• Ultime Notizie
Innocente ucciso nella faida di Forcella: «Contini si vantava di farlo per sfizio»

Innocente ucciso nella faida di Forcella: «Contini si vantava di farlo per sfizio»

24 Settembre 2022
Covid, presidente Camera Commercio di Napoli ricoverato al Cotugno

Fiola risponde alle associazioni: «Camera di Commercio opera in trasparenza»

1 Dicembre 2023
Alberto Scagni pestato in carcere: intubato e in coma farmacologico

Pestato in carcere, nuovo intervento chirurgico per Alberto Scagni

1 Dicembre 2023
Raffaele Marrone rieletto all’unanimità Presidente di Confapi Napoli

Raffaele Marrone rieletto all’unanimità Presidente di Confapi Napoli

1 Dicembre 2023
«Pronti ad aiutare il San Carlo, ma per ora nessuna risposta dalle istituzioni»

Associazioni storiche ancora contro Fiola: incapacità alla Camera di Commercio

1 Dicembre 2023
Trappola mortale a Scampia: «Guai a chiamare cafone Abbinante»

Trappola mortale a Scampia: «Guai a chiamare cafone Abbinante»

1 Dicembre 2023
Rapina choc nel Casertano: imprenditore legato e genitori anziani picchiati

Rapina choc nel Casertano: imprenditore legato e genitori anziani picchiati

1 Dicembre 2023
That’s Napoli Live Show Christmas Edition al teatro Augusteo

That’s Napoli Live Show Christmas Edition al teatro Augusteo

1 Dicembre 2023
«Questo appartamento è di proprietà della camorra»

Cold case di camorra risolto dopo 18 anni: arrestati 2 dei D’Alessandro

1 Dicembre 2023
«La camorra e la malavita fatele raccontare da chi la conosce veramente»

Medaglia d’oro a Giovanbattista Cutolo, Piantadosi: sua morte mi ha segnato

1 Dicembre 2023
Un'aula di tribunale

Uccise la moglie malata gettandola nel fiume: condannato a 14 anni

1 Dicembre 2023
Luciano Schifone: «Bene pugno duro contro occupazione abusiva di case»

Unesco, Schifone: «Sancita la connessione tra patrimonio materiale e immateriale»

1 Dicembre 2023
Aggressioni al personale sanitario: presidi di polizia in altri 2 ospedali

Gambizzato il nipote del boss dei Quartieri Spagnoli

1 Dicembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 2 Dicembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Innocente ucciso nella faida di Forcella: «Contini si vantava di farlo per sfizio»

di Luigi Nicolosi
24 Settembre 2022
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 3 minuti
(Nella foto la vittima Luigi Galletta e il ras Ciro Contini)

(Nella foto la vittima Luigi Galletta e il ras Ciro Contini)

Share on FacebookShare on Twitter

Omicidio del meccanico Luigi Galletta, il pentito Pasquale Orefice incastra il ras di Capodichino: «Quando morì Emanuele Sibillo, le redini del clan passarono a lui»

Morire per “sfizio”. È successo anche questo nella Napoli dilaniata dall’ultima, sanguinosa faida di Forcella. E ad andarci di mezzo, in quel maledetto 31 luglio 2015, fu l’innocente Luigi Galletta, giovane meccanico impiegato in una motofficina di via Carbonara. Per quell’agguato negli scorsi anni è già stato condannato il babykiller Antonio Napoletano, minorenne all’epoca dei fatti, che avrebbe materialmente fatto fuoco contro la vittima. Adesso il cerchio delle indagini sembra però finalmente vicino alla chiusura, tant’è che pochi giorni fa è stato arrestato anche il ras Ciro Contini “’o nirone”, l’uomo che avrebbe accompagnato “’o nannone” sulla scena. La svolta sul caso è arrivata grazie alle recente dichiarazioni del pentito Tommaso Schisa, ex uomo della mala di Ponticelli e amico di Contini, ma è stato soprattutto il pentito Pasquale Orefice a rivelare alcuni raccapriccianti dettagli in merito alla vicenda.

È il 27 settembre del 2018 quanto Orefice, ex uomo del clan Contini, rende un lungo interrogatorio nel corso del quale accusa “’o nirone”, all’epoca del delitto Galletta reggente del clan Sibillo dei Decumani: «Lo conosco da vent’anni, l’ho visto crescere. Io e i miei fratelli abbiamo negozi di compravendita di mobili usati e lo portavo con me sul camion in occasione delle consegne. Di recente l’ho incontrato una prima volta nell’ottobre-novembre 2015 a Capodichino e stava con i Sibillo. Ero fuori al negozio di mio fratello e lui mi disse di salire dalla finestra dell’abitazione all’epoca al terzo piano del palazzo di fronte al negozio. Nell’abitazione c’erano anche “’o nonno”, Alessandro un ragazzo grassottello di Forcella, e altri ragazzi di cui non ricordo i nomi, con le barbe. Parlammo del più e del meno e lui era un po’ guardingo».

Il collaboratore di giustizia ha poi descritto quello che, a suo dire, era il ruolo del nipote del boss Eduardo “’o romano” all’interno dell’organizzazione: «Anche prima della morte di Emanuele Sibillo, Ciro Contini faceva parte del gruppo di fuoco con loro. Quando morì Emanuele Sibillo e il fratello Pasquale Sibillo era latitante, le redini del clan passarono a lui, al punto che mi chiedeva consigli su come operare con gli affiliati». E ancora con altri, inquietanti dettagli: «Ciro Contini è il nipote di Eduardo Contini e non si può toccare. Mi ha detto in più occasioni che uccide anche per “sfizio”, contrariamente alle regole del clan Contini. Mi ha detto che per i Sibillo ha commesso agguati alla Sanità e una sparatoria a Forcella, senza però specificare l’obiettivo. Mi ha parlato dell’omicidio del meccanico, specificandomi che “per sfizio” si era messo sul motorino ed era andato anche lui a sparare contro il meccanico».

Il pentito Orefice ha poi spiegato quale sarebbe stato il movente dell’agguato: «Questo meccanico era parente di una famiglia che di cognome fa Erba o qualcosa del genere (Buonerba, ndr) che gestiva una piazza di erba e cocaina per i Mazzarella nei vicoli di San Gaetano. Conoscevo di vista questa famiglia quando frequentavo Forcella, dove ho anche abitato. Questo omicidio è stato una punizione contro questa famiglia, perché uno di questa famiglia, per come mi ha detto Contini, sparò a Emanuele Sibillo da un balcone uccidendolo. A sparare contro il meccanico, per come mi ha detto Ciro Contini, furono “’o nannone” e lo stesso Ciro Contini». Una maledetta vendetta trasversale, in cui ad andarci di mezzo fu un innocente che non aveva nulla a che farà con la criminalità organizzata. La sua unica “colpa”, avere una parentela scomoda.

Tags: antonio napoletanocamorraCiro Continiclan buonerbaclan continiclan mazzarellaclan sibilloemanuele sibillofaida di forcellainchiestanapolipasquale oreficepasquale sibillo
Share205Tweet128Send
Prec.

Follia a Napoli: intrappolati in casa per le auto in sosta

Succ.

Messaggi ai familiari dal carcere, Michele Zagaria assolto con formula piena

Succ.
Messaggi ai familiari dal carcere, Michele Zagaria assolto con formula piena

Messaggi ai familiari dal carcere, Michele Zagaria assolto con formula piena

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci