• Ultime Notizie
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Federico II e Tari, Grimaldi diffida: fuori gli atti

11 Febbraio 2023
Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

1 Aprile 2023
Appalti Salerno, Zoccola: «Mio riferimento politico è Vincenzo De Luca»

«Sceriffata» di De Luca per la musica fa scattare la denuncia: «violenza privata»

1 Aprile 2023
Metropolitana, linea 1 ferma: code ai tornelli a Piazza Garibaldi

Il pomeriggio di Pasqua? Tutti a piedi: nessun accordo tra Anm e sindacati

1 Aprile 2023
Mala di Poggiomarino, il Riesame scarcera uno dei 26 arrestati nel blitz anticamorra

Omicidio Lausi: annullata misura cautelare al ras Gennaro Mazzarella

1 Aprile 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Le mani della ‘ndrangheta sulle forniture anti-Covid: 6 arresti

31 Marzo 2023
Faida di Forcella, raffica di sconti nell’appello

Processo immediato per Gianluca Bidognetti e altri 38

31 Marzo 2023
Camorra: omicidio Maisto, confermato l’arresto di Marco Di Lauro

Faida di Scampia: Marco Di Lauro rifiuta interrogatorio

31 Marzo 2023
Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

31 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

31 Marzo 2023
Marrone: «Crisi energetica a un punto di non ritorno, aziende a rischio»

Confapi: nuovo codice appalti velocizza procedure

31 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Plinio Seniore, Consiglio d’Istituto: Non siamo terra di nessuno, solidarietà a prof

31 Marzo 2023
Luciano Schifone: «Bene pugno duro contro occupazione abusiva di case»

Schifone: «Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi per soluzione»

31 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 1 Aprile, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Federico II e Tari, Grimaldi diffida: fuori gli atti

di Redazione
11 Febbraio 2023
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il consigliere comunale ha chiesto di accedere alla documentazione relativa alla riscossione dell’Ateneo ma dopo 8 mesi è ancora in attesa

Il consigliere comunale Luigi Grimaldi diffida il Comune di Napoli. Motivo del contendere gli atti da lui richiesti relativi alla riscossione della T.A.R.I., per gli anni 2013/2017, dei locali adibiti a sede centrale dell’Università di Napoli Federico II, che dopo 8 mesi non sono stati ancora consegnati. Il consigliere, inoltre, ha chiesto eventuali atti per la riscossione coattiva della tassa e notizie in ordine all’eventuale contezioso tributario esistente con la predetta Università. «Tale richiesta è stata completamente disattesa, pur essendo abbondantemente trascorsi i termini di legge e regolamentari previsti per l’adempimento» si legge dalla diffida.

Un mancato adempimento portato all’attenzione del Civico Consesso, nella seduta del 15 12 2022 nella quale Grimaldi a mezzo di apposita interrogazione evidenziava, tra l’altro, «il persistente inadempimento a soddisfare le proprie legittime richieste a mezzo condotta di natura omissiva e sollecitava ulteriormente il rilascio delle copie e delle notizie, richiedendo risposta scritta a mente dell’art. 52 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, approvato nella seduta consiliare del 10 aprile 1973 e coordinato con le modifiche approvate con deliberazioni consiliari».

La richiesta di rispettare l’esercizio del diritto di accesso

Nella missiva (inviata al prefetto, al primo cittadino, all’assessore al bilancio, al presidente del Consiglio Comunale, al segretario generale e al responsabile dei tributi) il consigliere comunale diffida «a procedere senza ulteriori indugi a rilasciare le copie e le notizie richieste, rendendo concretamente attuabile l’esercizio del diritto di accesso».

«Nonostante la norma regolamentare scrive nella missiva Grimaldi – citata preveda che diritto di accesso dei consiglieri comunali e circoscrizionali viene esercitato senza alcuna formalità mediante richiesta, anche orale, al responsabile del Servizio che detiene gli atti, si assegna un ulteriore termine di giorni trenta per il rilascio delle copie e degli scritti contenenti le notizie richieste, con la specifica avvertenza che eleasso infruttuosamente anche quest’ulteriore termine, lo Scrivente interesserà la competente Prefettura di Napoli, anche ai fini dell’azione surrogatoria e la Procura della Repubblica competente, per l’accertamento di eventuali ipotesi del reato di Rifiuto ed omissione di atti d’ufficio» a carico «dei soggetti in indirizzo»

Tags: gaetano manfrediLuigi Grimaldi
Share191Tweet119Send
Prec.

Iacc Italia lancia i seminari 2023 e conquista il Sud

Succ.

L’amara verità di Chiara Francini è anche la nostra

Succ.
L’amara verità di Chiara Francini è anche la nostra

L’amara verità di Chiara Francini è anche la nostra

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci