• Ultime Notizie
Lotta ai parcheggiatori abusivi, in 33 sanzionati a Napoli

La foglia di fico dei parcheggiatori abusivi

2 Ottobre 2021
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 1 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home News

La foglia di fico dei parcheggiatori abusivi

di Redazione
2 Ottobre 2021
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
Parcheggiatori abusivi a Napoli (foto di archivio)

Parcheggiatori abusivi a Napoli (foto di archivio)

Share on FacebookShare on Twitter

Se il fenomeno dei «guardamacchine» viene definito emergenza di stampo camorristico rischiamo di complicare la situazione e di distogliere l’attenzione dai veri fenomeni mafiosi

A Napoli si ha l’abilità di complicare qualsiasi cosa. Qualcuno direbbe che in città funziona benissimo l’ufficio «complicazione affari semplici». Un problema viene esaminato in ogni minimo dettaglio e su di esse vengono spese milioni e milioni di parole inutili che finiscono solo per immobilizzare la situazione e complicarla. Un discorso che potrebbe essere applicato alla piaga dei parcheggiatori abusivi. Vere e proprie estorsioni che vanno dai 2 ai 10 euro. Una questione che, anche in questi mesi di campagna elettorale, è stata associata sempre più a una questione di ordine pubblico e sicurezza sociale come se la presenza dei «guardamacchine» rappresentasse una delle emergenze, se non la maggiore, della città.

Sicuramente è un elemento di infiltrazione rispetto al vivere civile, non è possibile pagare un’estorsione per parcheggiare l’auto ma altrettanto non è possibile immaginare che i parcheggiatori abusivi, che sono e restano una piaga, vengano presentati addirittura come un’emergenza. Che i parcheggiatori abusivi vengano definiti addirittura propedeutici alla criminalità organizzata e alla camorra è un appiattimento e un livellamento di tutto il discorso relativo alla sicurezza in città.

Un bazooka per eliminare un topolino

Se il problema di ordine pubblico non è più relativo ai clan che hanno conquistato e mantenuto intere porzioni di città, se l’emergenza non sono più le piazze di spaccio, non sono più i negozi taglieggiati (vedi il caso del povero negoziante picchiato per non aver voluto regalare una Play Station a due dei Frizziero), se l’emergenza non è la protervia della criminalità che utilizza i migranti per spacciare e per la prostituzione allora significa che il problema della sicurezza invece di essere semplificato diventa molto più complesso.

I «guardamacchine» sono un fenomeno circoscritto ma di carattere non mafioso, se gli attribuimo uno stampo camorristico significa che stiamo utilizzando un bazooka per eliminare un topolino. Questo non significa che i parcheggiatori abusivi siano innocui ma trasformare la narrazione della sicurezza in città basandola solamente sull’equazione parcheggiatori abusivi uguale camorra uguale controllo del territorio è profondamente sbagliato ed è propedeutico a una disordinata e caotica filosofia di intervento.

Share191Tweet119Send
Prec.

Sorprese ladri in casa e venne ucciso, fermi convalidati

Succ.

Clan Di Lauro ai raggi X: asse con i Ferone e i Rispoli per il riciclaggio

Succ.
Clan Di Lauro ai raggi X: asse con i Ferone e i Rispoli per il riciclaggio

Clan Di Lauro ai raggi X: asse con i Ferone e i Rispoli per il riciclaggio

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci