• Ultime Notizie
Diamante, napoletana trova in spiaggia 3500 euro e li restituisce

I boss rinunciano alle vacanze pur di pagare la quota della cassa comune

2 Settembre 2020
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Lotta vera alla dispersione scolastica per arginare la violenza minorile

9 Giugno 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: Maria uccisa mentre era in casa coi figli

Duplice omicidio a Sant’Antimo: Maria uccisa mentre era in casa coi figli

9 Giugno 2023
Dall’11 giugno «Cinema in festa»: biglietti ridotti… o svenduti?

Dall’11 giugno «Cinema in festa»: biglietti ridotti… o svenduti?

8 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano sarebbe stata aggredita alle spalle

8 Giugno 2023
Muscarà: «Meno fondi per la Sanità alla Campania è malafede»

«Si stanno mangiando Napoli a pezzettini»

8 Giugno 2023
Eav: stop ai servizi ferroviari domenicali fino al 13 dicembre

Pozzuoli, accordo Comune-Eav: una linea bus per Cigliano

8 Giugno 2023
Pista familiare per il duplice omicidio di Sant’Antimo: è caccia all’uomo

Duplice omicidio: uccisi per una sospetta relazione extraconiugale

8 Giugno 2023
Checco Di Donato medaglia d’oro ai Global Games di Vichy

Checco Di Donato medaglia d’oro ai Global Games di Vichy

8 Giugno 2023
Pista familiare per il duplice omicidio di Sant’Antimo: è caccia all’uomo

Duplice omicidio di Sant’Antimo: si è consegnato il suocero delle vittime

8 Giugno 2023
«Pittelli perseguitato dalla giustizia, intervenga il Parlamento»

Giustizia, Laboccetta: «Su Pittelli Gratteri ha preso una cantonata»

8 Giugno 2023
Pista familiare per il duplice omicidio di Sant’Antimo: è caccia all’uomo

Pista familiare per il duplice omicidio di Sant’Antimo: è caccia all’uomo

8 Giugno 2023
A Villaricca un ras vecchio stile: «Un fantasma, rigore assoluto dai figli»

A Villaricca un ras vecchio stile: «Un fantasma, rigore assoluto dai figli»

8 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 9 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

I boss rinunciano alle vacanze pur di pagare la quota della cassa comune

di giancarlo tommasone
2 Settembre 2020
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
La 'rata' da versare nella cassa comune del clan Fabbrocino

La 'rata' da versare nella cassa comune del clan Fabbrocino

Share on FacebookShare on Twitter

La circostanza della «rata» da versare al clan emerge dalla conversazione intercettata di due camorristi

Nello slang – più o meno criptico – della malavita, la «rata» sta a indicare la quota che ogni appartenente al clan, dall’affiliato al boss, è tenuto a versare nella cassa comune del’organizzazione. Per far fronte ai soldi dell’«iscrizione» alla camorra, due sodali dei Fabbrocino architettano una estorsione ai danni di un imprenditore del Nolano. Il denaro ricavato dall’attività illecita, però, basterà appena a coprire il corrispettivo della «rata», ragion per cui i boss non potranno portare la famiglia in vacanza.

La frase choc / Il nipotino del boss: devo
sparare in bocca a chi ha arrestato lo zio

La circostanza emerge da una conversazione intercettata dagli 007 dell’Antimafia, e finisce in una informativa di polizia giudiziaria prodotta sul sodalizio attivo a San Giuseppe Vesuviano e in altri comuni dell’hinterland partenopeo. «Servivano i soldi della rata, che non avevamo ancora mandato», afferma uno dei camorristi, che giustifica l’azione illecita compiuta.

L’informativa di polizia giudiziaria

«Il clan Fabbrocino – spiegano gli investigatori nell’informativa – impiega molta cura nella tenuta di questo fondo comune, la cui corretta e oculata gestione garantisce la compattezza del clan e scongiura il pericolo di improvvisi tradimenti. La rata serve a rimpinguare la cassa comune del clan, cui attingere per far fronte alle esigenza degli affiliati in difficoltà, primi fra tutti quelli detenuti».

Il piano / L’assalto all’ospedale per
far evadere il boss Mario Fabbrocino

C’è chi, come i due sodali intercettati, cerca di non sgarrare con il dovuto, e – si evince sempre dal dialogo captato – pur di garantire il versamento nel periodo estivo, sono costretti a rinunciare alle vacanze al mare. Ma c’è pure chi non rispetta le regole: è il caso di un parente del reggente della cosca. I sodali, riportando le confidenze fatte loro dal vertice dell’organizzazione, sottolineano come ogniqualvolta il capoclan vada in carcere, il parente  gli arrechi tra i 50 e i 60mila euro di danni, evidentemente perché si intasca tutti i proventi delle estorsioni.

Tags: clan fabbrocinointercettazioni camorraracket delle estorsionirata camorrarata cassa comune del clan
Share191Tweet119Send
Prec.

Serie A – Prima giornata: Parma-Napoli. Juventus-Napoli alla terza. Debutto in casa…

Succ.

Stretta anti Covid ad Afragola: mascherina all’aperto h24

Succ.
La comunità cinese dona tremila mascherine a Napoli

Stretta anti Covid ad Afragola: mascherina all’aperto h24

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci