• Ultime Notizie
Il capo ufficio stampa del Comune di Napoli, Mimmo Annunziata, e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris (dal profilo Fb)

Sul gruppo Fb dell’ufficio stampa del Comune, va in scena la censura

23 Aprile 2019
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Sul gruppo Fb dell’ufficio stampa del Comune, va in scena la censura

di Redazione
23 Aprile 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
Il capo ufficio stampa del Comune di Napoli, Mimmo Annunziata, e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris (dal profilo Fb)

Il capo ufficio stampa del Comune di Napoli, Mimmo Annunziata, e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris (fonte Fb)

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

E’ possibile farne parte, a discrezione di chi valuta le domande, ma non si possono pubblicare post, al massimo si può commentare quelli che vengono inseriti. E bisogna stare attenti, perché nel caso in cui un iscritto incalzi con dati alla mano, e cerchi di confutare i contenuti dello storytelling «dettato» dagli amministratori, viene bannato.

Stiamo parlando di un gruppo Facebook, che si chiama «Comune di Napoli – Notizie dall’ufficio stampa».

Di che tipo di gruppo si tratta? E’ spiegato nella descrizione: «Dal 1° aprile 2019, per effetto della riforma organizzativa del Comune, l’ufficio stampa si occupa di veicolare le notizie sull’attività della Giunta, del Sindaco e dei servizi del Comune attraverso la diffusione dei contenuti giornalistici, compresi quelli della web-tv, per lo più prodotti dall’ufficio stampa stesso. Lo fa anche con l’attività d’informazione in questo gruppo che, pur non essendo uno strumento ufficiale, vuol essere un ulteriore strumento di comunicazione per i media e per i cittadini».

Nella forma, dunque, non si tratterebbe
di uno strumento ufficiale, mentre nella sostanza lo è.

Cosa ce lo fa pensare? Il fatto che la quasi totalità dei post siano inseriti dai profili di Mimmo Annunziata, capo ufficio stampa del Comune di Napoli e di Velia Cammarano, «fotografa ufficiale» di Palazzo San Giacomo e quindi inserita nello staff della comunicazione del Municipio. Ciò detto, andando a scorrere le notizie pubblicate sul gruppo, non sfuggirà l’attacco che alcuni internauti fuori dal coro, subiscono da chi si schiera apertamente con gli arancioni.

L'intervista del sindaco de Magistris alla webtv del Comune di Napoli dopo il primo turno alle amministrative
L’intervista del sindaco de Magistris alla webtv del Comune di Napoli dopo il primo turno alle amministrative (2018)

E in questo caso, cosa farebbero gli amministratori? Bannerebbero (escluderebbero un utente perché ha violato le regole della netiquette, che poi è la buona educazione da tenere in rete) i partecipanti più «scomodi e pedanti», quelli che cercano di smontare con i numeri, e riportando fatti ed episodi, la narrazione ufficiale. E’ illuminante, a questo punto, la discussione del 5 aprile scorso, aperta in seguito alla pubblicazione di un post che riporta una dichiarazione del sindaco Luigi de Magistris, dichiarazione tratta da una intervista diffusa dalla web-tv del Comune di Napoli, quella che Stylo24 ha ribattezzato TeleKabul arancione. «Matera e Napoli prime in Italia per crescita culturale, questo è sviluppo».

Gli attacchi dei sostenitori dell’Amministrazione
si concentrano soprattutto verso due utenti (donne) che vengono bersagliate da diversi partecipanti «arancioni».

E quando si chiede l’intervento di Mimmo Annunziata, in veste di amministratore del gruppo, e che quindi ha compiti di moderatore e deve far rispettare le regole della «buona educazione» (la netiquette, appunto), questo, invece di redarguire chi sta utilizzando termini come «che pena che fate», «poveri dementi», tiene a sottolineare che non si tratta di un gruppo ufficiale.

Nella sostanza, però, lo ribadiamo, è un gruppo ufficiale a tutti gli effetti: inoltre posta solo interventi relativi al Comune, ed è una «piazza» che non consente agli altri di pubblicare contenuti. Ma tornando alle persone prese di mira dai supporter di Giggino & C., abbiamo contattato una internauta che ha affermato di essere stata bannata più volte (l’ultimo allontanamento è scaduto venerdì scorso), per diversi giorni.

Stessa sorte sarebbe capitata anche ad altre
persone «colpevoli» di non essere allineate
all’arancione pensiero, tra esse anche al consigliere regionale dei Cinque Stelle, Marì Muscarà.

Va da sé che assistiamo ancora una volta a un tipo di strumento univoco, che all’apparenza offre partecipazione e possibilità di discussione a tutti, ma poi fa scattare la «censura». Narrazione a senso unico, come ci ha abituato da sempre la comunicazione di de Magistris; ne sono esempi la già citata TeleKabul arancione, le interviste che sono nei fatti dei monologhi, e addirittura i tempi dettati alla stampa, da parte del sindaco.

Luigi de Magistris e Tony Colombo (fonte Internet)

Un caso su tutti? «Per me la vicenda di Tony Colombo è chiusa, da oggi in poi non contribuirò più a costruire storie che non esistono». Dichiara il due aprile scorso, il primo cittadino di Napoli, che nel pieno della polemica sulle nozze del cantante neomelodico e dei permessi concessi per il flash mob di Piazza del Plebiscito, decide di non rispondere più a domande sul tema più caldo del momento.

Tags: bannarecensuracomune di napolicomune di napoli - notizie dall'ufficio stampafacebookgiancarlo tommasonegigginogruppo facebookluigi de magistrismimmo annunziatanarrazione arancionepalazzo san giacomopensiero unico arancionerisposte alla stampasindaco de magistrissindaco di napoli de magistristelekabul arancionetony colomboufficio stampa comune di napolivelia cammaranowe b-tv comune napoli
Share191Tweet119Send
Prec.

Il Napoli in crisi senza fine, azzurri sconfitti dall’Atalanta al San Paolo

Succ.

Insurgencia ha fatto una cosa di sinistra e non se n’è nemmeno accorta

Succ.
Insurgencia ha fatto una cosa di sinistra e non se n’è nemmeno accorta

Insurgencia ha fatto una cosa di sinistra e non se n'è nemmeno accorta

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci