• Ultime Notizie
Il capitano del Noe, Gianpaolo Scafarto

Depistaggio Consip, l’assessore Scafarto verso il rinvio a giudizio

14 Febbraio 2019

I top 5 videogiochi che vengono dal cinema

4 Ottobre 2023
Stir di Giugliano, la Presidenza del Consiglio dei Ministri dovrà risarcire 250mila euro ai proprietari del terreno

Figlia di un dipendente del Ministero, vive nella palazzina Rothschild: dovrà lasciarla

4 Ottobre 2023
Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

4 Ottobre 2023
La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

4 Ottobre 2023
Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

3 Ottobre 2023
Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

3 Ottobre 2023
Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

3 Ottobre 2023
Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

3 Ottobre 2023
Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

3 Ottobre 2023
Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

3 Ottobre 2023
Cantiere killer a Pianura: due operai uccisi dal crollo di un solaio

Dopo il terremoto partono le verifiche: a Napoli sgomberate due famiglie

3 Ottobre 2023
L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Depistaggio Consip, l’assessore Scafarto verso il rinvio a giudizio

di Redazione
14 Febbraio 2019
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Il capitano del Noe, Gianpaolo Scafarto

Gianpaolo Scafarto

Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA:
CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Sara’ il gup Clementina Forleo, a partire dall’udienza del prossimo 28 maggio, a pronunciarsi sulla richiesta di rinvio a giudizio inoltrata dalla Procura di Roma nei confronti di sette persone coinvolte nell’indagine sulla fuga di notizie Consip. Di favoreggiamento dovranno rispondere l’ex ministro dello Sport Luca Lotti, l’ex comandante generale dei carabinieri Tullio Del Sette (accusato anche di rivelazione del segreto d’ufficio), e il generale dell’Arma Emanuele Saltalamacchia.

I reati di rivelazione del segreto d’ufficio e falso sono invece stati contestati all’ex maggiore del Noe, oggi assessore alla Legalità di Castellammare di Stabia, Gianpaolo Scafarto, accusato anche di depistaggio assieme all’ex colonnello dell’Arma Alessandro Sessa. La lista comprende anche l’imprenditore fiorentino Carlo Russo (millantato credito) e Filippo Vannoni (favoreggiamento) nella veste di presidente della societa’ Publiacqua.

 

«Tra il 2015 e il 2016 i vertici dei servizi segreti mi comunicano che intendono procedere all’ inserimento di una figura di rilievo nella struttura di intelligence. Si tratta del Capitano Ultimo, come si fa chiamare un ufficiale dei carabinieri che ha partecipato alla cattura di Totò Riina e che per questo gode dei favori di larga parte dell’ opinione pubblica. Mi viene descritto come un segugio infallibile e l’ operazione mi si prospetta come fondamentale per raggiungere il primo obiettivo che ho dato alla struttura, insediandomi al vertice del governo, (…) nel 2014: la cattura del nuovo capo della mafia, Matteo Messina Denaro. (…) Non immagino che quella vicenda, in realtà, nasconda qualcosa di diverso. (…) Ultimo viene coinvolto nella struttura dell’ intelligence non da solo, ma insieme a un corposo nucleo di collaboratori, provenienti dall’arma dei carabinieri, che, unico caso nella storia dell’intelligence italiana, verranno espulsi dai servizi e rimandati indietro quando si scoprirà che hanno lavorato insieme a elementi dell’Arma i quali, secondo i magistrati, stavano manipolando le prove contro di me. (…) Sembra poi che qualcuno all’interno di quel gruppo sbagli cognome, sbagli Matteo. I magistrati di Roma hanno chiesto il processo per uno di loro, il colonnello Gianpaolo Scafarto. È lui che tecnicamente avrebbe manipolato le prove, secondo quanto risulta dalle indagini della Procura della Repubblica. Ed è lui che qualche mese prima dei fatti contestati esplicita la sua linea a un magistrato di Modena, Lucia Musti, che sotto giuramento al Csm riporterà le parole testuali: ‘Dammi le prove per arrivare a Renzi. Devo arrestare Renzi’. Cosa c’ entravo io? E quale Renzi cercavano questi uomini del Noe? Perché scomodare un magistrato di Modena? E perché Scafarto, sotto processo, verrà poi investito del ruolo di ‘assessore alla legalità’ in un comune campano, smettendo la divisa per fare politica in un’amministrazione guidata da avversari politici?» (dal libro «Un’altra strada. Idee per l’Italia di domani» di Matteo Renzi).

 

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA:
CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Tags: consipdepistaggio consipgianpaolo scafartomatteo renzi
Share191Tweet119Send
Prec.

Ricattava ragazzine minorenni per video hot anche con bambini, arrestato

Succ.

Quando la guerra nella sanità napoletana si fa con le formiche «kamikaze»

Succ.
Video – Colonia di blatte all’ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli

Quando la guerra nella sanità napoletana si fa con le formiche «kamikaze»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci