• Ultime Notizie
Il tracollo del superclan: «Lovigino si pentì, noi scappammo da Forcella»

Il tracollo del superclan: «Lovigino si pentì, noi scappammo da Forcella»

23 Dicembre 2022
Sacerdote pedofilo, il Papa riapre l’inchiesta di Napoli

Papa Francesco ricoverato all’ospedale Gemelli

29 Marzo 2023
Il dolore per la morte di Giovanni: sarà proclamato il lutto cittadino

La morte del piccolo Giovanni: indagini su possibili patologie pregresse

29 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Stop ai cellulari in classe per i professori: circolare scatena la polemica

29 Marzo 2023
Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

29 Marzo 2023
Si apparta in auto con un 14enne, anziano arrestato a Napoli

Omicidio Malvone: ipotesi regolamento di conti

29 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

Cemento selvaggio a Capri: tutti assolti

29 Marzo 2023
Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

Insegnante morta dopo intervento: sei medici indagati

29 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

29 Marzo 2023

Il parcheggio dello stadio abbandonato da 33 anni per un permesso

29 Marzo 2023
Il boss scambiò i poliziotti per killer e svenne

Camorra assalto con mitra e pistola a casa del rivale: in manette

29 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Lite al circolo ricreativo: 50enne ferito a colpi di pistola. Arrestato 49enne

29 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

Stangata per il clan Marino: oltre un secolo di carcere

29 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Il tracollo del superclan: «Lovigino si pentì, noi scappammo da Forcella»

di Luigi Nicolosi
23 Dicembre 2022
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
(Nelle foto Salvatore Giuliano e lo zio Luigi Giuliano "Lovigino")

(Nelle foto Salvatore Giuliano e lo zio Luigi Giuliano "Lovigino")

Share on FacebookShare on Twitter

Il pentito Salvatore Giuliano “’o russo” ripercorre la crisi della cosca: «Subivamo abusi quotidiani dai Misso e dai Mazzarella. Ci fu vietato persino di rubare. Nel 2013 sette giovani hanno però avuto la forza di contrastarli»

Anni atroci, caratterizzati da un’interminabile scia di sangue e vendette. Una lunga stagione di terrore che il pentimento del super boss Luigi Giuliano aveva in un certo senso persino acuito. La sua collaborazione con la giustizia aveva infatti messo gli eredi dello storico clan di Forcella in un’ulteriore condizione di difficoltà: i rampolli della cosca si trovarono letteralmente circondati dai rivali del rione Sanità e del centro storico di Napoli. Una storia, quella relativa alla faida degli anni Novanta, in parte già nota, ma che oggi il neo pentito Salvatore Giuliano “’o russo” ha ricostruito fin nei minimi dettagli, fornendo agli inquirenti della Dda ulteriori e inediti dettagli: «Subivamo dei veri e propri abusi da parte dei gruppi Misso, Sarno e Mazzarella. Non ci consentivano di fare nulla sul territorio».  

La ricostruzione della vicenda è stata messa a verbale da Salvatore Giuliano nel corso dell’interrogatorio al quale è stato sottoposto il 24 giugno 2021. Le dichiarazioni del killer dell’innocente Annalisa Durante poche settimane fa hanno consentito di arrestare i ras Ciro Mazzarella, Michele Mazzarella e Salvatore Barile, coi quali aveva recentemente stretto un’alleanza dopo anni di sanguinosi scontri tra le due famiglie di malavita. “’O russo” ha però fornito agli inquirenti anche altri, importanti retroscena: «Quando nel 2002 ci fu l’ultima collaborazione con la giustizia di Luigi Giuliano “Lovigino”, la nostra situazione come famiglia Giuliano sul territorio di Forcella diventò insostenibile, in quanto subivamo quotidianamente dei veri e propri abusi da parte dei gruppi Misso, Sarno e Mazzarella e in particolare dai Misso e dai Mazzarella che non ci consentivano di fare nulla sul territorio, nemmeno piccoli reati, quali furti, perché pretendevano che noi restituissimo a loro la refurtiva infliggendoci spesso anche violenze fisiche; abbiamo subito pestaggi e abusi di ogni genere al punto da essere costretti ad allontanarci dal territorio».

La cacciata dei Giuliano da Forcella non sarebbe però durata molto a lungo e sarebbe giunta al termine grazie a un manipolo di giovani aspiranti ras pronti a tutto: «In quel periodo – ha spiegato l’ex boss Giuliano – eravamo tutti piccoli in quanto gli uomini del clan o erano detenuti o erano diventati collaboratori di giustizia e per oltre un decennio abbiamo sempre subito, fino a quando nel 2013 un gruppo di sette giovani, di cui facevano parte componenti dei Giuliano, dei Sibillo, degli Amirante e dei Brunetti hanno avuto la forza di contrastare i Mazzarella». È il momento in cui è nata la famigerata “paranza dei bambini”, gruppo criminale con base tra Forcella e i Decumani, che per diversi anni ha spadroneggiato tra i vicoli del centro storico. Una supremazia conquistata però a carissimo prezzo, anche con diversi spargimenti di sangue, tra cui l’omicidio avvenuto nel 2015 del giovanissimo boss Emanuele Sibillo.

Tags: camorrafaida di forcellaluigi giuliano loviginonapolisalvatore giulianoverbali
Share204Tweet127Send
Prec.

Una «mozzarella» da 40mila euro per il trasportatore narcos

Succ.

Consiglio di Stato «boccia» la Federico II: il concorso è da rifare

Succ.
Università: la Federico II allarga la no tax area per il prossimo anno

Consiglio di Stato «boccia» la Federico II: il concorso è da rifare

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci