• Ultime Notizie
Innovazione per il miglioramento del capitale umano in Africa

Innovazione per il miglioramento del capitale umano in Africa

21 Novembre 2017
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Matteo Messina Denaro alla sorella: «Mi ucciderò»

21 Marzo 2023
Asl Napoli 1 sospende dal servizio 59 sanitari no vax

Furbetti del cartellio all’Asl Napoli centro: 101 mesi di sospensione

20 Marzo 2023
aeroporto capodichino

Polemica per convenzione Arpac-Gesac: «Controllato paga il controllore»

20 Marzo 2023
Trecento euro di caparra per la casa che non c’è

Il trucco dell’affitto online: portali famosi per raggirare gli utenti

20 Marzo 2023
Turbativa d’asta e compravendita di voti, sequestrati 350mila euro

Nuovo clan Mazzarella: 25 imputati a processo

20 Marzo 2023
Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

20 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

La tutela del diritto d’autore nell’era digitale, convegno al Tribunale di Napoli

20 Marzo 2023
Infanzia, dalla Regione Campania 5 milioni per nidi aziendali

Asili nidi chiusi per una settimana: scoppia la protesta

20 Marzo 2023
Commenta un post su Facebook offendendo i carabinieri, denunciato

Sociologia: media, ricerca scientifica e marketing digitale

20 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

20 Marzo 2023
I 7 modi migliori per proteggere la vostra identità online

I 7 modi migliori per proteggere la vostra identità online

20 Marzo 2023
Job placement e mobilità internazionale: il lavoro ai tempi di internet

Job placement e mobilità internazionale: il lavoro ai tempi di internet

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
martedì, 21 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Innovazione per il miglioramento del capitale umano in Africa

di Redazione
21 Novembre 2017
in Notizie di Attualità, Notizie di Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

NAPOLI – “Innovazione per il miglioramento del capitale umano nel Sudan: i risultati preliminari del progetto INSO e prospettive future” è il tema del forum che si terrà domani, mercoledì 22 novembre alle ore 9,30 nella sala conferenze dell’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (via Guglielmo Sanfelice, 8).

L’Italia svolge un ruolo strategico nell’affrontare le cause profonde delle migrazione che interessano i paesi del Nord Africa, attraverso la gestione del “Regional Development and Protection Programme for North Africa” (RDPP NA), un programma finanziato dalla Commissione UE.

Tra i paesi identificati quali prioritari degli interventi figura il Sudan: questo paese, infatti, è collocato lungo una delle principali rotte migratorie tra l’Africa Orientale e l’Europa, e si caratterizza per essere sia un paese di transito che di origine e destinazione dei flussi migratori.

I lavori saranno introdotti dalla lectio magistralis di Fabrizio Lobasso, Ambasciatore d’Italia in Sudan che illustrerà come l’uso sperimentale della Diplomazia Interculturale, da parte della missione diplomatica italiana in Sudan, ha portato ad un miglioramento concreto nella performance diplomatica ed ad un notevole rafforzamento delle relazioni italo-sudanesi.
Il workshop ha l’obiettivo di descrivere i risultati ottenuti nella prima parte del progetto, le difficoltà incontrate e le prospettive future di cooperazione, ribadendo il concetto che la valorizzazione del capitale umano è uno dei fattori chiave per lo sviluppo sostenibile endogeno.
Proprio sulla scorta di questa esperienza, è emerso la necessità di approfondire questo tema e focalizzare l’attenzione nel prosieguo del progetto sulla possibilità di supportare alcune delle Università sudanesi nell’avviare iniziative analoghe non esportando semplicemente il modello attualmente vigente nei paesi industrializzati, ma contestualizzarlo in funzione delle specificità economiche e sociali locali. Si tratta di una prospettiva che contribuirà a far sì che le università sudanesi diventino motori per lo sviluppo locale sostenibile. Grazie alle relazioni che con il progetto si stanno consolidando, si perverrà ad una iniziativa di vera e propria co-progettazione fondata sullo scambio di competenze in luogo del tradizionale trasferimento di conoscenza unidirezionale.
All’incontro, moderato Giovanni Carlo Bruno (coordinatore scientifico del progetto “Migrazione e sviluppo”); interverranno Alfonso Morvillo (direttore del Cnr-Iriss), Amira Gornass, (Ambasciatore sudanese in Italia); Chiara Impagliazzo (Ministero dell’Interno italiano, dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione, Unità Relazioni internazionali); Sabrina Greco (coordinatore scientifico del progetto Inso), Mohamed Ismail Yousif Suliman,(Vice direttore dell’istruzione superiore privata, Ministero dell’istruzione superiore e ricerca scientifica del Sudan ); Rashid Abdelhaleem Saeed Abdelhaleem (Vicedirettore dell’Agenzia per la ricerca e l’innovazione scientifica, Ministero dell’istruzione superiore e della ricerca scientifica del Sudan); Jorge Naranjo Alcaide (Amministratore generale del Comboni College of Science and Technology, Sudan); Yves Charbit (Professore Ceped, Università di Parigi); Jean-Baptiste Meyer (Direttore della ricerca presso il Ceped, Universita di Parigi).

Tags: africaambasciatoreamiracapitale umanocnrfabrizio lobassogornassinnovazioneirissmigrazionesudansviluppo
Share191Tweet119Send
Prec.

Chiede il biglietto al passeggero sul bus, accoltellato all’addome

Succ.

Ai «Baretti» la sparatoria tra i baby-killer dei Mazzarella e dei Troncone

Succ.
Ai «Baretti» la sparatoria tra i baby-killer dei Mazzarella e dei Troncone

Ai «Baretti» la sparatoria tra i baby-killer dei Mazzarella e dei Troncone

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci