• Ultime Notizie
Faida della droga alle porte di Napoli Est, assedio agli eredi del clan Sarno: 21 arresti

Faida della droga alle porte di Napoli Est, assedio agli eredi del clan Sarno: 21 arresti

16 Dicembre 2020
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 1 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Faida della droga alle porte di Napoli Est, assedio agli eredi del clan Sarno: 21 arresti

di Luigi Nicolosi
16 Dicembre 2020
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 4 minuti
(Nelle foto il ras Bruno Mascitelli e il blitz dei carabinieri)

(Nelle foto il ras Bruno Mascitelli e il blitz dei carabinieri)

Share on FacebookShare on Twitter

Maxi-blitz tra Pomigliano e Castello di Cisterna: azzerato il gruppo dal ras Bruno Mascitelli «’o canotto». Risolto anche il tentato omicidio di Roberto Ianuale

di Redazione

Questa mattina i carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna hanno arrestato 21 persone in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Napoli, su richiesta della Dda partenopea. Gli arrestati, vicini al gruppo camorristico capeggiato da Bruno Mascitelli “’o canotto” (già ritenuto contiguo all’ex clan Sarno di Ponticelli), sono gravemente indiziati a vario titolo di associazione di tipo mafioso finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti,  della commissione di reati in materia di armi, contro il patrimonio e la persona. 

Il provvedimento cautelare, esito di articolata attività investigativa coordinata dalla Procura antimafia e condotta dalla sezione operativa della compagnia dei carabinieri di Castello di Cisterna, ha documentato le dinamiche criminali in essere nei territori di Castello di Cisterna e Pomigliano d’Arco. Ha permesso inoltre di ricostruire – nel periodo compreso tra ottobre 2016 e dicembre 2017, con condotta perdurante, le strutture organizzative di alcune fiorenti piazze di spaccio nei quartieri popolari ex L.219/81 dei comuni prima indicati. Il blitz è scattato a Castello di Cisterna, Pomigliano d’Arco, Napoli, Giugliano in Campania, Pimonte, Santa Maria Capua Vetere, Castel Volturno, Valle di Maddaloni, Salerno e Cosenza.

Secondo quanto ricostruito nel corso delle indagini, la figura apicale del gruppo, Bruno Mascitelli, storicamente legato ai gruppi criminali dell’area orientale di Napoli, poteva contare su propri referenti locali che gestivano le piazze di spaccio all’interno dei quartieri “ex lege 219” di Castello di Cisterna e Pomigliano d’Arco. Le attività investigative, svolte mediante intercettazioni e tecniche tradizionali, sono state rinforzate anche dalle dichiarazioni rese da collaboratori di giustizia. Nello specifico è stata documentata l’esistenza di un’organizzazione di matrice camorristica, operante nei quartieri “ex lege 219” di Castello di Cisterna e Pomigliano d’Arco, al cui vertice si poneva proprio il ras Mascitelli.

Un’organizzazione dedita al traffico di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente di varia natura, commercializzati nelle piazze di spaccio controllate e con una specifica suddivisione dei ruoli dei sodali: promotore, affiliati, gestore di piazza, addetti al recupero crediti e pusher. Sono state ricostruite le dinamiche criminali che hanno portato al ferimento di un noto pregiudicato di Castello di Cisterna, avvenuto il 26 ottobre 2016. Quel giorno un commando armato composto da quattro persone, a bordo di due autovetture, esplose diversi colpi di arma da fuoco contro Roberto Ianuale, figlio di Vincenzo “’o squadrone”, elemento di spicco dell’omonimo clan operante a Castello di Cisterna e dintorni. 

Un episodio da inquadrare nei contrasti sorti per il controllo del territorio e delle piazze di spaccio tra esponenti del gruppo Mascitelli (nella frangia guidata da Mimmo Capocelli e Giuseppe D’Ambrosio “’o Cacaglio”) e quelli legati al gruppo Ianuale, operanti nel Palazzo Celeste della Cisternina. Nel corso delle indagini sono state sequestrate anche quattro pistole ed un fucile mitragliatore e notevoli quantitativi di hashish e cocaina.

