La Procura chiede e ottiene l’archiviazione, la vendita dei suoli bonificati restò solo sulla carta
La vendita dei suoli, di volta in volta bonificati, restò soltanto sulla carta, è «aleatoria». E’ questo il passaggio cruciale che ha portato la Procura a chiedere e ottenere l’archiviazione di ex direttori e presidenti di Bagnolifutura, la spa nata nel 2002 e fallita nel 2014. La società di trasformazione urbana, nel corso degli anni è finita al centro di inchieste di natura contabile, civile e penale.
Nel caso in oggetto – riporta Il Mattino nell’articolo a firma di Leandro Del Gaudio – non sono stati ravvisati gli estremi per chiedere un processo per condotta, orientata con dolo, a distrarre risorse pubbliche di Bagnolifutura. Lo scorso maggio, sei ex manager della società furono raggiunti da avviso conclusione indagine, per una vicenda che si stima, abbia portato ad andare in fumo oltre 140 milioni di euro. Nessun responsabile, dunque, sotto il profilo penale. Il gip ha scagionato, dall’accusa di bancarotta fraudolenta, sei ex manager della spa: Sabatino Santangelo; Rocco Papa; Riccardo Marone; Mario Hubler; Omero Ambrogi; Tommaso Antonucci.