• Ultime Notizie
Fiamme e fumo nella Galleria Vittoria: scoppia il panico – VIDEO

Fiamme e fumo nella Galleria Vittoria: scoppia il panico – VIDEO

2 Febbraio 2023
Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

23 Marzo 2023
Lavagna multimediale e disegno del 12enne

Bambino accusato di blasfemia per un disegno di Gesù

23 Marzo 2023
Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

23 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, Francesco Pio Valda resta in carcere

23 Marzo 2023
Formiche al San Giovanni Bosco, l’Asl denuncia: sabotate le condotte

Manca il personale, il pronto soccorso del San Giovanni Bosco resta chiuso

23 Marzo 2023
Ucciso con una coltellata, si batte la pista della lite per il parcheggio

Omicidio Cerrato, il difensore di Scararamella: «Giorgio va assolto»

23 Marzo 2023
Detenuto impazzito nel carcere di Poggioreale: devasta la cella e ferisce quattro agenti

Processo «Cella zero»: assolti tutti gli agenti

23 Marzo 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Fiamme e fumo nella Galleria Vittoria: scoppia il panico – VIDEO

di Mauro Della Corte
2 Febbraio 2023
in Notizie di Politica, Primo Piano
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dubbi sul sistema d’areazione: è entrato in funzione? Il consigliere Grimaldi: «Sindaco e assessori fanno pena»

Attimi di tensione questa mattina nella Galleria Vittoria a Napoli. Un ciclomotore è andato in fiamme mentre percorreva la strada e in pochi minuti l’intera arteria si è riempita dal fumo. Fortunatamente non ci sono state conseguenze per nessuno e l’incendio è stato domato grazie all’autista di un bus Anm. Il conducente ha fermato il mezzo pubblico, a distanza di sicurezza, poi ha provveduto con l’estintore fornito dalla ditta a spegnere le fiamme. Secondo i presenti, i vigili del fuoco e i vigili urbani hanno raggiunto il luogo in un secondo momento.

Nel frattempo però si è scatenata la paura, diversi automobilisti hanno compiuto manovre pericolose per mettersi in salvo. Diverse auto hanno percorso l’intera galleria in retromarcia per sottrarsi alla notevole quantità di fumo sprigionata dallo scooter che ha invaso l’intero tunnel. Il dubbio è se effettivamente esista un sistema d’areazione, o quantomeno se funzioni. A quanto ci risulta durante i lavori dovrebbe essere stato montato ma la velocità in cui si è riempita la Galleria di gas nocivi fa sorgere qualche dubbio. È attivo?

La struttura era stata riaperta appena ieri dopo alcuni giorni di chiusura necessari a rimuovere le impalcature che la cingevano. «L’anticipo sulla riapertura prevista per domani mattina è molto importante perché la Galleria Vittoria è un mezzo di collegamento strategico soprattutto nella direzione da Via Acton a Piazza Vittoria mentre nelle ore della mattinata l’apertura di via Partenope si è dimostrata adeguata. Grazie ad un intenso lavoro dei dirigenti del Comune e dell’impresa impegnata a smontare i ponteggi è stato possibile anticipare la riapertura e quindi almeno questo problema di viabilità è stato risolto» aveva esultato in una nota l’assessore Cosenza annunciando nuovi cantieri.

Ma oggi il caos a Napoli, in una delle arterie principali della città, si è verificato lo stesso. Dal Comune non è arrivata nessuna comunicazione.

Grimaldi chiede le dimissioni della giunta

Il consigliere comunale Luigi Grimaldi ha duramente attaccato l’Amministrazione al punto da chiederne le dimissioni. «A rischio vite umane per un incendio in galleria, appena riaperta dopo gli ennesimi lavori. Senza dignità giunta Comunale! Sindaco e Assessore inadeguati» ha affermato per poi continuare: «Se avete un po’, dico un po’, di dignità dimettetevi! Inutile aggiungere altro: assenza totale di vigili urbani. Sono intervenuti per mia testimonianza diretta solo dopo 20 minuti. Colleghi consiglieri comunali la maggior parte assoggettati al Sindaco per interessi di bottega. E mi fermo qua. Fate pena».

Martusciello: «Esiste polizia municipale in città?»

Contro il sindaco e i vigili urbani si schiera anche Fulvio Martusciello, eurodeputato e coordinatore campano di Forza Italia. «Di fronte ad una viabilità impazzita – sottolinea -, dinanzi a tanti cittadini napoletani costretti ad annullare appuntamenti, perdere lavori, a causa del traffico in tilt, ritengo sia doveroso che il sindaco Manfredi rinunci al lampeggiante che gli consente di districarsi tra gli ingorghi». «Esistono in questa città – si chiede Martusciello – gli agenti della polizia municipale? Esiste un responsabile capace di decongestionare via Marina? E soprattutto, se ancora esiste un sindaco prenda immediatamente iniziative. Nel frattempo chieda scusa ai napoletani».

La Lega: «Specchio del fallimento delle sinistre»

«Quello che sta succedendo anche a Napoli non è altro che lo specchio del fallimento delle sinistre pure in materia di trasporto pubblico locale e di mobilità. Il capoluogo partenopeo continua ad essere paralizzato da un traffico veicolare alimentato da cantieri aperti e test sui mezzi pubblici portati a termine in orari e tempi che non fanno altro che favorire il caos». Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania. «Basta con gli alibi e le responsabilità scaricate su altro ed altri, De Luca e il Pd chiedano scusa ai cittadini», aggiunge.

«La Napoli di questi giorni, intrappolata in una soffocante rete di traffico, rimanda alla mente una proverbiale scena di “Così Parlò Bellavista”, il film commedia di Luciano De Crescenzo, dove persino il vigile urbano si arrende rassegnato alla inestricabilitá del groviglio di macchine e alla conseguente intransitabilità. Tra i lavori alla linea della metropolitana e il cantiere quasi eterno della galleria Vittoria, i napoletani pagano lo scotto dell’incapacità di comune e regione di dotarsi di un piano alternativo di traffico in costanza dei lavori in corso, e di esercitare tutti i controlli del caso sulla regolare esecuzione degli stessi. È l’ennesimo sintomo di una impostazione superficiale ed improvvisata di intendere la pubblica amministrazione» si legge ancora in una nota congiunta dei consiglieri comunali di Napoli, dei consiglieri regionali e dei parlamentari della Lega.

«Purtroppo, tanto a palazzo san Giacomo, quanto a palazzo santa Lucia, si preferisce dedicarsi ad altro, magari agli annunci farlocchi, alla tutela delle clientele e al nepotismo sfrenato, con buona pace per i disagi di pedoni ed automobilisti. Fa davvero molto male assistere al lento ed inesorabile degrado di una città, le cui enormi potenzialità, sono mortificate da due amministrazioni di centrosinistra tra le quali è in corso un derby serrato a chi fa peggio. La Lega richiamerà in ogni modo possibile comune e ragione ad un maggiore senso di responsabilità per scongiurare il protrarsi dell’attuale momento di difficoltà che rende travagliata la mobilità di ogni cittadino», concludono.

Bassolino: «Grande spavento»

Tra le vetture imbottigliate anche Antonio Bassolino: «Con la Panda di Anna Maria stavamo attraversando la galleria Vittoria in direzione di via Acton. D’improvviso tutto si ferma, si alza un denso fumo per un incendio, tornano indietro motorini e persone a piedi. Poi diverse macchine fanno retromarcia e così anche noi usciamo al Chiatamone» racconta sui social. «È stato molto brutto, grande lo spavento, ma per fortuna ed anche grazie all’intervento di forze dell’ordine e di cittadini niente di grave per noi e per tante altre persone», sottolinea l’ex primo cittadino.

Tags: antonio bassolinoedoardo cosenzafulvio martuscielloLuigi Grimaldinapoliseverino nappi
Share191Tweet120Send
Prec.

Tra arte, amore e immortalità: l’incredibile storia di Frida Kahlo e Diego Rivera

Succ.

Schiano (FdI): «Solidarietà a Meloni e Crosetto. Serve responsabilità»

Succ.
Michele Schiano di Visconti

Schiano (FdI): «Solidarietà a Meloni e Crosetto. Serve responsabilità»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci