• Ultime Notizie
Il Recovery secondo Draghi: non solo numeri ma valori civili

Il Recovery secondo Draghi: non solo numeri ma valori civili

29 Aprile 2021
Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

10 Giugno 2023
Omicidio Tramontano, il legale di Impagnatiello rinuncia al mandato

Omicidio Tramontano, al setaccio le immagini delle telecamere

10 Giugno 2023
Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

10 Giugno 2023
Stufa prende fuoco in casa nel Napoletano, anziani coniugi salvati da carabinieri e vigili del fuoco

Piper precipita nel Casertano: due persone decedute

10 Giugno 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: Maria uccisa mentre era in casa coi figli

Duplice omicidio di Sant’Antimo: convalidato il fermo di Caiazzo

10 Giugno 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Tensioni etniche nel Kosovo: sfida per la stabilità nei Balcani e in Europa

10 Giugno 2023
Il furto alla Lupin dalla petroliera nel porto

Il giallo della nave dirottata: 3 migranti denunciati per armi

10 Giugno 2023
Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

10 Giugno 2023
Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

10 Giugno 2023
Palazzo Reale: è sparito un candelabro, ipotesi basista

Il Premio Napoli costretto a cercare casa: trasloco entro dicembre

10 Giugno 2023
Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

Giulia Tramontano, fissata la data dei funerali

10 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano uccisa con almeno 37 coltellate

10 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 11 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Il Recovery secondo Draghi: non solo numeri ma valori civili

di Redazione
29 Aprile 2021
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Il premier Mario Draghi

Il premier Mario Draghi

Share on FacebookShare on Twitter

Alla Camera dei deputati il premier presenta il piano «per salvare il Paese» che piace agli inglesi

di Mario Polese

Piaccia o non piaccia, Mario Draghi è il più importante leader europeo che esiste in questo momento. Non è ancora chiaro se sia il più capace presidente del Consiglio dei ministri ma che sia quello che ha maggiori ‘relazioni’ importanti e conoscenza della macchina europea è fuor di dubbio. Non a caso la stampa inglese in pochi giorni si spende a favore dell’ex presidente della Banca d’Italia. Prima l’Economist con un commento in cui parlava della altissime aspettative legate al suo nome e poi il Financial Time che senza troppi giri di parole ha titolato: «L’Italia ‘delinquente’ diventa un modello». Praticamente il principale giornale economico finanziario del Regno Unito ha raccontato di un radicale cambio di marcia dell’Italia nelle dinamiche di confronto con la Ue dovuto essenzialmente all’autorevolezza di Draghi che è riuscito, inoltre, a indicare la nuova rotta delle relazioni europee con gli ‘stranieri’ a partire dal blocco dell’esportazione dei vaccini in Australia fino allo scontro diplomatico con Erdogan».

Ma al netto della diplomazia internazionale, quello che viene attribuito a Draghi è la competenza economica. Giudizio che è ancora più evidente alla fine del suo discorso di lunedì 26 aprile alla Camera dei deputati (e della replica di martedì mattina) dove ha presentato il Piano nazionale di ripresa e resilienza e cioè il documento ufficiale con cui questo Governo immagina di attraversare la crisi economica e sociale generata dalla Pandemia da Covid 19. Il premier italiano ha lasciato subito fuori dall’aula l’impostazione da ‘alchimista’ della politica attenta alle reazioni dei social ma ha subito toccato le corde della responsabilità che dovrebbe essere la stella polare unica delle scelte di una classe dirigente alle prese con la più grave emergenza sanitaria degli ultimi 50 anni.

Mario Polese, vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata

E quindi ha introdotto la propria relazione sottolineando che «dalla riuscita del Piano dipende il destino del Paese», aggiungendo poi che il Piano nazionale di ripresa e resilienza «non è solo una questione di reddito, lavoro, benessere, ma anche di valori civili». E ancora più duro ha continuato: «Sono certo che riusciremo ad attuare questo piano: sono certo che l’onestà, l’intelligenza, il gusto del futuro, prevarranno sulla corruzione, la stupidità e gli interessi costituiti». Perché ha insistito Draghi che alla supremazia dei numeri bisogna metterci «dentro le vite degli italiani, le attese di chi ha sofferto la pandemia, l’aspirazione delle famiglie, le giuste rivendicazioni di chi non ha un lavoro o di chi ha dovuto chiudere la propria attività, l’ansia dei territori svantaggiati, la consapevolezza che l’ambiente va tutelato e rispettato».

Da qui il punto più qualificante di tutto l’intervento e cioè quando chiarisce lo spazio di manovra mettendo al centro chi soffre e chi oggettivamente sta ai margini: «Il raggiungimento della parità di genere e gli aiuti ai giovani e donne che hanno sofferto maggiormente il calo dell’occupazione durante la pandemia». Tutto questo in circa 45 minuti. Discorso poi salutato dagli applausi della maggioranza e dal silenzio abbastanza composto della minoranza che ha lamentato il poco tempo a disposizione per analizzare il documento. Polemiche a cui il premier senza perdere la calma glaciale ha replicato: «Indubbiamente i tempi erano ristretti ma la scadenza del 30 aprile non è mediatica, è che se si arriva prima si avranno i fondi prima. La Commissione andrà sui mercati a fare la provvista per il fondo a maggio, poi la finestra si chiuderà nell’estate: se si consegna il piano subito si avrà accesso alla prima provvista sennò si andrà più avanti». Insomma testa e bassa e pedalare. Lo stile a volte è sostanza.

Per quanto riguarda i contenuti va sottolineato che il picco dell’entusiasmo alla Camera si è raggiunto con l’applauso più caloroso quando l’ex presidente della Bce ha promesso risorse per il meridione del Paese «più importanti della fu Cassa per il Mezzogiorno». Il tempo dimostrerà se è vero ma intanto la sfida è lanciata.

Mario Polese
Vice Presidente Consiglio Regionale Basilicata

Tags: basilicatamario Draghimario polese
Share191Tweet119Send
Prec.

Presunte mazzette per manutenzione in Trenitalia, 12 assoluzioni bis

Succ.

Italia viva, coordinatori regionali: il grande escluso è Gennaro Migliore

Succ.
Regionali, Migliore (solo di nome) vuole il suicidio del centrosinistra

Italia viva, coordinatori regionali: il grande escluso è Gennaro Migliore

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci