Sarà trasmesso anche il secondo tempo di Napoli-Sampdoria
Il sindaco Gaetano Manfredi, in collaborazione con il prefetto Claudio Palomba, ha risposto alla grande richiesta dei tifosi del Napoli e ha ottenuto l’autorizzazione per la trasmissione della partita di campionato Napoli-Sampdoria sui maxischermi allestiti dal Comune di Napoli.
La Lega di Serie A e Dazn, la televisione detentrice dei diritti di trasmissione, hanno concesso la visione del match almeno a partire dal secondo tempo, consentendo ai tifosi di seguire le emozioni della partita in diretta. I maxischermi saranno in funzione dalle 19.15 fino al termine della festa, offrendo un’opportunità unica per godersi il calcio insieme ad altri appassionati.
Le piazze interessate a Napoli saranno tre: Piazza del Plebiscito, suddivisa in due settori e dotata di due schermi, Piazza Mercato con un unico schermo e Piazza Giovanni Paolo II a Scampia anch’essa con uno schermo. Per garantire la sicurezza e l’ordine durante l’evento, le rispettive aree saranno controllate dagli steward delle società affidatarie del servizio, in modo da assicurare un’esperienza piacevole per tutti i presenti.
Le altre città
Il sindaco Manfredi ha inoltre autorizzato l’installazione di un maxi-schermo anche in Piazza Forcella, uno spazio comunale, per consentire ai cittadini di seguire la partita Napoli-Sampdoria e i successivi festeggiamenti. Oltre alle piazze di Napoli, la festa si estenderà anche ad altri 17 comuni dell’area metropolitana, tra cui Quarto, Pozzuoli, Portici, Meta, Marigliano, Giugliano, Cardito, Calvizzano, Bacoli, Casalnuovo, Frattamaggiore, Nola, San Giorgio a Cremano, Qualiano, Castello di Cisterna, Palma Campania e Castellammare di Stabia.
Questa iniziativa permetterà ai tifosi del Napoli di vivere l’ultima partita di campionato in un’atmosfera festosa e condividere l’entusiasmo per la vittoria dello scudetto insieme a migliaia di persone. Sarà un’occasione unica per celebrare il successo della squadra e creare un senso di unità e appartenenza nella comunità partenopea. L’appuntamento è dunque fissato per domani, quando i tifosi si riuniranno nelle piazze e nei comuni aderenti per tifare insieme per il Napoli e festeggiare il traguardo raggiunto.