• Ultime Notizie
Matrimoni fittizi e false cittadinanze, inchiesta della Procura a Portici

Matrimoni fittizi e false cittadinanze, inchiesta della Procura a Portici

23 Giugno 2018
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Agguato nel Napoletano: 44enne ferito a colpi d’arma da fuoco

21 Marzo 2023
Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

21 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Matteo Messina Denaro alla sorella: «Mi ucciderò»

21 Marzo 2023
Asl Napoli 1 sospende dal servizio 59 sanitari no vax

Furbetti del cartellio all’Asl Napoli centro: 101 mesi di sospensione

20 Marzo 2023
aeroporto capodichino

Polemica per convenzione Arpac-Gesac: «Controllato paga il controllore»

20 Marzo 2023
Trecento euro di caparra per la casa che non c’è

Il trucco dell’affitto online: portali famosi per raggirare gli utenti

20 Marzo 2023
Turbativa d’asta e compravendita di voti, sequestrati 350mila euro

Nuovo clan Mazzarella: 25 imputati a processo

20 Marzo 2023
Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

20 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

La tutela del diritto d’autore nell’era digitale, convegno al Tribunale di Napoli

20 Marzo 2023
Infanzia, dalla Regione Campania 5 milioni per nidi aziendali

Asili nidi chiusi per una settimana: scoppia la protesta

20 Marzo 2023
Commenta un post su Facebook offendendo i carabinieri, denunciato

Sociologia: media, ricerca scientifica e marketing digitale

20 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
martedì, 21 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Matrimoni fittizi e false cittadinanze, inchiesta della Procura a Portici

di Redazione
23 Giugno 2018
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 1 minuto
Il Comune di Portici

Il Comune di Portici

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Massimo riserbo sull’inchiesta condotta dalla Procura di Napoli per presunte false cittadinanze a Portici. Ad essere finito sotto la lente degli inquirenti l’Ufficio Anagrafe della città della Reggia. Da quanto è trapelato da ambienti investigativi, ci sarebbero diversi indagati. Ai destinatari dell’avviso di garanzia è stato contestato il reato di associazione per delinquere.

Le indagini sono partite alcuni mesi fa in seguito al rilevamento di alcune pratiche considerate «sospette».

Accertamenti questi ultimi, avviati a loro volta, in seguito a delle segnalazioni anonime. Il pubblico ministero titolare dell’inchiesta avrebbe «scovato» almeno un centinaio di false cittadinanze, ottenute con residenze e matrimoni fasulli. Unioni che sarebbero avvenute, in maniera del tutto fittizia tra residenti porticesi e cittadini extracomunitari.

Indagine su false cittadinanze a Portici

Naturalmente, si ipotizza, che dietro tale attività illecita ci sia un sostanzioso giro d’affari, che non è stato, al momento, ancora quantificato. Certo è che, trattandosi di un centinaio di casi, dovrebbe trattarsi di cifre elevate. Nei giorni scorsi il pm ha inviato personale di polizia giudiziaria presso il Comune di Portici per un sequestro di atti.

Gli incartamenti prelevati dalle forze dell’ordine
sono adesso al vaglio degli inquirenti.

Che stanno cercando di acquisire ulteriori elementi a supporto delle indagini e per la ricostruzione della vicenda, nei minimi particolari. Anche la città costiera, come gli altri centri della provincia partenopea, nel corso degli ultimi anni, è stata interessata da un robusto flusso di immigrazione.

Nel mirino della Procura di Napoli oltre un centinaio di pratiche sospette

La comunità straniera più numerosa è rappresentata certamente da quella formata da cittadini provenienti dall’Europa dell’Est.

Tags: 100 casiaccesso della polizia giudiziariacittà della reggiacomune di porticidocumenti sospettifalse cittadinanzegiancarlo tommasoneinchiesta procuraindaginiindagini del pminquirentimatrimoni fittizipm titolare inchiestaporticiprocura della repubblicaprocura della repubblica di napolireggia di porticiresidenze falserilevamento incartamenti sospettisegnalazioni anonimeufficio anagrafe
Share191Tweet119Send
Prec.

Campania maglia nera del mare illegale: oltre 7 reati al giorno

Succ.

Arsenale della camorra nascosto dentro un’auto parcheggiata

Succ.
Arsenale della camorra nascosto dentro un’auto parcheggiata

Arsenale della camorra nascosto dentro un'auto parcheggiata

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci