Fin dall’antichità c’era la volontà di fissare degli attimi per poterli mostrare sia alle persone del proprio tempo ma anche alle generazioni future. Inizialmente ci si rivolgeva ai pittori ma, con l’avvento della fotografia, questa pratica è diventata accessibile a tutti, bastava avere una macchina fotografica.
Al giorno d’oggi è ancora più facile rubare uno scatto in quanto si è abbandonata la pellicola, si è passati al digitale e i telefoni, oltre a permetterci di rimanere in contatto con gli altri, consentono anche di scattare foto. Qualora, però, si desideri avere delle immagini professionali bisogna rivolgersi a dei fotografi competenti.
Questi ultimi, mettono sul web il proprio portfolio, dando la possibilità di consultarli e trovare il servizio maggiormente in linea con le proprie necessità. Infatti, quando si sceglie un professionista per immortalare una cerimonia o qualche altro momento importante della propria vita si andrà a preferire quello che ha un modo di fissare un attimo più affine possibile con la propria sensibilità.
I servizi offerti dai fotografi
I servizi offerti dai fotografi sono molteplici, sicuramente quelli maggiormente richiesti riguardano le cerimonie, soprattutto i matrimoni, ma anche gli scatti in studio riscuotono un elevato consenso: sono sempre più le coppie, le famiglie o anche i singoli che decidono di avere delle foto originali da stampare per decorare la propria casa e ricordare i bei momenti vissuti insieme o da mettere sul proprio sito o CV e dare un’immagine professionale di sé
Qualora si cerchi un fotografo professionista per una sessione fotografica in studio, degli scatti all’aperto o un evento, si può visitare il portale Prontopro.it: questo sito web, permette di entrare in contatto con specialisti che offrono differenti servizi e richiedere un preventivo in modo facile e veloce.
Al primo incontro con un fotografo è bene creare subito un certo feeling, infatti, questo professionista riesce, sia tramite la sua capacità visiva, affinata con gli anni, ma anche grazie alla sua empatia, a fissare momenti specifici; non è da tutti riuscire a catturare gli attimi maggiormente importanti di un evento o di una cerimonia. Tali figure sono in grado con le immagini di narrare la storia di una coppia, far emergere le emozioni di un momento o creare dei ricordi indissolubili.
Nel primo incontro si potranno decidere anche i particolari del servizio: se si desiderano esclusivamente le foto su una pennetta, se si vuole un album da sfogliare, se si preferiscono delle stampate da incorniciare o se, addirittura, se si necessita di un filmato con la musica e un montaggio personalizzato.
Quando contattare un fotografo
Un fotografo professionale, sicuramente, non dovrebbe mancare in quei momenti importanti della propria vita, in cui si vuole festeggiare insieme a tutti i propri amici e i parenti più cari ma, allo stesso tempo, si desidera avere delle immagini da risfogliare negli anni avvenire o da esporre nella propria casa.
In queste circostanze, per includere tutti i partecipanti all’evento e avere la visione di un occhio esperto, in grado di cogliere particolari unici e a dedicarsi anche alla post produzione, ci si dovrà necessariamente rivolgere a un fotografo. Tale professionista è centrale soprattutto durante un matrimonio, una delle cerimonie che segnano maggiormente la vita di ognuno, ma anche battesimi, comunioni, lauree e anniversari possono essere ricordate con degli scatti fatti da una persona competente.
Negli ultimi tempi, però, si contatta il fotografo anche per avere delle foto da soli o in coppia senza che ci sia un evento specifico da commemorare, queste possono essere fatte in uno studio, con uno sfondo neutro e delle luci molto studiate, o all’aperto, all’interno della natura o in un contesto maggiormente urbano. Si parla dei servizi prematrimoniali, scatti che vengono fatti prima di un compleanno importante, come il diciottesimo e poi esposti durante la festa, quelli che commemorano una gravidanza o anche foto professionali legate alla vita lavorativa. Come accennato, infatti, in questo momento storico è facile acquisire le immagini ma è più difficile avere scatti particolari o con specifiche caratteristiche.