• Ultime Notizie
Fratelli d’Italia: «No alla chiusura dell’ufficio Giudice di Pace di Marano»

Fratelli d’Italia: «No alla chiusura dell’ufficio Giudice di Pace di Marano»

1 Luglio 2022
Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

29 Settembre 2023
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Fratelli d’Italia: «No alla chiusura dell’ufficio Giudice di Pace di Marano»

di Redazione
1 Luglio 2022
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il consigliere regionale Marco Nonno ed il consigliere comunale Teresa Giaccio stamattina hanno partecipato ad un flash mob

«L’istanza del Presidente del Tribunale di Napoli nord, Luigi Picardi, al Ministro della Giustizia Cartabia in cui ha chiesto la soppressione dell’ufficio del Giudice di Pace di Marano, è a dir poco inaccettabile, chiederemo ai parlamentari del nostro partito Cirielli e Iannone, di presentare un’interrogazione ai Ministri dell’Interno e di Grazia e Giustizia per chiedere di adottare ogni azione possibile affinché si eviti la chiusura di un importate presidio di legalità».

Così in una nota, il consigliere regionale Marco Nonno ed il consigliere comunale di Marano Teresa Giaccio che stamattina hanno partecipato ad un flash mob a Marano al fianco dei giudici di pace che in segno di protesta hanno sospeso tutte le udienze.

Gli esponenti di Fratelli d’Italia hanno aggiunto: «Privare i cittadini di un servizio essenziale come quello del Giudice di Pace in un territorio complesso e difficile che comprende i comuni di Marano, Mugnano, Villaricca, Qualiano, Melito, Calvizzano e Giugliano andrebbe a congestionare l’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli».

«La funzione del Giudice di Pace è divenuta sempre più importante nella gestione della Giustizia italiana poiché interviene a supporto del Giudice ordinario liberandolo da numerose pratiche, è urgente l’adozione di provvedimenti non più procrastinabili destinati a ristabilire le condizioni minime di servizio, onde evitare la definitiva chiusura dell’Ufficio» hanno concluso Nonno e Giaccio.

Share192Tweet120Send
Prec.

Quando al Gay Pride di Napoli Francesca Pascale disse: «La destra fatica a essere liberale. Forze ipocrite e bigotte»

Succ.

Sente i ladri in casa e chiama i carabinieri: ma era «solo» l’amante della moglie

Succ.
Sente i ladri in casa e chiama i carabinieri: ma era «solo» l’amante della moglie

Sente i ladri in casa e chiama i carabinieri: ma era «solo» l'amante della moglie

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci