Nicola Gratteri lascia la Calabria e passa alla guida della Procura di Napoli: dopo oltre 30 anni in prima linea nella lotta alla ‘ndrangheta, il magistrato andrà quindi al vertice, come deciso dal Csm questa mattina, dell’ufficio inquirente più grande d’Italia. La sua nomina ha suscitato apprezzamento e tanti sono i messaggi di benvenuto.
Patriarca: valore aggiunto per il nostro difficile territorio
«Auguri di buon lavoro al neo procuratore di Napoli, Nicola Gratteri» ha affermato Annarita Patriarca, componente dell’ufficio di presidenza della Camera dei deputati e membro della Commissione Giustizia di Montecitorio che ha aggiunto: «La sua esperienza, le sue capacità e la competenza maturate in un ufficio giudiziario di frontiera, qual è Catanzaro, saranno certamente un valore aggiunto anche per il nostro difficile territorio. Voglio ringraziare, per l’attento lavoro svolto in questi mesi complessi, anche il procuratore reggente, dottoressa Rosa Volpe».
Grant: per lui parla la sua storia
«Buon lavoro al nuovo procuratore capo della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri. Per lui parla la sua storia e la sua determinazione. Si apre una nuova stagione giudiziaria contro il malaffare in Campania» ha detto in una nota l’eurodeputato della Lega, on. Valentino Grant, responsabile regionale del partito in Campania.
Martusciello: buona notizia di fronte alla rinnovata arroganza dei clan
«La nomina di un magistrato di grande esperienza nel contrasto alla criminalità organizzata, come il dott. Nicola Gratteri al vertice della Procura di Napoli, è una buona notizia di fronte alla rinnovata arroganza dei clan, da Caivano alle periferie della nostra città». Questo il commento di Fulvio Martusciello. «Forza Italia della Campania, è schierata per la legalità – aggiunge Martusciello – e per la riappropriazione da parte dello Stato di tutti i territori che la criminalità ha sottratto finora alla legge. Al nuovo Procuratore facciamo i migliori auguri di buon lavoro», conclude il numero uno degli azzurri campani.
Schiano: ottima notizia
«La nomina di Nicola Gratteri a Procuratore capo di Napoli è una ottima notizia». Lo dichiara l’on. Michele Schiano Di Visconti, deputato e coordinatore provinciale di Fdi a Napoli. «Si tratta – continua – di un magistrato dalla carriera esemplare, caratterizzata da un incessante impegno contro la criminalità organizzata. Al dottor Gratteri il benvenuto e gli auguri di buon lavoro da parte della Federazione provinciale di Napoli di Fratelli d’Italia».
De Luca: migliori auguri di buon lavoro
«Inviamo al dottor Nicola Gratteri, nuovo Capo della Procura di Napoli, i migliori auguri di buon lavoro, ancora di più in un momento particolarmente delicato sul fronte della legalità e della sicurezza dei cittadini» afferma sui social, invece, il governatore Vincenzo De Luca.
Manfredi: massima collaborazione
Per il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi «la sua esperienza, il suo senso delle istituzioni e il suo impegno contro la criminalità saranno essenziali per garantire la sicurezza della nostra città». Manfredi assicura «massima collaborazione da parte dell’Amministrazione comunale» al neo procuratore.
Maresca: saprà riportare sicurezza e legalità nella nostra città
«Finalmente dopo mesi di attesa arriva un magistrato che saprà riportare sicurezza e legalità nella nostra città. In un momento particolarmente difficile per Napoli, il CSM ha saputo esprimere la scelta migliore, superando anche le comprensibili difficoltà legate all’altissimo profilo di tutti i candidati. Siamo sicuri che con il nuovo Procuratore, tutto il comparto della sicurezza e della giustizia riceverà grande impulso e acquisterà rinnovato entusiasmo nella lotta ad ogni forma di criminalità e di sopraffazione. Si attendono tempi duri per i delinquenti ed un po’ di respiro e di soddisfazione per le tante persone perbene». E’ il commento del magistrato e consigliere comunale Catello Maresca.