• Ultime Notizie
Idee e ideologie

Idee e ideologie

5 Giugno 2020
Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

29 Settembre 2023
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Società

Idee e ideologie

di francesco monaco
5 Giugno 2020
in Notizie di Società
Tempo di lettura: 2 minuti
Il Parlamento italiano

Il Parlamento italiano

Share on FacebookShare on Twitter

di Natale Musella.

I singoli vivono di Idee, i popoli secondo le ideologie. I mezzi per l’attuazione delle ideologie sono gli strumenti che, attraverso le leggi, vengono impiegati nel sociale. Essi possono essere la politica, la medicina, l’istruzione, l’economia, l’educazione, la giurisprudenza, l’informazione e così via. Con i principi stabiliti secondo le ideologie si porta avanti e si fa crescere un popolo. Esse possono essere applicate secondo i principi di natura democratica, oppure di natura totalitaria; in una democrazia sovranista oppure in un sovranismo democratico, questo non cambierebbe nulla alla ideologia da applicare per il popolo.

Per tutto ciò detto è importante una cosa molto semplice: l’onestà e la schiettezza come la trasparenza di chi vuole applicare l’ideologia. Una cosa deve essere molto chiara: bisogna capire in quale direzione politica lo Stato si orienta; che sia una repubblica democratica parlamentare diretta o indiretta, una repubblica comunista o socialista, liberale o totalitaria, Dipende sempre dalle idee degli uomini che occupano posti e ruoli di potere alla guida del governo nazionale. Fatta questa premessa vorrei passare all’analisi su che cosa è e di che cosa si occupa il nostro Paese, sotto la guida di chi oggi ci governa.

La nostra Repubblica ci sembra sia democratica? No! Infatti la risposta è nella piena autocrazia del Governo non contemplata nella nostra Costituzione. Forse è una repubblica parlamentare? No! perché tutte le decisioni le prende solo ed esclusivamente il governo con l’emissione di D.P.C.M. non legiferati dal Parlamento. Allora una Repubblica liberale? No! Comunista? No! Socialista? No! Parlamentare diretta o indiretta? Neppure perché il Presidente della Repubblica non è eletto dal popolo e il capo di Governo meno che peggio; non è un parlamentare addirittura. Ma allora l’Italia che cosa è realmente? Il Parlamento non decide dove invece lo dovrebbe fare, forse non per colpa sua; il Presidente della Repubblica neppure: vedi l’esempio del CSM; il popolo in qualunque modo vota o manifesta con assembramenti in piazze, non decide mai nulla. I presidenti delle Regioni non sono autonomi nelle loro decisioni perché l’Italia non è federalista. Allora che cosa è l’Italia? Cosa fare? come dobbiamo pensare o che cosa dobbiamo pensare di noi e della nostra cara Italia?

Forse un pensiero, alla fine, lo possiamo fare e cioè quello di dire basta alle promesse, ai sotterfugi, alle false propagante e mandare a casa tutti i disonesti buffoni e i chiacchieroni che fino ad oggi, salvo alcuni, hanno infestato la politica e la nostra Italia.

Tags: governoitalianatale musellapolitica
Share191Tweet119Send
Prec.

Accoltellata in casa a Pozzuoli: fuga finita per Fabiano Vitone

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci