• Ultime Notizie
Soffiate al clan Puca, il maresciallo dei carabinieri non torna in carcere

«Il carabiniere ci fece una cazziata per la droga persa»

18 Settembre 2022
Il giornalista Giancarlo Siani

L’insegnamento di Giancarlo: «cadere in piedi» ma non cedere alla criminalità

23 Settembre 2023
Il killer di Giogiò nella foto della «Parrocchiella». E ora Giulio Golia che cosa dice?

Il killer di Giogiò nella foto della «Parrocchiella». E ora Giulio Golia che cosa dice?

23 Settembre 2023
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 24 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

«Il carabiniere ci fece una cazziata per la droga persa»

di Redazione
18 Settembre 2022
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un collaboratore di giustizia racconta il sequestro di 1700 chilogrammi di stupefacenti al mercato ortofrutticolo di Volla

Un carico di droga non può attraversare il continente come nulla fosse. Nel corso degli anni i narcotrafficanti hanno studiato tantissimi modi ingegnosi per occultare le sostanze stupefacenti. Tra i chicchi di caffè o oppure nascosto tra carichi di legname. Anche il clan Polverino, secondo quanto si apprende dall’ordinanza che li colpì a maggio 2013, ha studiato diversi sistemi per ingannare le forze dell’ordine. Uno di questi fu scoperto a maggio 2009 quando le forze dell’ordine sequestrarono un maxi quantitativo di sostanze, 1700 kg, nel mercato ortofrutticolo di Volla.

I dettagli li raccontò il collaboratore di giustizia Biagio Di Lanno in un interrogatorio: «Questo carico proveniva da Almeria ed il camion era pieno di melanzane. Il camion infatti doveva arrivare al mercato ortofrutticolo di Volla da noi utilizzato in varie circostanze per scaricare la droga. Va premesso che noi non potevamo entrare nel mercato di Volla ed avevamo però due appoggi».

«Devo anche dire – sottolineò Di Lanno – che eravamo a conoscenza del fatto che i carabinieri avevano scoperto il traffico, perché un carabiniere ci aveva avvertito che era stata fatta un’indagine presso la ditta di Almeria, da cui proveniva il camion, ed inoltre  che probabilmente erano state effettuate alcune intercettazioni. Ovviamente il carabiniere non si rapportava con  me, ma con  C. e questi prima del carico negò decisamente che si stava organizzando l’importazione».

«Il giorno dell’arrivo del camion – dice il pentito – capimmo che invece il carabiniere ci aveva dato l’informazione corretta ed anzi qualche giorno dopo il militare in qualche modo ci rimproverò di aver negato l’organizzazione del traffico, perché, come disse, se noi l’avessimo informato dei dettagli dell’importazione lui avrebbe potuto provare a depistare le indagini e a non farci perdere il carico».

Tags: clan polverino
Share193Tweet121Send
Prec.

Vaccini, mail truffa agli utenti della Asl Napoli 3 Sud: è un attacco hacker

Succ.

Milan-Napoli ore 20:45. Probabili formazioni, precedenti e quote

Succ.
SSC Napoli: «Sbanchiamo il caveau del Maradona con l’ultimo giro di…»

Milan-Napoli ore 20:45. Probabili formazioni, precedenti e quote

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci