• Ultime Notizie
I bambini de «L’Isola che non c’è» hanno un sogno nel cuore

I bambini de «L’Isola che non c’è» hanno un sogno nel cuore

21 Marzo 2023
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 1 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home costume e società

I bambini de «L’Isola che non c’è» hanno un sogno nel cuore

di Redazione
21 Marzo 2023
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Circa 1500 i bambini campani affetti da diabete mellito di tipo 1

Come l’inno del Napoli, come ogni tifoso napoletano, i bambini dell’associazione «L’isola che non c’è» hanno un sogno del cuore. Non parliamo di scudetto, parliamo della Cura definitiva per il Diabete Mellito di Tipo 1. Sono circa 1500 i bambini campani affetti da diabete mellito di tipo 1. L’associazione «L’isola che non c’è» dal 2015 si propone come l’ente sociale di riferimento per le famiglie iscritte ed afferenti ai due centri ospedalieri di riferimento regionali: il Centro di Diabetologia Pediatrica G. Stoppoloni AOU Vanvitelli e la Diabetologia Pediatrica – AOU Federico II nonché al reparto di diabetologia dell’Azienda ospedaliera di Caserta Sant’Anna e San Sebastiano. Un’attività di volontariato portata avanti da un gruppo di mamme che hanno vissuto in prima persona l’esordio della malattia dei propri bambini e che per questo motivo hanno deciso di impegnarsi nel sostenere tutte le famiglie che, purtroppo, si trovano ad affrontare le medesime problematiche.

Il Diabete mellito di tipo 1 è una patologia cronica, autoimmune, derivante dall’autodistruzione da parte dell’organismo delle cellule beta del pancreas che producono insulina e rappresenta circa il 10% dei casi di diabete. È detto anche diabete giovanile o insulino-dipendente, per distinguerlo dal tipo 2 (detto anche dell’adulto), in quanto insorge, di solito, in giovane età e l’unico trattamento possibile è quello con insulina. Si sviluppa in genere durante gli anni dell’adolescenza, ma può comparire anche in bambini piccolissimi (perfino neonati) o in giovani adulti e dura tutta la vita. In Italia le persone con diabete di tipo 1 sono circa 300.000 e l’incidenza di questa patologia è in aumento in tutto il mondo.

Una giornata ricca di entusiasmo

Nell’ambito delle proprie attività istituzionali l’Associazione L’Isola che non c’è affianca le famiglie nella difficile gestione di tutte le «sfide» quotidiane che questa patologia cronica pone. Interagendo con le istituzioni, le amministrazioni locali e regionali e le strutture sanitarie, affronta di volta in volta le problematiche che si pongono, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti. Sostiene le famiglie nel delicatissimo momento dell’esordio e facilita l’incontro tra i bambini attraverso l’organizzazione di eventi per condividere esperienze, difficoltà e il vissuto di una patalogia spesso sottovalutata.

Il 16 marzo i nostri bambini sono stati ospiti della Società Calcio Napoli al Centro Sportivo di Castelvolturno: una giornata ricca di entusiasmo che ha visto la grandissima disponibilità dello Staff del Calcio Napoli nell’offrire e distribuire sorrisi, abbracci, autografi e selfie. Una giornata indimenticabile per i nostri bambini che, grazie all’Associazione L’isola che non c’è, in un contesto gioioso, hanno potuto coronare il sogno di incontrare i loro Campioni, dimenticando tutte le sfide che quotidianamente sono chiamati ad affrontare.

Questo è solo l’ultimo degli appuntamenti che l’Associazione organizza e che vede impegnati i suoi volontari nella sensibilizzazione e nell’informazione sulla patologia, ancora oggi poco conosciuta e spesso confusa con il più noto Diabete di Tipo 2, tipico dell’età senile.

L’Associazione «L’Isola che non c’è» è già all’opera, in stretta collaborazione con il Centro di Diabetologia Pediatrica G. Stoppoloni AOU Vanvitelli, nell’organizzazione di una nuova iniziativa che vedrà le famiglie di tutta Italia impegnate in una vera e propria Challenge nella preparazione di piatti gustosi e sani basati su ricette equilibrate in termini nutrizionali per la corretta gestione delle glicemie post prandiali. L’Isola che non c’è, se ci credi esiste

Share199Tweet125Send
Prec.

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

Succ.

Messina Denaro e il «dottor Salsi»: la tattica per sviare le indagini

Succ.
Il boss Matteo Messina Denaro ripreso dalle telecamere

Messina Denaro e il «dottor Salsi»: la tattica per sviare le indagini

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci