• Ultime Notizie
Il carcere come piazza di spaccio: è caccia ai narcos del rione Traiano

Il carcere come piazza di spaccio: è caccia ai narcos del rione Traiano

11 Agosto 2022
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il delitto di Senago, Alessandro a Giulia: «Ma che madre sei?»

4 Giugno 2023
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 4 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Il carcere come piazza di spaccio: è caccia ai narcos del rione Traiano

di Luigi Nicolosi
11 Agosto 2022
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
(Nelle foto il pentito Eugenio D'Atri, Alfredo Vigilia junior e Salvatore Basile)

(Nelle foto il pentito Eugenio D'Atri, Alfredo Vigilia junior e Salvatore Basile)

Share on FacebookShare on Twitter

Il killer pentito Eugenio D’Atri fa luce sul giro di droga all’interno del penitenziario di Secondigliano: «A capo dell’organizzazione c’era Alfredo Vigilia junior»

di Luigi Nicolosi

Un filo rosso collegherebbe le piazze di spaccio del rione Traiano di Soccavo al carcere di Secondigliano. Sembra un paradosso e invece è quanto sostenuto, oltre che messo a verbale, dal neo collaboratore di giustizia Eugenio D’Altri, killer ergastolano fedelissimo del boss di Forcella Vincenzo Manauro, il quale ha descritto con dovizia di particolari il funzionamento dell’organizzazione che per anni avrebbe smerciato droga all’interno della casa di reclusone di Napoli: «Alfredo Vigilia junior era, per quanto a mia conoscenza, il capo».

Le rivelazioni di D’Atri vanno a inserirsi nell’inchiesta che pochi mesi fa ha portato all’esecuzione di decine di arresti tra i detenuti di Secondigliano, tra loro figurava lo stesso D’Atri, oltre ad alcune agenti di polizia penitenziaria. Incassata la nuova tegola giudiziaria, il sicario di Barra ha però deciso di iniziare a collaborare con la giustizia, fornendo agli inquirenti della Dda di Napoli un lunghissimo elenco di nomi di soggetti che avrebbero, a vario titolo, preso parte al losco affare.

Sul punto, appare emblematico l’interrogatorio al quale D’Atri è stato sottoposto il 20 aprile scorso: «”Giovannone” quale organizzatore del traffico di stupefacenti in IV sezione faceva capo ad Alfredo Vigilia junior, il quale era, per quanto a mia conoscenza, il capo dell’organizzazione. La droga che entrava in IV sezione veniva presa infatti a Soccavo, dove è operativo il clan Vigilia ed era Alfredo Vigilia junior a dirigere il commercio di stupefacenti in carcere, in particolar modo per la quarta sezione, ma anche per parte della droga che arrivava alla seconda. Ho appreso tali circostanze da esponenti del clan Vigilia, in particolare da Pasquale Vigilia, detenuto nella seconda sezione Ligure con il quale avevo contatti diretti dalla prima. Le due sezioni, infatti, sono attigue e separate da un cancello e io avevo più libertà rispetto agli altri detenuti in quanto spesino».

In passaggio successivo Eugenio D’Atri ha però tirato in ballo anche altri pezzi da novanta della mala del rione Traiano, oltre che del centro storico di Napoli: «Anche Salvatore Basile “cozzeca nera” (scissionista del clan Puccinelli-Petrone, ndr), detenuto in seconda sezione, è partecipe all’organizzazione di spaccio per la II sezione, insieme a Gennaro Abbatiello, Edoardo Fabbrocini, Michele Elia del Pallonetto di Santa Lucia, Gennaro Ruggiero “’a cannola”, Antonio Autore di Ponticelli, affiliato al clan De Micco, e naturalmente Pasquale Vigilia. Voglio precisare che Pasquale Vigilia mi ha riferito anche della collaborazione della moglie di Giovannone, di cui non conosco il nome, che si occupava di prendere la droga e, i telefoni e quant’altro e di portarli a Salvatore Mavilla, che li introduceva in carcere. Non sono in grado di dire chi, fuori dal carcere, consegnasse la droga alla moglie di Marasco; so che si trattava di affiliati al clan Vigilia». Un sistema quasi perfetto.

Tags: alfredo vigilia juniorcamorracarcere di secondiglianoclan vigiliainchiestanapolipentitospaccio in carcereverbali
Share202Tweet126Send
Prec.

«Napoli Est e riforma della macchina comunale: così rilanciamo la città»

Succ.

Quando Mihajlovic disse: «Non c’entro un ca** coi napoletani ma li sento vicini». Il tecnico torna ad allenare dopo il brutto male

Succ.
Il coraggio di Mihajlovic, lascia l’ospedale per l’esordio del suo Bologna

Quando Mihajlovic disse: «Non c'entro un ca** coi napoletani ma li sento vicini». Il tecnico torna ad allenare dopo il brutto male

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci