• Ultime Notizie
Giggino ci prova: la Clemente candidata del Pd-M5s

Giggino ci prova: la Clemente candidata del Pd-M5s

19 Maggio 2021
Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

29 Settembre 2023
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Giggino ci prova: la Clemente candidata del Pd-M5s

di francesco monaco
19 Maggio 2021
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Alessandra Clemente e Luigi de Magistris

Alessandra Clemente e Luigi de Magistris

Share on FacebookShare on Twitter

Come anticipato da Stylo24, i rapporti tra de Magistris e la sua «delfina» non sarebbero dei migliori da tempo, tanto da affidare la sua candidatura nelle mani della strana alleanza giallo-rossa, che lei stessa non sembra disdegnare.

“Il candidato di Pd e M5s chi sarà? Chi sarà? Alessandra Clemente”. Con queste parole, Luigi de Magistris, lancia la candidatura dell’attuale assessore al Patrimonio della sua Giunta come sostituta di Gaetano Manfredi, dopo il rifiuto dell’ex ministro a rappresentare questa strana alleanza giallo-rossa. Anche perché “il ‘patto di Posillipo’ è durato praticamente trenta secondi”. Un chiaro riferimento sull’incontro in un bar a Posillipo tra alcuni parlamentari del M5s e i vertici del Pd di Napoli che si è tenuto due giorni fa e in cui è stata sancita l’alleanza per le elezioni amministrative. Davanti a un caffè e un cornetto, in realtà, tutti si erano trovati d’accordo sulla candidatura dell’ex ministro, che, però, ieri ha rinunciato.

Ne è passato di tempo dalla candidatura ufficiale della Clemente ad opera di de Magistris (era il mese di ottobre), e gli equilibri a Palazzo San Giacomo sono diventati sempre più difficili. Come anticipato da Stylo24, proprio la “delfina” del sindaco, però, non sarebbe rimasta a guardare. Anzi, avrebbe intessuto un dialogo con Marco Sarracino (segretario cittadino dem), per comprendere se ci siano concrete possibilità di inserirsi tra i nomi di Manfredi, autoeliminatosi dal gioco, e Fico. Ipotesi peregrina, ma Sarracino continuerebbe a portare avanti una costante interlocuzione con lei, a nome dell’ala giovanilista del partito napoletano. Interlocuzione che la Clemente avrebbe provato, senza riuscirci, anche col Movimento 5 Stelle.

In merito alla proposta di Manfredi di ‘un patto per Napoli fondato sullo stralcio del debito e su un piano straordinario di interventi nazionali e regionali, che coinvolga le migliori energie della comunità partenopea’, de Magistris ha affermato: “Se uno vuole dialogare, il mio cellulare lo hanno tutti: lo ha Manfredi, lo hanno i servizi segreti, lo ha il popolo. È lo stesso da 15 anni. Noi ci siamo per chi vuole dialogare, vale per Manfredi come per tutti. Noi ci siamo, a Napoli, in Calabria, in Italia. Però noi continuiamo ad amministrare mettendoci la faccia tra mille difficoltà e con tanta voglia di rinascita”, ha terminato.

De Magistris si è detto, comunque, “contrario a una legge speciale per una città e non può essere cucita sul candidato. Da sindaco della capitale del Mezzogiorno e terza d’Italia dico che c’è bisogno di una legge per i Comuni che hanno un debito ingiusto. Sarebbe bello se le forze politiche un minuto dopo le elezioni chiunque le vinca affrontino finalmente il debito ingiusto”.

“Mi voglio fare portavoce – ha aggiunto – di tutti i sindaci, di quelli che non hanno il megafono che ho io essendo sindaco di Napoli, ma anche dei sindaci dei piccoli Comuni, a non vedere mortificati i propri territori per debiti che non gli appartengono”. Secondo de Magistris, fare una legge in piena campagna elettorale “non sarebbe una bella cosa e inoltre sarebbe anche un po’ mortificante per chi come noi, in questi dieci anni, ha buttato il sangue e ogni volta che abbiamo interloquito con Roma ci è stato detto che non si può mettere a disposizione nemmeno un centesimo di euro e oggi invece – ha sottolineato – guarda caso vorrebbero mettere a disposizione soldi per una legge speciale. Facessero una legge per i Comuni, compresa Napoli, visto che ormai è evidente che prima non l’hanno voluta fare perché amministrava de Magistris, affinché chi sarà sindaco non debba avere le sofferenze che ho avuto io non per demerito ma per quello che abbiamo ereditato e per una responsabilità politica evidente anche di quelle forze politiche che in questi anni hanno governato il Paese”, ha concluso.

Tags: alessandra clementeamministrative napolicomune di napolielezioni napoliluigi de magistrism5spdpolitica
Share191Tweet119Send
Prec.

Attenzione all’altra pandemia: le imprese della mafia

Succ.

Choc ad Avellino, cuore di maiale recapitato a un consulente della Procura

Succ.
Choc ad Avellino, cuore di maiale recapitato a un consulente della Procura

Choc ad Avellino, cuore di maiale recapitato a un consulente della Procura

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci