Zielinski avrebbe potuto fissare una crociera di 117 giorni in giro per il mondo
di Giancarlo Tommasone
E’ il periodo sicuramente più buio dell’era De Laurentiis e forse tra i più difficili dei 93 anni della storia del Napoli. Qui non vogliamo discutere di chi sia la colpa di questa «tragedia» calcistica, che però va detto, vede come vittime i tifosi, e tutti coloro che amano in maniera disinteressata la maglia azzurra. E che per seguire la squadra continuano a fare sacrifici, sia in termini economici che emozionali. Il nostro è una sorta di gioco, di seguito riporteremo le cifre delle multe rispetto ai singoli tesserati.
E ad andarci
di mezzo
sono sempre
i tifosi
E che cosa i calciatori avrebbero potuto comprare con l’equivalente delle sanzioni loro comminate dalla società. Partiamo da quelle più alte, che vanno dai 92.500 euro ai 354.583 (per le cifre, al lordo, ci rifacciamo a quanto ipotizzato dal sito on line CalcioNapoli24). Per questi importi abbiamo immaginato l’acquisto di un’abitazione (quotazioni del borsinoimmobiliare.it).
Gli investimenti
nel mercato immobiliare
Il capitano Lorenzo Insigne, ad esempio, considerato tra i capi degli ammutinati, con 354.583 euro, avrebbe potuto acquistare una casa per le vacanze, di cinque vani a Lacco Ameno. Mertens, 308.333 euro, avrebbe potuto «permettersi» un bilocale di 60 metri quadrati a Posillipo (secondo piano con ascensore). Kalidou Koulibaly (231mila euro), un appartamento di tre vani parzialmente ristrutturato, al secondo piano, al Vomero. Stessa cifra di KK per Callejon, che si sarebbe potuto assicurare un’abitazione di 70 metri quadrati, terzo piano, nel quartiere Arenella. Manolas, invece, con 173.437 euro avrebbe potuto comprare un appartamento di 102 metri quadrati in Via Masoni (zona Ponti Rossi). Un altro dei principali «congiurati», Allan, con 154.166 euro di multa, poteva acquistare un appartamento di 90 metri quadrati, con terrazzo da 28 mq, nella zona della Stella. L’attaccante messicano Lozano, per il quale si ipotizza una sanzione di 125mila euro, con quei soldi si sarebbe potuto accaparrare una casa di 100 metri quadrati a Barra. Milik e Ghoulam, rispettivamente con 96.354 e 92.500 euro, si sarebbero dovuti «accontentare», il primo, di una monolocale di 26 metri quadrati, nelle adiacenze della Floridiana; il secondo, di una mansarda di 27 metri quadrati, nelle vicinanze di Piazza del Plebiscito. Passiamo ora alle cifre «minori». Trattandosi di numeri più contenuti, a meno che i nostri beniamini non vogliano diventare proprietari di un basso di 80 metri quadrati ai Tribunali o di una casa in provincia, proviamo a giocare sulle spese pazze che avrebbero potuto fare con i soldi delle multe comminate dalla società.
Le altre possibili spese
«pazze» dei tesserati azzurri
L’attaccante Llorente (che si ipotizza, potrebbe essere multato di 79.166 euro), con quella cifra avrebbe potuto accaparrarsi una Bmw X5 full optional ed extralusso. Mario Rui, sanzionato con 69.375 euro, avrebbe potuto acquistare un equivalente di sei tonnellate e 937,5 chili di caramelle Rossana; Hysaj, con 61.666 euro, avrebbe potuto comprare 2.055 panettoni artigianali del peso di un chilo ciascuno. Il tedesco Amin Younes e lo spagnolo FabianRuiz, con l’equivalente di 57.812 euro di sanzioni a testa, potevano puntare ad accaparrarsi ben quattro anelli Quinlogy di Romano Diamonds. Ospina, con 53.958 euro, ed Elmas (52.083) avrebbe potuto mettere su una società per comprare una barca a vela da 14 metri, un ottimo usato. I calciatori Maksimovic e Di Lorenzo, che potrebbero essere multati di 46.250 euro ciascuno, avrebbero potuto acquistare, con quella cifra, un chilo e 48 grammi di oro puro a testa.
Barche, gioielli
e dolci natalizi
Il centrocampista polacco Zielinski, invece, con i soldi della sanzione (si ipotizza 42.395 euro) avrebbe potuto fissare una crociera di 117 giorni in giro per il mondo, alloggiando in una suite. Meret, con l’equivalente della sua multa (38.541 euro) potrebbe acquistare 25.694 babà; Tonelli (34.687 euro), ben 20.405 sfogliatelle. Restiamo sui dolci: Karnezis che potrebbe ricevere una multa di 19.270 euro, con l’equivalente, potrebbe comprare 963 chili e mezzo di struffoli. Luperto, ancora, con l’importo corrispondente a una sanzione prevista di 15.416 euro, potrebbe sfoggiare al polso un particolare modello di Rolex Daytona, usato. Chiudiamo con il giovanissimo tesserato, Gaetano, che per 625 euro, dovrebbe accontentarsi di un Longines Conquest, al quarzo, in acciaio inossidabile.