• Ultime Notizie
RobbyandMe

Il lato oscuro della moda veloce: Il dilemma etico di Shein

28 Ottobre 2022
Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

21 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Matteo Messina Denaro alla sorella: «Mi ucciderò»

21 Marzo 2023
Asl Napoli 1 sospende dal servizio 59 sanitari no vax

Furbetti del cartellio all’Asl Napoli centro: 101 mesi di sospensione

20 Marzo 2023
aeroporto capodichino

Polemica per convenzione Arpac-Gesac: «Controllato paga il controllore»

20 Marzo 2023
Trecento euro di caparra per la casa che non c’è

Il trucco dell’affitto online: portali famosi per raggirare gli utenti

20 Marzo 2023
Turbativa d’asta e compravendita di voti, sequestrati 350mila euro

Nuovo clan Mazzarella: 25 imputati a processo

20 Marzo 2023
Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

20 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

La tutela del diritto d’autore nell’era digitale, convegno al Tribunale di Napoli

20 Marzo 2023
Infanzia, dalla Regione Campania 5 milioni per nidi aziendali

Asili nidi chiusi per una settimana: scoppia la protesta

20 Marzo 2023
Commenta un post su Facebook offendendo i carabinieri, denunciato

Sociologia: media, ricerca scientifica e marketing digitale

20 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

20 Marzo 2023
I 7 modi migliori per proteggere la vostra identità online

I 7 modi migliori per proteggere la vostra identità online

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
martedì, 21 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Ambiente

Il lato oscuro della moda veloce: Il dilemma etico di Shein

di Redazione
28 Ottobre 2022
in Ambiente, Social Media
Tempo di lettura: 2 minuti
RobbyandMe

Marche di moda a confronto con shein

Share on FacebookShare on Twitter

di Luisa Liccardo

Shein, il gigante cinese dell’e-commerce valutato poco più di 100 miliardi di dollari, riproduce le tendenze delle passerelle e dei social media in modo incredibilmente veloce e a basso costo.

Sui social è facile imbattersi in video di utenti che mettono a confronto i capi super economici di Shein con quelli di marche più costose, spesso indistinguibili a prima vista.

Foto estratta dal canale YouTube di RobbyandMe

Ma cosa c’è dietro l’alta competitività dell’ultra-fast fashion cinese?

Sebbene questo modello di business sia vincente dal punto di vista economico, non è etico. Il modo in cui Shein produce e acquista gli abiti, infatti, è poco sostenibile.

Ogni giorno vengono caricati sulla piattaforma tra i seimila e i diecimila nuovi capi, senza considerare l’enorme quantità di acqua utilizzata per la produzione e l’impatto del trasporto. Inoltre, i capi resi o invenduti vengono spesso bruciati, aumentando ulteriormente l’impatto ambientale.

Ma c’è anche un lato oscuro della produzione di Shein: i lavoratori sono sottoposti a ore interminabili di lavoro e sono pagati meno di 500 euro al mese, con un minimo di 500 capi da produrre ogni giorno. Uno stipendio che rischia di essere decurtato di due terzi in caso di errori da parte del dipendente.

Non è un segreto che lo sfruttamento lavorativo sia endemico nel settore della moda, ma bisogna essere consapevoli delle conseguenze dei nostri acquisti. Prima di cedere all’acquisto compulsivo, è necessario chiedersi qual è il prezzo reale che stiamo pagando per i nostri beni di consumo a basso costo.

Sì, trovare affari irresistibili su Shein è irresistibile, ma dobbiamo chiedere a noi stessi se davvero ne valga la pena. Considerando l’impatto sull’ambiente e sulle persone coinvolte nella produzione, forse dovremmo rivedere le nostre priorità e sostenere marchi etici che trattano equamente i loro dipendenti e rispettano l’ambiente. Solo così potremo cambiare le pratiche dannose dell’industria della moda.

Share191Tweet119Send
Prec.

Fiola: «Difficoltà a parlare ad elettori del Sud? Pd a trazione nordista»

Succ.

L’arsenale nascosto nell’appartamento di viale Europa

Succ.
L’arsenale nascosto nell’appartamento di viale Europa

L'arsenale nascosto nell'appartamento di viale Europa

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci