• Ultime Notizie
I signori della droga di Caivano: «Tutti comprano da noi. Anche i Bervicato»

I signori della droga di Caivano: «Tutti comprano da noi. Anche i Bervicato»

3 Febbraio 2022
I legali di Cospito: «Condizioni di salute prossime al tracollo»

Cospito: stop al digiuno se liberati altri detenuti al 41 bis

24 Marzo 2023
truffa anziana

Anziana fa il «pacco» al truffatore: arrestato

24 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Una miniserie sul boss Matteo Messina Denaro

24 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Ragazzo ucciso, un testimone: «Ha sparato un biondino con capelli corti»

24 Marzo 2023
Massacrato a colpi di pistola alle gambe, un audio scagiona il branco di Sant’Antimo: tutti scarcerati

Perse gambe dopo una lite per viabilità: appello del Pm dopo assoluzione

24 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, il gip: «Dinamica e responsabilità sono certe»

24 Marzo 2023
TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

24 Marzo 2023
Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

24 Marzo 2023
Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

24 Marzo 2023
Un pezzo di lingua spedito al pentito chiacchierone

Giustizia, Cpi: serve commissione d’inchiesta su torture in carcere

24 Marzo 2023
Agguato a Mergellina: “Plasmon” punito nella faida per i gadget del Napoli

Ferito in agguato a Mergellina: 19enne morto dopo 11 giorni di agonia

24 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 24 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

I signori della droga di Caivano: «Tutti comprano da noi. Anche i Bervicato»

di Luigi Nicolosi
3 Febbraio 2022
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 3 minuti
(Nelle foto il pentito Vincenzo Iuorio, Domenico Bervicato e il Parco Verde di Caivano)

(Nelle foto il pentito Vincenzo Iuorio, Domenico Bervicato e il Parco Verde di Caivano)

Share on FacebookShare on Twitter

L’ex ras del clan Sautto vuota il sacco e tira in ballo i capizona delle “case a mattoni”: «Anche loro erano nostri “affiliati”. Domenico gestiva due piazze e vendeva in motorino»

di Luigi Nicolosi

Un sistema verticistico e accentratore, con un unico gruppo criminale al comando e, a scalare, una serie di “cellule” ramificate sul territorio. È questo lo schema che ha consentito al clan Sautto di Caivano di diventare il fornitore indiscusso di droga all’interno del Parco Verde e alla satellite famiglia Bervicato di imporsi come piazza, oltre che monopolista di un’intera palazzina, il fabbricato delle cosiddetta “case a mattoni”, lo stesso stabile dal qualche alcuni anni fa precipitò e morì la piccola Fortuna Loffredo. Il retroscena emerge dagli atti dell’ultima inchiesta che sta cercando di fare luce, oltre che sui loschi affari del gruppo Bervicato, anche sull’omicidio del giovane Antonio Natale, assassinato a colpi di pistola e trovato cadavere il 18 ottobre scorso tra le campagne di Caivano.

Sul punto, ferma restando la presunzione di non colpevolezza fino all’eventuale condanna definitiva, appaiono illuminanti le recentissime rivelazioni affidate agli inquirenti dalla Dda di Napoli da Vincenzo Iuorio, ex narcotrafficante del clan Sautto da pochi mesi passato tra le fila dei collaboratori di giustizia. Interrogato il 10 novembre scorso, circa un mese dopo il delitto Natale, Iuorio ha messo a verbale una lunga serie di chiarimenti: «Il gruppo Bervicato era composto dai componenti di questa famiglia che gestivano la piazza di spaccio al Parco Verde di Caivano. In particolare, alla pari di tutte le altre piazze di spaccio venivano gestite in modo tale che dovevano acquistare la sostanza solo da noi, altrimenti non potevano spacciare a Caivano. In tal modo noi clan Sautto guadagnavamo perché vendevamo in esclusiva a tutte le piazze di Caivano».

Il collaboratore di giustizia ha poi insistito descrivendo la natura del rapporto con i Bervicato: «Il termine che io adopero con riferimento ai Bervicato quali “affiliati” riguarda tutti i gestori di piazze di spaccio di Caivano, nel senso che ogni piazza era da considerarsi “affiliata” al clan perché si riforniva in esclusiva da noi e ci consentiva di guadagnare. La piazza che non si adeguava e che quindi non si affiliava non poteva essere gestita a Caivano perché noi ne dovevamo avere il controllo esclusivo. Infatti al di fuori di questo sistema non potevano lavorare e se lo facevano di nascosto dovevano essere molto bravi, perché altrimenti li avremmo puniti. Conosco i fratelli Bervicato quali spacciatori, non conosco i loro complici nella gestione delle piazze di spaccio. Non sono mai salito a casa Chiappariello dove spacciava con i suoi. Ricordo che tale immobile si trova nel quartiere denominato “case a mattoni”, dove è morta la bambina Fortuna». 

La deposizione di Vincenzo Iuorio si conclude con un passaggio dedicato a Domenico Bervicato, il 20enne (finora unico) indagato formalmente per l’omicidio di Antonio Natale: «Riconosco Domenico Bervicato quale gestore di due piazze di spaccio di cocaina, una dietro alla Masseria a Cardito in maniera stabile, mentre a Caivano spacciava con il motorino. Per Caivano intendo che Domenico cedeva droga agli acquirenti sulla strada da Caivano ad Acerra e alla strada che porta a Pascarola, nonché la strada che porta a Orta di Atella. Mi ricordo che aveva un motorino Benelli». Le indagini sul giallo di Caivano, verbale dopo verbale, vanno dunque ancora avanti in attesa che i killer del povero Antonio Natale, ritenuto uno dei pusher al soldo dei Bervicato, vengano finalmente individuati una volta per tutte.

Tags: caivanocamorradomenico bervicatofamiglia bervicatogiallo di caivanonapoliomicidio antonio nataleparco verdevincenzo iuorio
Share194Tweet122Send
Prec.

Koulibaly, il sogno continua: il Senegal batte il Burkina Faso e vola…

Succ.

Vulpio: «Saviano non merita di essere a Sanremo. Tuoi libri semi copiati»

Succ.
Vulpio: «Saviano non merita di essere a Sanremo. Tuoi libri semi copiati»

Vulpio: «Saviano non merita di essere a Sanremo. Tuoi libri semi copiati»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci