• Ultime Notizie
Parla il patron di Atitech Lettieri: necessario tutelare il lavoro oltre al blocco dei licenziamenti

Gianni Lettieri assolto in Appello per il crac Novaceta

22 Settembre 2022
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il torneo Fritz Dennerlein 2023

Torneo Fritz Dennerlein, un vero successo l’edizione 2023

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Gianni Lettieri assolto in Appello per il crac Novaceta

di Redazione
22 Settembre 2022
in Notizie di Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’imprenditore: «Mi sono tolto un peso. Sono stato sempre convinto di aver agito nell’interesse dell’azienda»

Gianni Lettieri assolto in Appello a Milano per il crac di Novaceta Spa poi diventata BembergCell. Una decisione la condanna a 4 anni e 4 me si di reclusione inflitta all’imprenditore patron di Atitech in primo grado. La notizia riportata questa mattina da Dario Del Porto su Repubblica Napoli.

I giudici quindi hanno accolto la richiesta del Procuratore generale e lo hanno assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta. Per gli altri capi di accusa per reati minori, riguardanti condotte a carattere colposo, la Corte ha dichiarato la prescrizione. I fatti contestati all’imprenditore partenopeo riguardavano un’operazione di 15 anni fa in cui un gruppo di imprenditori nel tentativo di rilancio dell’azienda, della quale Lettieri è stato amministratore unico e poi presidente fino al 2009. Due anni dopo l’uscita dell’patron di Atitech la società fu dichiarata fallita.

Secondo la Procura milanese l’operazione nascondeva un accordo diretto a impedire la reale ripresa produttiva della società per favorie un progetto di speculazione immobiliare. La tesi aveva portato all’apertura di un’inchiesta e al succesivo processo che aveva posto sotto accusa Lettieri e altri imprenditori di bancarotta fraudolenta. Accuse sempre respinte dalla difesa di Lettieri. In primo grado era caduta l’accusa di bancarotta documentale. Alla fine, in Appello, è stato assolto anche per l’ipotesi di bancarotta fraudolenta.

«Mi sono tolto un peso – ha detto l’imprenditore – perché in questo sfortunato tentativo di rilancio avevo messo a disposizione un investimento di 9 milioni di euro, consentendo alla procedura di recuperare con l’attività, fino a quando sono stato io presidente, 20 milioni di euro. Sono stato sempre convinto di aver agito nell’interesse dell’azienda».

Share194Tweet122Send
Prec.

L’avvocato Alexandro Maria Tirelli a Rai 1: «Nel sottobosco della moda pericoli per i giovani»

Succ.

«Rilanciare la figura del biologo: troppo spesso sottovalutata»

Succ.
«Rilanciare la figura del biologo: troppo spesso sottovalutata»

«Rilanciare la figura del biologo: troppo spesso sottovalutata»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci