Spettacoli, concerti, mostre: tutto ciò che si può visitare nel capoluogo campano e in provincia durante la settimana.
Non mancano gli eventi a Napoli in questo periodo in cui, dopo le chiusure dettate dalla pandemia, sono ripresi gli spettacoli, i concerti e le mostre. Ecco un calendario completo dal 10 al 12 settembre.
Mostra “Frida Kahlo – Il Caos Dentro”
Arriva a Napoli la mostra ‘sensoriale’ Frida Kahlo – Il Caos Dentro, da domani al 9 gennaio 2022 a Palazzo Fondi con opere originali, testimonianze e tecnologie multimediali.
Prezzi:
biglietto intero weekend e festivo: 14€
biglietto intero giorni feriali: 12€
biglietto ridotto (bambini fino ai 14 anni, over 65, convenzioni): 10€
biglietto open: 16€
biglietto scuole: 5€
Mostra “Omero, Iliade” di Baricco tra le opere del Mann
Le opere del Museo Archeologico di Napoli nelle pagine di Alessandro Baricco: si è aperta la mostra “Omero, Iliade’ (fino al 10 gennaio 2022), un percorso, nelle sale della Farnesina, che intreccia la rappresentazione iconografica di quindici reperti, (databili tra VI e IV sec. a.C.) al testo dello scrittore torinese.
Prezzi:
biglietto intero: 15€
biglietto ridotto: 2€
cittadini al di sotto dei 18 anni : GRATIS
Mostra fotografica su Maradona al Jambo
Al centro commerciale Jambo 1 una mostra fotografica su Diego Armando Maradona
Fino al 31 dicembre. Prezzo: gratuito
Le opere di Moebius in una grande mostra a Napoli
Fino al 4 ottobre al Mann di Napoli
biglietto intero: 15 euro
biglietto ridotto: 2 euro
Raffaello a Capodimonte: l’officina dell’artista
Fino al 13 settembre 2021
Al Museo di Capodimonte dalle 08:30 alle 19:30 (aperto durante il weekend)
Prezzi:
biglietto intero: 10 euro
biglietto vaccinati: 5 euro
biglietto ridotto: 2 euro
La Campania è Teatro, Danza e Musica
700 spettacoli in 49 location diverse di circa 30 comuni della Campania fino al 31 ottobre
Prezzi:
biglietto: 3 euro
biglietto: 15 euro
Mostra “Troisi poeta Massimo”
Fino al 26 settembre
E’ stata prorogata fino al 26 settembre, presso il Castel dell’Ovo, la mostra dedicata a Massimo Troisi
Los Angeles (state of mind) mostra a Napoli a Palazzo Zevallos
Il Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli ospita la mostra d’arte contemporanea Los Angeles (State of Mind), dal 28 maggio al 26 settembre 2021
Prezzi:
intero: 5 euro
ridotto: 3 euro
per convenzionati, scuole, minori di 18 anni, clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo: gratis
Le Giornate Europee del Patrimonio a Castel dell’Ovo
Sabato 25 e domenica 26 settembre, a Castel dell’Ovo, tornano le Giornate Europee del Patrimonio (Gep), tra le manifestazioni culturali più partecipata d’Europa.
Il Segretariato regionale della Campania, con il contributo dell’Istituto Italiano dei Castelli, propone, inoltre, ulteriori appuntamenti, previsti dal Piano di Valorizzazione 2021.
Sarà offerta l’opportunità di partecipare alle visite guidate e percorrere la lunga storia del castello e delle sue trasformazioni.
Gli appuntamenti:
- 11 SETTEMBRE 2021: alle ore 9.30 e 11.30;
- 18 SETTEMBRE 2021: alle ore 9.30 e 11.30;
- 2 OTTOBRE 2021: alle ore 9.30 e 11.30;
- 9 OTTOBRE 2021: alle ore 11.30.
Tutte le visite, ad ingresso gratuito, partiranno dall’ingresso principale del castello e avranno la durata di 90 minuti. L’accesso sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti green pass e a gruppi composti da un massimo di 15 persone.
Cinema Unesco sotto le stelle
40 serate dal 7 agosto al 15 settembre 2021, nell’arena cinematografica all’aperto nel cortile del Convento di San Domenico Maggiore e sarà ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Le singole proiezioni saranno prenotabili, fino ad un massimo di 96 posti, sul sito www.eventbrite.it a partire dalle ore 14 del giorno precedente l’appuntamento e fino alle ore 18 del giorno stesso. L’ingresso sarà consentito dalle ore 20:30 e il film inizierà alle 21:15.
Pausilypon, Suggestioni all’Imbrunire
Una straordinaria rassegna gratuita di spettacoli teatrali e di concerti che si terrà dal 30 luglio all’11 settembre 2021 nel Parco Archeologico del Pausilypon a Napoli
Programma:
11 settembre
PETITE OFFRANDE MUSICALE – I Fiati della Nuova Orchestra Scarlatti. Un programma molto raffinato che va da Mozart a Rossini dodicenne, da Ferenc Farkas (1905-2000) alla “Petite offrande musicale”, una pagina del 1943 di Nino Rota . Il programma prevede tre pezzi brevi di Jacques Ibert (1930).
Visite all’Acquario di Napoli
Durante questa estate è possibile visitare l’Aquarium di Napoli, situato all’interno della Stazione Anton Dorhn, nella Villa Comunale.
Prezzi:
biglietto intero: 7 euro
biglietto ridotto: 5 euro
biglietto famiglie: 20 euro
Green Pass obbligatorio
Gladiatori al MANN
Dal 28 Aprile 2021 al 06 Gennaio 2022
NAPOLI
LUOGO: MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli
INDIRIZZO: piazza Museo 19
ORARI: tutti i giorni dalle 9 alle 19.30; martedì riposo settimanale); sabato, domenica e festivi, l’accesso sarà consentito esclusivamente con la prenotazione, tramite i siti web coopculture.it, museoarcheologiconapoli.it e con l’app dedicata di Coopculture
COSTO DEL BIGLIETTO: intero 10 euro, ridotto 8 euro
Claude Monet: the Immersive Experience
Dove: Chiesa di San Potito, Napoli
Mostra interattiva e multimediale sul Maestro impressionista, nella seicentesca Chiesa di San Potito.
Un’occasione unica per immergersi completamente tra i capolavori di Claude Monet che si animano letteralmente sotto i piedi e intorno ai visitatori. La proiezione dura 35 minuti e si ripete in loop.
Visite in sommergibile della Città sommersa di Baia
Il tour che vi farà ammirare i fondali e le bellezze naturali del parco sommerso di Baia e della costa di Bacoli.
Info tour giornaliero:
Orario: dalle 08:00 alle 20:00
Costo: 25€ adulti | 15€ bambini 6-15 anni
Gratis: Bambini 0-5 anni
Residenti di Bacoli: 15€
Durata: 50 min
Partenza da: Porto di Baia (NA)
Info tour notturno:
Orario: dalle 21:00 alle 00:00
Costo: 30€ adulti | 20€ bambini 6-15 anni
Gratis: Bambini 0-5 anni
Residenti di Bacoli 20€
Durata: 50 min
Partenza da: Porto di Baia (NA)
“Antro” al Parco Archeologico dei Campi Flegrei
dal 27 agosto al 12 settembre 2021
Saranno più di 20 gli eventi che accompagneranno le due settimane e saranno ospitati nel Castello aragonese di Baia, nel Parco archeologico di Cuma, nel Parco archeologico delle Terme di Baia e nello Stadio di Antonino Pio.
Prezzo biglietto:
4 euro
Venerdì 10 settembre – ore 17:30 – Parco archeologico di Cuma – Ingresso libero con prenotazione “La sentenza di Sibilla”: l’estremo omaggio dantesco a Virgilio Conversazione con Andrea Mazzucchi (Università degli Studi di Napoli Federico II)
Sabato 11 settembre – ore 17:30 – Parco archeologico di Cuma – Ingresso libero con prenotazione – Presentazione del libro: Vito Lattanzi, Musei e antropologia. Storia, esperienze, prospettive, Roma, Carocci, 2021
Domenica 12 Settembre – ore 21:00 – stadio di Antonino Pio Pozzuoli – Moni Ovadia, grecità. il reading di Moni Ovadia tratto da Quarta Dimensione di Ghiannis Ritsos.
Vesuvio, riapre il sentiero 4 del Parco del Tirone
Dal 23 Luglio e fino al 23 Ottobre 2021 il sentiero numero 4 Attraverso la Riserva Tirone riapre finalmente ai visitatori.
Dove:
Sentiero Riserva Tirone, parco Nazionale del Vesuvio
Orari:
Dalle 09:00 alle 17:00
Visite guidate alla Baia di Ieranto
Quando:
fino a fine settembre, tranne il lunedì, dalle 9.00 alle 18.00
Percorso integrato terra – mare: dalle 9:00 alle 16:00
Percorsi di conoscenza sui sentieri: ore 11:00 e 17:00
Visite guidate in kayak: dalle 11:00 alle 12:30, dalle 13:00 alle 14:30 e dalle 15:30 alle 17:00
Percorsi di snorkeling: dalle 11:00 alle 12:30, dalle 13:00 alle 14:30 e dalle 15:30 alle 17:00
Esplorazioni marine: ore 10:30 e 13:00
Approfondimenti di biologia marina: mercoledì e sabato, incontro base dalle ore 10:00 alle 12:30; incontro giorno intero dalle 10:30 alle 16:30
PREZZI:
Percorso integrato terra – mare
Adulti: 40 €
Iscritti FAI: 35 €
Ragazzi (da 8 a 18 anni): 30 €
Bambini (fino a 7 anni): gratuito
Famiglie (2 adulti e 2 ragazzi): sconto del 15%
Percorsi di conoscenza a terra
Adulti: 5 € una sezione / 10 € due sezioni
Iscritti FAI e Ragazzi (da 8 a 18 anni): 4 € una sezione / 8 € due sezioni
Famiglie (due adulti e due ragazzi): 10 € una sezione / 20 € due sezioni
Visite guidate in kajak
Adulti: 20 €
Iscritti FAI e ragazzi (da 8 a 18 anni): 15 €
Snorkeling
Adulti: 20 €
Iscritti FAI e ragazzi: 15 €
Esplorazioni marine
Adulti: 30 €
Iscritti FAI: 25 €
Ragazzi (da 8 a 18 anni): 20 €
Corso di avvicinamento alla biologia marina
Corso completo (5 lezioni): 200 €
Iscritti FAI: 150 €
Incontro base: 30 €
Iscritti FAI: 25 €
Ragazzi (da 8 a 18 anni): 20 €
Incontro giorno intero: 50 €
Iscritti FAI: 45 €
Ragazzi (da 8 a 18 anni): 40 €
Scavi di Pompei, speciali aperture notturne da agosto a settembre
Le aperture notturne a Pompei si terranno in particolare nelle seguenti giornate di venerdì e sabato nei giorni 6 e 7, 27 e 28 agosto e poi a settembre il 3 e 4, 10 e 11 e il 25 settembre che è la Giornata Europea del Patrimonio.
prezzo biglietto:
5 euro
Living Dinosaurs in Mostra d’Oltremare
Living Dinosaurs è una mostra che ci consente di tornare a circa 200 milioni di anni fa, portandoci nella terra dei dinosauri con calchi, ricostruzioni di animali estinti che respirano e si muovono, creati da esperti nei minimi dettagli; non mancano display e pannelli informativi che raccontano, in maniera semplice e comprensibile, la storia dei dominatori della terra di milioni di anni fa.
Ingressi Viale Kennedy e Via Marconi.
Orari: dal lunedì al venerdì 10,00-13,00 e 15,00-22,00; il sabato, la domenica ed i festivi infrasettimanali orario continuato dalle 10,00 alle 22,00.
I biglietti possono essere acquistati anche online su www.ticketone.it.
Prezzi:
Adulti = Euro 9,00; Under 12 = Euro 6,00; da aggiungere diritti di prevendita, se acquistati online, o l’ingresso al Parco, se acquistati alla Mostra d’Oltremare
Visite gratuite all’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Il 5 agosto, dopo l’incendio del mese di luglio, riapre l’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, che sarà possibile visitare gratuitamente per tutto il mese di agosto.
Il Cinema sotto le stelle a San Domenico Maggiore
Programma:
sabato 11*- OSANNAPLES M. Deborah Farina (Italia, 2021 – 110′)
domenica 12 – CARO DIARIO Nanni Moretti (Italia, 1993 – 101′)
Le date indicate con * sono serate con ospiti
Prezzo: gratuito
Ingresso 20:30, inizio film 21:15
Film all’Arena Puteolana
Programma:
10 Settembre, Venerdì – RIONE SANITA’ LA CERTEZZA DEI SOGNI
12 Settembre, Domenica – IL CASO BRAIBANTI
Prezzo:
biglietto: 3.50 euro
Ore 21.00
Teatrando sotto le stelle all’ex Base Nato di Bagnoli
Ultimi appuntamenti con la speciale rassegna estiva dedicata al teatro e alla musica con concerti e tanti spettacoli dal vivo a Napoli, organizzata dal Teatro Troisi e dal Teatro Palapartenope.
10 settembre: Peppino di Capri
11 settembre: Sal Da Vinci in concerto
12 settembre: Margherita Vicario
Kong: il villaggio del gigante buono
dal 18 Giugno e fino al 29 Agosto 2021
allo Zoo di Napoli
Hobby Toys, giocattoli vintage all’Edenlandia
La fiera dedicata ai giocattoli e al collezionismo si terrà sabato 11 e domenica 12 settembre 2021 all’Edenlandia di Napoli.
Dove
Edenlandia, via J.F.Kennedy 76
Orario
Sabato dalle 16.30 alle 22.00
Domenica dalle 10.00 alle 20.00
Prezzo
ingresso gratuito
International Swimming League a Napoli
Dal 26 Agosto al 30 Settembre 2021 i migliori nuotatori al mondo si sfideranno a Napoli presso la Piscina Scandone.
Prezzi:
Biglietto minimo: 10€
Biglietto massimo: 40€