• Ultime Notizie
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing sociale, la Cassazione: ecco perché è stato sequestrato il complesso

31 Gennaio 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

23 Marzo 2023
Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

22 Marzo 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Truffa sui bonus edilizi: sequestro record da 1,7 miliardi

22 Marzo 2023
Superbonus, oggi webinar tra Architetti-Genio Civile di Napoli

Architetti Napoli, il Dipartimento Formazione pianifica il nuovo corso

22 Marzo 2023
A Punta Campanella arriva il nuovo direttore: è Lucio De Maio

A Punta Campanella arriva il nuovo direttore: è Lucio De Maio

22 Marzo 2023
Simeone: «Chiedo scusa ai tifosi disabili per i disagi al Maradona»

Simeone lascia “Napoli libera”: «La città viene prima di tutto»

22 Marzo 2023
Torre Annunziata, il nuovo esercito di 16enni che terrorizza la città

La moglie del boss Giugliano a processo: chiesti 10 anni di reclusione

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Housing sociale, la Cassazione: ecco perché è stato sequestrato il complesso

di Redazione
31 Gennaio 2023
in Notizie di Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Il complesso di housing sociale a Sant'Agnello

Il complesso di housing sociale a Sant'Agnello

Share on FacebookShare on Twitter

Nelle motivazioni gli ermellini avvalorano la tesi dell’accusa e delle associazioni ambientaliste

di Fabrizio Geremicca

Housing di Sant’Agnello: il processo riparte domani (I febbraio) al tribunale di Torre Annunziata dopo che a dicembre 2022 la terza udienza era stata rinviata perché due magistrati si erano dichiarati incompatibili. Il motivo di tale incompatibilità era la presenza di un loro conoscente tra gli imputati. Si ricomincia, dunque, con un nuovo collegio. Il presidente è Maria Camodeca. Gli altri due giudici: Gabriella Ambrosino ed Enrico Contieri.

Il processo verte sui presunti reati che sarebbero stati compiuti, secondo la Procura di Torre Annunziata, nel rilascio di autorizzazioni e permessi finalizzati ad edificare in un agrumeto, in via Gargiulo 53, appartamenti e vari garage. Un’operazione che fu perseguita da Antonio Elefante, imprenditore e progettista, protagonista di molteplici operazioni immobiliari in penisola sorrentina, e che trovò una sponda politica nell’amministrazione guidata da Piergiorgio Sagristani, tuttora sindaco.

Quest’ultimo oggi è tra gli imputati con Elefante, con Massimiliano Zurlo, con Franco Ambrosio, che era il responsabile dell’ufficio tecnico di Sant’Agnello quando furono rilasciate le autorizzazioni, e con un’altra decina di persone. Tutti rivendicano la correttezza del proprio operato.

Il sequestro degli immobili

Gli immobili sono tuttora sotto sequestro, sebbene parte di essi siano abitati. Alcuni degli assegnatari, infatti, i quali risultarono vincitori dal sorteggio che si tenne a febbraio 2017 per aggiudicare gli appartamenti tra coloro i quali ne avevano fatto richiesta, sono entrati a maggio 2021 nelle case che hanno acquistato da Elefante.

All’epoca il Tribunale del Riesame aveva disposto il dissequestro, annullando un precedente provvedimento della Procura. Il dissequestro era stato poi impugnato dalla stessa Procura guidata da Nunzio Fragliasso, che aveva ottenuto un nuovo sequestro nella primavera del 2022. Lo sgombero di chi occupa gli immobili è stato peraltro rinviato dai giudici a conclusione del procedimento penale.

La vicenda giudiziaria

E’ una vicenda lunga, dunque, anche sotto il profilo della sua storia giudiziaria quella legata alla cementificazione dell’agrumeto per un intervento che amministrazione pubblica e privato giustificarono come housing sociale, ma che il Wwf, Italia Nostra ed i Vas, prima ancora dell’avvio delle ruspe, sostenevano fosse in realtà tutt’altro: una speculazione immobiliare in violazione di norme paesaggistiche ed urbanistiche.

Le motivazioni della Corte di Cassazione, pubblicate di recente, della sentenza con la quale ha respinto in autunno il ricorso di Elefante contro l’ordinanza del Tribunale del Riesame che aveva sequestrato nuovamente il complesso immobiliare, segnano ora un punto importante a favore dell’accusa e parrebbero confermare le valutazioni delle due associazioni ambientaliste.

I magistrati hanno valorizzato la tesi che il Piano urbanistico attuativo fosse incompatibile con il piano urbanistico territoriale della penisola sorrentino – amalfitana ed hanno fatto riferimento pure alle osservazioni che nel 2014 avevano avanzato i funzionari della Provincia, all’epoca chiamati ad esprimersi sul Progetto urbanistico attuativo caro ad Elefante e Sagristani. Quel Pua, avevano obiettato i funzionari, non prevedeva alcuna cessione al Comune degli edifici che sarebbero stati costruiti. In sostanza era tutt’altro che housing sociale

Tags: Housing Sociale Sant'Agnellopiergiorgio sagristanisant'agnello
Share193Tweet121Send
Prec.

Ue vota revoca immunità per Cozzolino. Manfredi tace sulla cabina Pnrr?

Succ.

Coppa Italia Dilettanti: al Pinto la finale San Marzano Calcio-Real Acerrana 1926

Succ.
Giornata internazionale dell’infanzia, le squadre di calcio campane in campo con un segno blu sul volto

Coppa Italia Dilettanti: al Pinto la finale San Marzano Calcio-Real Acerrana 1926

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci