• Ultime Notizie
Patriarca e Martusciello: stanziati altri 54 milioni per Ischia

Forza Italia: chiarezza su fusione De Amicis-Baracca

27 Marzo 2023
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
Schifone (FdI): «Lavoro è tema strategico per nazione»

M. Schifone (FdI): «De Luca profeta di sventure, spieghi mancati rendiconti»

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 3 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Forza Italia: chiarezza su fusione De Amicis-Baracca

di Redazione
27 Marzo 2023
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Patriarca e Martusciello: accorpamento crea problemi a famiglie e studenti

«L’accorpamento tra gli istituti scolastici De Amicis e Baracca crea più problemi di quanti, in teoria, dovrebbe risolverne. È importante che il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, se ne occupi».
Lo affermano Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia, firmataria di una interrogazione parlamentare sulla questione, e il commissario regionale azzurro, Fulvio Martusciello.

«La fusione tra le due scuole, disposta da una delibera di giunta regionale, ignora totalmente le criticità, operative e organizzative, che ne seguiranno. A cominciare dalla notevole distanza tra i due plessi. La “De Amicis” e la “Baracca”, infatti, si trovano a un chilometro e mezzo l’una dall’altra. Una distanza difficile da coprire, a piedi, per i piccoli alunni soprattutto in un contesto cittadino in cui il traffico è particolarmente acuto proprio nelle prime ore del mattino e i mezzi di trasporto pubblico sono del tutto inadeguati. Ne deriverà uno stravolgimento dei ritmi quotidiani e dell’organizzazione delle famiglie con gravi ripercussioni lavorative e domestiche».

In ballo le sorti di 1.750 alunni

«L’Istituto “De Amicis” – aggiungono ancora i due esponenti forzisti – conta 1.150 alunni, mentre al “Baracca” ne sono iscritti 600. Di conseguenza l’accorpamento e la riorganizzazione delle platee scolastiche comporteranno il trasferimento di un alto numero di alunni dalla prima scuola, che si trova a Chiaia, verso quella ubicata, invece, nei Quartieri Spagnoli. Un disagio per centinaia di bambini che si troveranno, di punto in bianco, a dover affrontare un nuovo contesto sociale con evidenti disagi emotivi e con un probabile disallineamento nei programmi didattici».

«Analoghe difficoltà ricadranno anche sulla scuola “Baracca” dove l’arrivo di nuovi studenti metterà in grave crisi le attività di recupero scolastico ed extrascolastico per i bambini in condizioni di difficoltà, oltre a compromettere gli sforzi profusi dal personale docente e non docente di quell’istituto contro l’alta percentuale di dispersione scolastica che si registra in zona».

«Appare quindi, sotto qualsiasi profilo, incomprensibile le decisione di procedere a un accorpamento che non tiene conto delle diverse realtà sociali e organizzative di due importanti centri educativi – concludono la Patriarca e Martusciello –. I bambini non sono numeri e la loro formazione è molto più importante della sterile burocrazia».

Tags: annarita patriarcafulvio martusciellonapoli
Share196Tweet123Send
Prec.

La ricetta facile di Manfredi: frignare col Viminale

Succ.

Fides, il nuovo format tv: questa sera si parla di sostenibilità alimentare

Succ.
Fides, il nuovo format tv: questa sera si parla di sostenibilità alimentare

Fides, il nuovo format tv: questa sera si parla di sostenibilità alimentare

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci