• Ultime Notizie
Houston, abbiamo un problema: il Cira rischia il crac

Houston, abbiamo un problema: il Cira rischia il crac

16 Ottobre 2019
Elezioni suppletive del Csm, il 15 settembre candidati a confronto

Caso Palamara, lascia la toga l’ex consigliere del Csm Luigi Spina

6 Dicembre 2023
Violenze alla ex: divieto di avvicinamento per Rudy Guede

Violenze alla ex: divieto di avvicinamento per Rudy Guede

6 Dicembre 2023
L'onorevole Ettore Rosato

Europee, Rosato curerà aspetti organizzativi di Azione-Per in vista delle elezioni

6 Dicembre 2023
La Congiunzione degli Opposti: il via al complesso di S. Domenico Maggiore

La Congiunzione degli Opposti: il via al complesso di S. Domenico Maggiore

6 Dicembre 2023
Il flop del M5S: costretti a cambiare le regole per mancanza di votanti

Il flop del M5S: costretti a cambiare le regole per mancanza di votanti

6 Dicembre 2023
Truffe assicurative, clan pigliatutto: minacce al procacciatore di sinistri

Truffe assicurative, clan pigliatutto: minacce al procacciatore di sinistri

6 Dicembre 2023
«Natale al Parco»: terza edizione a Bagnoli

«Natale al Parco»: terza edizione a Bagnoli

6 Dicembre 2023
Dal caso Litvinienko a Palazzo Madama: Rastrelli eletto al Senato

Ucraina, Scaramella: «Zaporizhzhia e altre centrali vanno escluse da conflitto»

6 Dicembre 2023
Arrestato Danilo Coppola: era in gita ad Abu Dhabi

Arrestato Danilo Coppola: era in gita ad Abu Dhabi

6 Dicembre 2023
Sponsor tramite fatture false, 22 società indagate: perquisita sede Hellas Verona

Sponsor tramite fatture false, 22 società indagate: perquisita sede Hellas Verona

6 Dicembre 2023
Luxottica e Lamborghini: via alla settimana lavorativa corta

Luxottica e Lamborghini: via alla settimana lavorativa corta

6 Dicembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Un caffè da 80mila euro e la città cade a pezzi

6 Dicembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Houston, abbiamo un problema: il Cira rischia il crac

di Redazione
16 Ottobre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
I dipendenti del Cira si sono astenuti dal lavoro per un'ora

I dipendenti del Cira si sono astenuti dal lavoro per un'ora

Share on FacebookShare on Twitter

In agitazione i lavoratori del Centro italiano ricerche aerospaziali di Capua

Questa mattina, i dipendenti del Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali) di Capua, hanno effettuato un’ora di sciopero (dalle 11 alle 12), astenendosi per detto periodo dalle quotidiane attività lavorativa. In un documento datato sette ottobre, le Rappresentanze sindacali unitarie, hanno spiegato i motivi che hanno portato all’azione di oggi. «A 10 mesi dalla proclamazione dello stato di agitazione, i dipendenti del Centro italiano ricerche aerospaziali (Cira) debbono amaramente constatare che il Centro continua ad essere investito da forti incertezze strategico-finanziarie», recita l’incipit del comunicato.

Lo sciopero
si è svolto
dalle 11 alle 12
di stamattina

I sindacati tengono a sottolineare che il Cira, «costituito nel 1984 per dotare l’Italia di una istituzione di ricerca all’avanguardia dedicata ai settori strategici dell’aeronautica e dello spazio, a differenza degli altri Stati in cui gli enti omologhi sono enti pubblici di ricerca, ha la forma di società consortile pubblico-privata, nonostante ad esso sia stata affidata l’attuazione del Programma Nazionale di Ricerche Aerospaziali (Prora), ovvero la realizzazione e la gestione di un insieme di progetti e di grandi impianti di ricerca che costituiscono un asset strategico dello Stato nel comparto aerospaziale. A circa 13 anni dall’ultimo aggiornamento del Prora, avvenuto con il decreto interministeriale 674/2005, nonostante le rassicurazioni del Comitato Interministeriale per lo Spazio e l’Aerospazio non si registrano certezze sul nuovo aggiornamento né tanto meno sulle fonti finanziarie, la cui dotazione originaria è ormai esaurita».

Le ragioni dell’astensione
dal lavoro spiegate
attraverso un documento

diffuso dalle Rsu

Continua il comunicato diffuso dalle Rsu. Lo sciopero che si è svolto questa mattina, è stato proclamato, perché, è riportato nel documento, «continuano a perdurare le preoccupazioni in merito a: assoluta mancanza di garanzie sulla sostenibilità economica già nel breve periodo; assenza di una chiara e credibile visione strategica di medio-lungo periodo, che coniughi obiettivi sfidanti e sostenibilità economico-finanziaria; tutela delle alte professionalità che hanno portato il Cira ad essere un centro di eccellenza, nonostante il consolidarsi di sotto-inquadramenti e sperequazioni».

La richiesta
avanzata
da lavoratrici
e lavoratori

Il comunicato si chiude con la puntualizzazione relativa alla rinnovata richiesta, da parte dei dipendenti del Cira, dell’apertura di «un tavolo di confronto con le istituzioni finalizzato a definire un intervento legislativo che inserisca il Centro nel naturale alveo degli enti pubblici di ricerca».

Tags: asicapo revisore conticapuacentro italiano ricerche aerospazialicentro ricerche capuaciracira capuacorte contiCosimo Sibiliafelicio de lucaincontro con aziendainibizione 4 mesilega nazionale dilettantilndlnd campaniapiano triennale 2020-2022presidente giuseppe morsilloproraregione campaniarichiesta sindacatisciopero cirasciopero di una orastrategie aziendali
Share191Tweet119Send
Prec.

Edilizia residenziale pubblica, De Luca a De Micheli: con quei soldi facciamo i marciapiedi

Succ.

#3D Magazine, la rivista che racconta la straordinaria ordinarietà con uno sguardo verso il cambiamento

Succ.
#3D Magazine, la rivista che racconta la straordinaria ordinarietà con uno sguardo verso il cambiamento

#3D Magazine, la rivista che racconta la straordinaria ordinarietà con uno sguardo verso il cambiamento

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci