• Ultime Notizie
I centri sociali e Giggino triste, solitario y final

I centri sociali e Giggino triste, solitario y final

21 Luglio 2017
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
Schifone (FdI): «Lavoro è tema strategico per nazione»

M. Schifone (FdI): «De Luca profeta di sventure, spieghi mancati rendiconti»

2 Giugno 2023
Inaugurato la Sbe Varvit ad Acerra: finisce l’incubo degli ex-Meridbulloni

Inaugurato la Sbe Varvit ad Acerra: finisce l’incubo degli ex-Meridbulloni

2 Giugno 2023
Scuola di yoga devastata dall’alluvione: da Napoli una raccolta fondi per aiutarla

Scuola di yoga devastata dall’alluvione: da Napoli una raccolta fondi per aiutarla

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il killer di Giulia Tramontano: «Unica forma pentimento è togliermi la vita»

2 Giugno 2023
Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli

Via il nome di Tecchio: piazzale dedicato ad Ascarelli

2 Giugno 2023
Un suo parente muore al Cto e lui spacca la porta del pronto soccorso

Giovane accoltellato a Napoli: ricoverato in prognosi riservata

2 Giugno 2023
San Carlo, Laboccetta: «Nomina Lissner illegittima, ho presentato esposto»

San Carlo, Laboccetta: «Nomina Lissner illegittima, ho presentato esposto»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

2 Giugno 2023
Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 3 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

I centri sociali e Giggino triste, solitario y final

di Redazione
21 Luglio 2017
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Per un anno e mezzo ha sparato col mitragliatore contro il commissariamento e contro il piano del Governo annunciando «lotta dura senza paura» a chi «vuole mettere le mani sulla città», e denunciando la presenza di «manine» e «manone» dietro oscure manovre di «violenza istituzionale».

L’altro ieri, il subcomandante Giggino
si è slacciato il mefisto e ha firmato tranquillo tranquillo l’accordo
per la bonifica di Bagnoli insieme
al governatore Vincenzo De Luca
e al ministro Claudio De Vincenti.

Lo stesso – odiato – programma presentato, nel 2016, da Matteo Renzi e poi ereditato dal premier Gentiloni. Una resa incondizionata che lo indebolisce politicamente e che, soprattutto, lo espone alla turbolenta reazione dei centri sociali che, su Bagnoli, si sono costruiti una fortuna elettorale che non hanno alcuna intenzione di dissipare. Per ora, Giggino tace ma è ben consapevole del rischio che corre.

La moglie del sindaco, Maria Teresa Dolce
La moglie del sindaco, Maria Teresa Dolce

Chi non ce l’ha fatta, invece, a tenere la tastiera a freno è stata la moglie Maria Teresa Dolce che, nel gruppo segreto dei fedelissimi arancioni su Facebook, è sbottata contro i primi dissidenti che chiedono di dissotterrare l’ascia. «Sto nera!!! e scusate lo sfogo! Ma il fuoco “amico” – scrive – non lo sopporto più! Quello sta morendo, a giorni gli verrà un infarto e qui si filosofeggia!». Lunga vita a Giggino, ovviamente. Ma che la tensione sia alta dalle parti di Palazzo San Giacomo è chiaro ormai a tutti. De Magistris un anno e mezzo fa aveva annunciato, trionfalmente, che Napoli era una città «derenzizzata» e che lui avrebbe stravolto il disegno di riqualificazione di Bagnoli senza concedere nulla a Palazzo Chigi, anzi contrastando con tutti i mezzi la nomina di Salvo Nastasi a commissario; oggi invece subisce pure lo sfottò del segretario del Pd che sui social network ricorda: «Quando abbiamo presentato il progetto, aprile 2016, siamo stati accolti dalla sassaiola e dalla manifestazione di piazza contro il “Governo speculatore”. Un anno e mezzo dopo il Comune cambia idea e firma lo stesso identico progetto. Divertente, no? Noi non facciamo polemiche adesso. Se il sindaco ha cambiato idea, evviva il sindaco».

Che cosa succederà prossimamente
non è difficile ipotizzarlo: i centri sociali sono pronti agli scontri di piazza all’arrivo delle ruspe che dovranno trasformare Coroglio e smantellare pure il piccolo borgo dove una ottantina di famiglie vive ormai da trent’anni e più.

E sarà difficile, per Giggino, riuscire a tenere la tigre al guinzaglio. Dal giorno della visita di Matteo Salvini a Napoli, quando la guerriglia stradale devastò il quartiere di Fuorigrotta, deMa non ha più il controllo dei centri sociali. Che pure in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Diego Armando Maradona, qualche settimana fa, hanno dato dimostrazione di avere le mani libere.

Il conferimento della cittadinanza onoraria a Diego Armando Maradona
Il conferimento della cittadinanza onoraria a Diego Armando Maradona

Una ventina di aderenti alle sigle di lotta per la casa fecero irruzione, all’alba, nel Municipio picchiando un vigile e un dipendente comunale e occuparono l’intero primo piano scandendo slogan contro l’Amministrazione («Sindaco e assessore, il tempo è scaduto: ogni impegno va mantenuto» oppure «L’affitto è una rapina: mandiamoci Giggino a vivere in cantina») e minacciando una escalation di azioni dimostrative. Una situazione assai complicata che costrinse Giggino a disertare la cerimonia in piazza del Plebiscito, dov’era stato già allestito il palco, e a rintanarsi nel bunker di Palazzo San Giacomo col Pibe de Oro. Attorniano dai fedelissimi: triste, solitario y final.

Tags: comune di napolidiego armando maradonagigginoluigi de magistrismaria teresa dolce
Share191Tweet119Send
Prec.

Le strigliate di Lady deMa nel «gruppo segreto»

Succ.

La linea senza treni, ma col supermanager EaV

Succ.
Soldi alla scuola di lady deMa

La linea senza treni, ma col supermanager EaV

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci