• Ultime Notizie
Il Tiberio Palace preda dei ladri e dei clochard

Il Tiberio Palace preda dei ladri e dei clochard

29 Giugno 2022
Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

29 Settembre 2023
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Il Tiberio Palace preda dei ladri e dei clochard

di Redazione
29 Giugno 2022
in Notizie di Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La struttura fu acquisita dal Comune e abbandonata. L’ex proprietario a Stylo24: «Unico in Italia a subire questo trattamento»

Dell’ex hotel di lusso (un palazzo di 11 piani a Gianturco), il Tiberio Palace famoso per i colori sgargianti, fiore all’occhiello della zona industriale, ubicato in posizione strategica per la vicinanza alla Stazione centrale ed al Centro direzionale, non resta più nulla o meglio resta tanta amarezza per la sorte subita. L’albergo gialloazzurro, per anni, punto di riferimento per businessman, meeting aziendali, eventi e comizi elettorali, da tempo versa in condizioni disastrose.

«Rubano di tutto, dal rame, agli infissi», si rammarica con Stylo24 Vittorio Insigne, ex proprietario della struttura di via Galileo Ferraris. L’albergo, chiuso ormai dal 2010, dal 2011 acquisito dal Comune di Napoli per abusi edilizi, ad oggi è oggetto di saccheggi quotidiani e si è trasformato in un ricovero di clochard e senzatetto.

Insigne, con alle spalle un turbolento passato imprenditoriale, pur avendo presentato cinque denunce alle autorità competenti, non ha riscontrato nessun «determinante intervento», e talvolta la polizia, pur essendo intervenuta sul posto, non è riuscita a fermare i malviventi. Ciò, dichiara sempre Insigne al nostro giornale, dipende dal fatto che il blitz delle forze dell’ordine «dovrebbe essere costituito da almeno 15 unità essendo il Tiberio Palace una struttura ampia ed articolata».

All’ex proprietario Insigne, dopo aver perso in Consiglio di Stato, restano a memoria degli antichi splendori soltanto dei depositi non attigui alla struttura. Ma soprattutto resta tanta incredulità. «Il mio è stato l’unico albergo in Italia a subire questo trattamento», conclude con rammarico.

ldm

Share200Tweet125Send
Prec.

«Ciarambino in maggioranza: prima però De Luca deve trovarle un posto»

Succ.

Simeone: «Pronti 70 milioni per le strade ma il Comune dorme»

Succ.
Simeone: «Pronti 70 milioni per le strade ma il Comune dorme»

Simeone: «Pronti 70 milioni per le strade ma il Comune dorme»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci