• Ultime Notizie
E Genny Mckay disse: dobbiamo uccidere Paolo Di Lauro

«I regali di Marino: Rolex a Paolo Di Lauro e moto ai figli del padrino»

8 Aprile 2021
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
Incidente in moto per Beppe Convertini: operato

Incidente in moto per Beppe Convertini: operato

26 Maggio 2023
«Sui figli tolti ai boss, il procuratore nazionale antimafia sbaglia»

Disposto il carcere per il «pistolero» minorenne di Sant’Anastasia

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home La storia della camorra

«I regali di Marino: Rolex a Paolo Di Lauro e moto ai figli del padrino»

di giancarlo tommasone
8 Aprile 2021
in La storia della camorra, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Gennaro 'Mckay' Marino e Paolo Di Lauro

Gennaro 'Mckay' Marino e Paolo Di Lauro

Share on FacebookShare on Twitter

LA STORIA DELLA CAMORRA Le dichiarazioni del collaboratore di giustizia: nella piazza di cocaina di Genny Mckay si vendevano tremila dosi al giorno

Oltre un decennio prima che l’area nord fosse interessata dalla prima faida di Scampia e Secondigliano, c’era un unico clan, che costruì la propria fortuna sul traffico di droga. Stiamo parlando dell’organizzazione camorristica dei Di Lauro. A poche centinaia di metri dalla «roccaforte» storica della cosca (Via Cupa dell’Arco), si staglia il complesso di edilizia popolare, ribattezzato le Case Celesti (in Via Comunale Limitone d’Arzano).

E’ lì che, giovanissimo, muove i primi passi, e di giorno in giorno, si accresce nello spessore criminale, Gennaro Marino, alias Genny Mckay, classe 1969. Per anni, uomo di fiducia dei Di Lauro (particolarmente legato al boss Paolo, anche detto Ciruzzo ’o milionario), sarà poi, tra i capi degli Scissionisti. A tratteggiare la figura di Mckay (sorta di patronimico di famiglia, ereditato dal padre Crescenzo, ucciso nel corso della faida), sono numerosi collaboratori di giustizia, e tra questi Pietro Esposito.

«Conosco Gennaro Marino, da quando cominciò a lavorare come “ragazzo” dei Di Lauro, dopo che erano state costruite le “Palazzine Celesti”. A lui fu assegnata la gestione di una piazza (di spaccio) di cocaina; egli, cioè, poteva vendere la cocaina nella piazza delle Palazzine Celesti, dopo averla necessariamente acquistata dai Di Lauro». Al clan, Marino era tenuto a versare l’importo della vendita e riceveva una percentuale sul guadagno. Una quota «importante», se consideriamo che – afferma il pentito -, nella piazza di spaccio delle Case Celesti si vendevano 3.000 dosi di droga al giorno.

«L’attività di Marino (allora ventenne, ndr) – spiega Esposito ai pm – iniziò più o meno intorno al 1990, e si sviluppò e crebbe nel corso degli anni Novanta». Alle soglie del 2000, Genny Mckay è ormai diventato un personaggio di primo piano nel «sistema» dell’area Nord.

Il passaggio di livello

«Era una figura di grosso spessore – rendiconta Esposito –, non certo all’altezza dei Di Lauro, ma sicuramente in alto, nel clan. I Di Lauro gli volevano bene e soltanto loro potevano dargli disposizioni. A un certo punto, Paolo Di Lauro in persona, regalò a Gennaro Marino la piazza (delle Case Celesti), nel senso che Marino gestiva autonomamente la piazza, e non era tenuto a versare nulla al clan». «Mckay si limitava a pagare la cocaina che acquistava, ma poi tutta la gestione e il guadagno erano suoi. Naturalmente – continua il pentito –, lui faceva dei regali ai Di Lauro, ad esempio, regalava un Rolex a Paolo Di Lauro, una motocicletta ai figli e così via». Esposito afferma pure che Marino, insieme ad «Angioletto (Arcangelo, ndr) Abete, era diventato un killer fidato dei Di Lauro».

Tags: boss paolo di lauroclan scissionistifaida di scampia e secondiglianogennaro marinopiazza spaccio case celesti secondigliano
Share199Tweet124Send
Prec.

E’ finita. Juventus-Napoli 2-1. Il goal di…

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci