in Italia o in altri Paesi dell’Europa. E’ importantissimo scoprirlo e si spera che, oltre a quanto potrà emergere dall’analisi del telefono di Sillah, il 34enne possa fornire degli input agli inquirenti durante il prossimo interrogatorio, che dovrebbe avvenire già nelle prossime ore.

Sullo stesso argomento: Reclutamento per l’Isis su Fb, condannato jihadista, Il filo nero che lega la Campania agli attentati Isis in Belgio

Tags: agro nocerino-sarneseal baghdadialagie tourayalgerinoallarme attentatiarresto isisarresto isisiarresto terroristaarresto terroristiattentatoattentato belgioattentato charleroiattentato franciaattentato germaniaattentato parigiattentatoriattenzione massimabellizzicontrolli sul cellulare di sillah osmandaeshdigos salernodjamal eddin oualiel haded rachidfacebookgambiagambiano isisgiancarlo tommasoneindagati a sarnoisisisisis napolikhaled babourikhemiri condannato 8 annimohamed kamel eddine khemiriousman sillahprocura salernorete falsari documentisalernosarnosillah osmansoldati isisstato islamicotribunale salernotwitter
Share191Tweet119Send
Prec.

Neanche in Tribunale si è più sicuri: rubato pc con dati sensibili

Succ.

Furti in appartamenti della «Napoli bene», arrestate due ladre seriali

Succ.
Furti in appartamenti della «Napoli bene», arrestate due ladre seriali

Furti in appartamenti della «Napoli bene», arrestate due ladre seriali

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci