• Ultime Notizie

Il parcheggio dello stadio abbandonato da 33 anni per un permesso

29 Marzo 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
Incidente in moto per Beppe Convertini: operato

Incidente in moto per Beppe Convertini: operato

26 Maggio 2023
«Sui figli tolti ai boss, il procuratore nazionale antimafia sbaglia»

Disposto il carcere per il «pistolero» minorenne di Sant’Anastasia

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Il parcheggio dello stadio abbandonato da 33 anni per un permesso

di Mauro Della Corte
29 Marzo 2023
in Notizie di Attualità, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La struttura è nel degrado tra rifiuti e mura crollate. Per riaprilo basterebbe poco

Da 33 anni abbandonato e preda del degrado. Il parcheggio dello stadio Maradona è lo specchio dell’operato delle giunte di centrosinistra che negli ultimi decenni hanno «occupato» Palazzo San Giacomo. Costruito con una spesa di 10 miliardi per i mondiali di calcio di Italia ‘90, è stato aperto per un breve periodo e poi immediatamente richiuso. Eppure sarebbe molto utile per la zona che nei giorni degli eventi allo stadio è preda di deliri legati al traffico e ai posti auto. Non risolverebbe il caos, ma sarebbe comunque un aiuto. Ma tant’è che il parcheggio da 180 posti è ormai diventata una discarica. Alcuni muri, all’interno, sono anche crollati.

Ma perché non è stato utilizzato? Perché mancherebbe un permesso relativo ai requisiti minimi antincendio, spiega Paolo Barbuto su «il Mattino». La questione della sua riapertura è stata sollevata dal consigliere comunale e presidente della commissione Infrastrutture Gaetano Simeone che ha cercato di ottenere risposte, ha scavato in cerca di documenti e atti che aiutino a ricostruire la vicenda. Impresa ardua, però, allo stato non esiste nessuna pratica relativa alla struttura. L’unico atto reperibile è il progetto.

Ci sarebbe anche un problema relativo all’altezza, il parcheggio è stato, infatti, costruito prima dell’avvento delle norme che prevedevano un’altezza minima di 2,40 metri. Misure che, invece, sono di poco inferiori. Un problema comunque risolvibile, scavando e abbassando un po’ il pavimento. «Non sono un tecnico ma per rimetterlo in funzione dovrebbero bastare circa 3 milioni di euro» afferma Nino Simeone. L’assessore Cosenza, rispondendo all’iniziativa del consigliere comunale, avrebbe assicurato il proprio impegno a risolvere la vicenda per dare, finalmente, il parcheggio alla città. Dopo 33 anni. Speriamo sia la volta buona.

Tags: edoardo cosenzanapolinino simeone
Share197Tweet123Send
Prec.

Camorra assalto con mitra e pistola a casa del rivale: in manette

Succ.

Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

Succ.
Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci