• Ultime Notizie
Rimborsi M5S, Ciarambino e Saiello i più morosi d’Italia

Rimborsi per il microcredito: Saiello è di nuovo in ritardo (solo di 7 mesi)

28 Dicembre 2018
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Le mani della ‘ndrangheta sulle forniture anti-Covid: 6 arresti

31 Marzo 2023
Faida di Forcella, raffica di sconti nell’appello

Processo immediato per Gianluca Bidognetti e altri 38

31 Marzo 2023
Camorra: omicidio Maisto, confermato l’arresto di Marco Di Lauro

Faida di Scampia: Marco Di Lauro rifiuta interrogatorio

31 Marzo 2023
Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

31 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

31 Marzo 2023
Marrone: «Crisi energetica a un punto di non ritorno, aziende a rischio»

Confapi: nuovo codice appalti velocizza procedure

31 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Plinio Seniore, Consiglio d’Istituto: Non siamo terra di nessuno, solidarietà a prof

31 Marzo 2023
Luciano Schifone: «Bene pugno duro contro occupazione abusiva di case»

Schifone: «Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi per soluzione»

31 Marzo 2023
Municipalità, Manfredi al lavoro col Cencelli: partiti commissariati

Il flop del «Patto educativo» di Manfredi: cresce la dispersione scolastica

31 Marzo 2023
L’ex killer Accurso: «Diede del fallito a Di Lauro jr e lui decise di ucciderlo»

L’ex killer Accurso: «Diede del fallito a Di Lauro jr e lui decise di ucciderlo»

31 Marzo 2023
Sottraeva farmaci dall’ospedale di Aversa, infermiere denunciato

Al pronto soccorso per un malore, 16enne torna a casa e muore

31 Marzo 2023
Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli

Riscossione: dal primo maggio arriva «Napoli Obiettivo Valore»

31 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 1 Aprile, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Economia

Rimborsi per il microcredito: Saiello è di nuovo in ritardo (solo di 7 mesi)

di Redazione
28 Dicembre 2018
in Notizie di Economia, Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Gennaro Saiello e Beppe Grillo

Gennaro Saiello e Beppe Grillo

Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

 

di Giancarlo Tommasone

Rimborsi dei consiglieri regionali campani del M5S, dove eravamo rimasti? A Gennaro Saiello, per cominciare, che a giugno scorso era ancora fermo con le restituzioni a settembre del 2017.

In verità, come si evince
da tirendiconto.it,
un piccolo
passo lo ha fatto
ricoprendo poi il gap e arrivando
a versare nelle casse del microcredito
fino a maggio scorso,
ma all’appello
mancano ancora
sette mesi
(giugno-dicembre 2018)

Precedentemente aveva restituito in totale 50.389,69 euro (dati relativi a settembre 2017), nei restanti otto mesi invece ha versato 4.777,6, perché ad oggi il suo «estratto conto» fa segnare restituzioni totali per 55.167,29. Ciò vuol dire che da settembre 2017 a maggio 2018 Saiello ha versato in media, al mese, 597,6 euro. E’ uno che viaggia molto in giro per la Campania, Saiello, come ha dichiarato a Stylo24, viaggia molto e spesso mangia fuori. Ma non è l’unico in ritardo con i pagamenti, sui sette consiglieri grillini di Palazzo Santa Lucia, il solo in linea con la media nazionale è Luigi Cirillo, che è arrivato a «coprire» la casella di ottobre scorso.

Rimborsi, la classifica dei ritardatari di Palazzo Santa Lucia

Per il resto, nella speciale classifica dei ritardatari troviamo al secondo posto, Valeria Ciarambino (fino a luglio 2018 ha restituito 98.492,36 euro); al terzo posto – ultimo versamento ad agosto scorso – si piazzano i restanti quattro consiglieri, vale a dire Marì Muscarà (restituzioni totali per 76.657,29 euro); Michele Cammarano  (50.103,26); Tommaso Malerba (99.111,82); Vincenzo Viglione (155.678,50). Ma cosa succede se non si restituisce il dovuto? Secondo lo Statuto del Movimento 5 Stelle, un portavoce che accumuli più di sei mesi di ritardo va espulso. Ed è capitato, prendiamo di nuovo ad esempio il caso di Serenella Fucksia, la senatrice che a dicembre del 2015, ha dovuto dire addio ai grillini per non aver restituito parte dei suoi emolumenti per sei mesi. Questo almeno è stato il motivo ufficiale che ne ha decretato l’allontanamento.

Secondo il regolamento del M5S, le restituzioni vanno effettuate mensilmente. Chi non si attiene alle regole è passibile
di provvedimenti disciplinari (rischia pure l’espulsione)

A giugno scorso (fonte ilblogdellestelle.it) il Movimento ha prodotto un nuovo regolamento relativo al «Trattamento economico eletti Movimento 5 Stelle». Al punto 10 è possibile leggere: «I consiglieri e i deputati regionali al fine di onorare quanto previsto dall’articolo 5 del Codice Etico, erogheranno un contributo mensile di euro 300,00 destinato allo “Scudo della Rete”, che ha come obiettivo la difesa di iscritti ed eletti del MoVimento 5 Stelle dalle cause legali intentate nei loro confronti, nonché la tutela del MoVimento 5 Stelle e della Associazione Rousseau». Alla voce ‘Destinazione delle restituzioni’ c’è scritto: «In attesa dell’apertura di un conto di raccolta dedicato per le restituzioni, gli eletti del MoVimento 5 Stelle verseranno le restituzioni con cadenza mensile al fondo per il microcredito o altra destinazione successivamente individuata attraverso votazione sulla piattaforma Rousseau». Anche per le restituzioni, dunque, il regolamento prevede cadenza mensile. Se non si rispettano le regole? Il punto 11 è chiaro: «L’inadempimento di quanto previsto ai punti precedenti costituisce una grave violazione (che rischia di pregiudicare la stessa immagine del MoVimento 5 Stelle) suscettibile dell’applicazione di provvedimenti disciplinari». Da maggio a dicembre sono passati più di sei mesi, Saiello, se il Movimento decidesse di far rispettare le regole potrebbe essere passibile di espulsione.

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Tags: andrea cecconibuco rimborsicampaniacarlo martelliconsiglieri regionaliconsiglio regionale della campaniadeputatigennaro saiellogiancarlo tommasoneluigi cirilloluigi di maiom5s rimborsimaria muscaràmichele cammaranomicrocreditomovimento 5 stelleonestàonorevoliotto mesi di ritardo saiellopalazzo santa luciaparlamentariregionerimborsi m5ssaiello consigliere regionale più moroso d'italiasenatoriserenella fucksiasette mesi di ritardostatuto m5stommaso malerbatrasparenzavaleria ciarambinovega colonnesevincenzo viglione
Share191Tweet119Send
Prec.

Continuano a crescere i traffici marittimi nei porti della Campania

Succ.

Ancora morte nel calcio: l’appello di Antonella Leardi, madre di Ciro Esposito

Succ.
Ancora morte nel calcio: l’appello di Antonella Leardi, madre di Ciro Esposito

Ancora morte nel calcio: l'appello di Antonella Leardi, madre di Ciro Esposito

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci