• Ultime Notizie
«Incassavamo 440mila euro al mese, a noi ne restavano 130mila»

I sicari in T-Max «offerti» dal boss per colpire i nemici degli Amato-Pagano

10 Luglio 2020
Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

4 Ottobre 2023
La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

4 Ottobre 2023
Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

3 Ottobre 2023
Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

3 Ottobre 2023
Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

3 Ottobre 2023
Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

3 Ottobre 2023
Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

3 Ottobre 2023
Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

3 Ottobre 2023
Cantiere killer a Pianura: due operai uccisi dal crollo di un solaio

Dopo il terremoto partono le verifiche: a Napoli sgomberate due famiglie

3 Ottobre 2023
L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

3 Ottobre 2023
Il Comune di Napoli senza piano d’esodo, Manfredi chiede aiuto a Perugia

Il Comune di Napoli senza piano d’esodo, Manfredi chiede aiuto a Perugia

3 Ottobre 2023
Traffico di droga, colpo ai clan di Napoli Est: 31 arresti

Traffico di droga, colpo ai clan di Napoli Est: 31 arresti

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

I sicari in T-Max «offerti» dal boss per colpire i nemici degli Amato-Pagano

di giancarlo tommasone
10 Luglio 2020
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
In alto: Raffaele Imperiale (sx) e il boss Raffaele Amato (dx). In basso, il pentito Carmine Cerrato (sx) e Mariano Riccio (dx, genero del boss Cesare Pagano)

In alto: Raffaele Imperiale (sx) e il boss Raffaele Amato (dx). In basso, il pentito Carmine Cerrato (sx) e Mariano Riccio (dx, genero del boss Cesare Pagano)

Share on FacebookShare on Twitter

Il racconto del collaboratore di giustizia Carmine Cerrato, che spiega pure come veniva trasportata (in «sicurezza») la cocaina da Fuorigrotta a Melito

Il clan Amato-Pagano aveva trovato un modo molto «semplice» e che non dava nell’occhio, per portare la cocaina da Fuorigrotta (dove la acquistava) a Melito. Nel quartiere napoletano, lo stupefacente veniva caricato  su una vettura, da uno del gruppo di Mario Cerrone (in seguito, passato a collaborare con la giustizia) e Raffaele Imperiale (attualmente latitante). La macchina, poi, ripartiva alla volta della provincia nord. Ma a chi apparteneva l’auto? «Era utilizzata dalla mamma di un nostro affiliato, tale Mustafà. La donna si recava a giocare al bingo; mentre lei giocava, si provvedeva a prendere l’auto e a caricarla di cocaina, se ne occupava Enzo I. Poi la macchina veniva portata, carica, di nuovo fuori alla sala bingo. La donna, finito di giocare, usciva, si metteva alla guida e portava il carico a Melito», racconta, durante uno dei suoi primi interrogatori, il collaboratore di giustizia Carmine Cerrato (classe 1971), cognato del boss Cesare Pagano. «La mamma di Mustafà, nel tragitto da Fuorigrotta a Melito, o era scortata da qualcuno del gruppo di Cerrone e Imperiale, oppure da un suo conoscente, uno che lavorava all’Asl», fa mettere a verbale Cerrato.

Leggi anche / «Cerrone e Imperiale killer
degli Scissionisti nella faida contro i Di Lauro»

Il pentito si sofferma sulla figura di Enzo I., che dichiara, è «una persona che ha anche curato la latitanza di Mariano Riccio, cioè gli faceva la spesa quando Mariano era rifugiato a Licola, in una casa trovata da Mario Cerrone, eravamo a settembre o a ottobre del 2011, in tale periodo Enzo e Cerrone, erano sempre insieme». Il collaboratore di giustizia parla anche di un particolare ritenuto assai interessante dagli inquirenti. «Con Enzo, ho anche parlato dell’esistenza di un suo gruppo criminale, e questi nel ribadire che esisteva una vera organizzazione gestita da Cerrone e Imperiale composta da 30-40 persone, chiarì che queste persone avevano ruoli e compiti diversi, sia nel settore della cocaina, che come gruppo di fuoco, ed infatti Cerrone propose a me e a Mariano che se avessimo avuto bisogno nella guerra di faida, di un aiuto, loro potevano darci una decina di persone armate che in sella a T-Max potevano sparare sui nostri avversari. Ma noi rifiutammo», spiega Carmine Cerrato.

Tags: cesare paganoclan amato paganomariano ricciomario cerronepentito carmine cerrato
Share194Tweet122Send
Prec.

Ferocia e determinazione, il Napoli ha ancora fame

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci