Per quattro persone necessario il ricovero in ospedale
La polizia giudiziaria, il Gico del Nucleo di Polizia economico-finanziaria, la Guardia di finanza e la Squadra Mobile di Napoli hanno denunciato a piede libero tre dei 15 immigrati che erano a bordo della Nave Galata Seaway, sospettati di porto d’armi. Due coltelli e un taglierino sono stati sequestrati. Gli 11 uomini rimanenti saranno accompagnati in un centro di accoglienza, mentre le due donne, una delle quali incinta, sono state portate in ospedale per accertamenti. Durante l’operazione, due persone sono state portate all’Ospedale del Mare a causa di una sospetta frattura di una caviglia e di ipotermia severa. Dopo i primi accertamenti, sono stati ricoverati nelle branche specialistiche di ostetricia, ortopedia e medicina. Le autorità stanno indagando sull’episodio per determinare l’uso e le intenzioni dei coltelli trovati a bordo.
La Nave Galata Seaway, originariamente diretta in Francia, è stata scortata a Napoli dai marò del San Marco e rimarrà nel porto della città mentre si svolgono le indagini. I 15 migranti, che hanno dichiarato di provenire da Siria, Iraq e Afghanistan, saranno sottoposti alle procedure ordinarie previste per i migranti, in attesa delle valutazioni della Procura di Napoli. Il comandante della nave ha riferito alle autorità di aver visto due migranti clandestini armati di coltello nella zona macchine, ma che non sono riusciti ad entrarvi. Successivamente, i due si sono riuniti agli altri migranti a bordo. Non è ancora chiaro se ci sia stato un tentativo di dirottamento o quale fosse l’intento dei migranti nel portare con sé le armi. Le indagini sono in corso per chiarire ulteriormente l’accaduto.Alcuni dei migranti hanno dichiarato alle autorità di aver avuto paura che venissero fermati e rimpatriati una volta scoperti. Durante l’arrivo dei membri della Brigata Marina San Marco, alcuni di loro si sono nascosti sotto i camion e sopra i container. L’indagine continua e la Procura di Napoli, guidata dal sostituto procuratore Enrica Parascandolo, valuterà l’ipotesi di dirottamento nei prossimi giorni.