Ecco nel dettaglio l’elenco degli arrestati:

ARUTA Raffaele (Lello), 25 anni, affiliato, nipote di Mascitelli Bruno O’Canotto; forniva il proprio costante contributo alla stabilità ed operatività dell’associazione;

BAIA Vincenzo (Ketchup) 30, anni, affiliato, incaricato dell’approvvigionamento dello stupefacente e della raccolta dei relativi proventi nelle varie piazze di spaccio;

CASTALDO Nicola (O’Foggiano) 35 anni, affiliato, pusher;

CICCARELLI Danilo (Ninnillo O’Chiatto) 36 anni, quale partecipe e braccio armato del sodalizio criminoso, con compiti di riscossione dei proventi illeciti;   

CIPOLLETTA Beniamino (Mino Barbtella) 24 anni, quale organizzatore e braccio armato del sodalizio, cooperando per l’approvvigionamento e lo smercio degli stupefacenti;  

CIPOLLETTA Gennaro (Linotto) 50 anni, affiliato, cooperando per l’approvvigionamento e lo smercio degli stupefacenti, manteneva i contatti funzionali per il rifornimento e la relativa distribuzione ;

CONTE Patrizio (Pompiere)  57 anni, affiliato, pusher;

D’AMBROSIO Carmine (Pollicino) 44 anni, affiliato cooperando per l’approvvigionamento e lo smercio degli stupefacenti, manteneva i contatti funzionali per il rifornimento e la distribuzione ;

D’AMBROSIO Giuseppe (o’ Cacaglio), 48 anni, quale promotore, organizzatore sul territorio di Castello di Cisterna dell’attività organizzativa e direttiva dedicata al traffico di sostanze stupefacenti;   

D’AMBROSIO Salvatore (O’Stuort) 51 anni, affiliato, cooperava per l’approvvigionamento e lo smercio degli stupefacenti, mantenendo i contatti funzionali per il rifornimento e la distribuzione;

DELLO IACONO Vincenzo (Auciello – Dragulill – Pipistrello) 40 anni, affiliato, pusher;

GRANATA Gianluca (Luchetto) 44 anni, quale organizzatore del sodalizio criminoso, operando in stretto rapporto con i vertici del sodalizio criminale;

MASCITELLI Bruno (Canotto) 56 anni, promotore e capo del sodalizio;    

OREFICE Gennaro (Genny) 40 anni, affiliato, pusher;

PANICO Vincenzo (Mezzacomare) 37 anni, affiliato, pusher;

REA Pasquale (Mezzanotte) 55 anni, affiliato, pusher;

RESCIGNO Raffaele (Zi’ Lello) 54 anni, affiliato cooperando per l’approvvigionamento e lo smercio degli stupefacenti, manteneva i contatti funzionali per il rifornimento e la distribuzione;

RICCIARDI Teresa (Zi’ Teresa) 43 anni, organizzatrice del sodalizio criminoso operava quale elemento di spicco con i vertici per l’approvvigionamento e lo smercio degli stupefacenti, per il rifornimento e la successiva distribuzione presso le varie piazze di spaccio dislocate in Pomigliano d’Arco;

RIZZO Salvatore (Tore Pannulino) 49 anni, affiliato, pusher;

TRANCHESE Antonio 34 anni, affiliato, pusher;     

VIVO Ivan (Maruzziello) 24 anni, affiliato, incaricato dell’approvvigionamento dello stupefacente e della raccolta dei relativi proventi nelle varie piazze di spaccio;

ZINNO Salvatore 38 anni, affiliato, cooperando per l’approvvigionamento e lo smercio degli stupefacenti, manteneva i contatti funzionali per il rifornimento e la distribuzione.

Tags: agguato roberto ianualecamorracarabiniericastello di cisternaclan sarnopomigliano d'arcotraffico droga
Share203Tweet127Send
Prec.

Inter-Napoli ore 20:45. Probabili formazioni, precedenti e curiosità

Succ.

Omicidio D’Amico, il pentito punta il dito contro il clan degli XX

Succ.
Omicidio della donna boss di Ponticelli, arrestato un 30enne

Omicidio D’Amico, il pentito punta il dito contro il clan degli XX

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci