Spettacoli, concerti, mostre: tutto ciò che si può visitare nel capoluogo campano e in provincia durante questa settimana.
Non mancano gli eventi a Napoli in questo periodo in cui, dopo le chiusure dettate dalla pandemia, sono ripresi gli spettacoli, i concerti e le mostre. Ecco un calendario completo dall’11 al 14 ottobre.
Mostra “Pino Daniele Alive”
Dal 18 settembre al 31 dicembre, inserita nel cartellone del ‘Campania Teatro Festival’ di Ruggero Cappuccio, la mostra multimediale itinerante ‘Pino Daniele Alive’.
L’idea del progetto nasce dalla collaborazione di Alessandro Daniele, figlio del cantautore partenopeo, con il fotografo Guido Harari.
All’interno della mostra sarà possibile vedere per la prima volta in grande formato scatti iconici di Pino Daniele, realizzati dai fotografi che lo hanno seguito più da vicino nell’arco della sua carriera. Immagini che hanno caratterizzato le copertine dei suoi dischi storici e fotografie inedite, digitalizzate appositamente per la mostra.
Ad arricchire l’esposizione, anche oggetti e strumenti cari all’artista, tra gli altri alcune chitarre rese celebri dalle copertine dei suoi dischi, il mandolino utilizzato per le registrazioni di ‘Napule è’ e i fogli scritti di suo pugno con le scalette dei concerti.
Dove:
Complesso Santa Caterina a Formiello, Napoli
Dalle:
11:00
alle
19:00
Prezzo:
5 euro
Mostra “Frida Kahlo – Il Caos Dentro”
Arriva a Napoli la mostra ‘sensoriale’ Frida Kahlo – Il Caos Dentro, fino al 9 gennaio 2022 a Palazzo Fondi con opere originali, testimonianze e tecnologie multimediali.
Prezzi:
biglietto intero weekend e festivo: 14€
biglietto intero giorni feriali: 12€
biglietto ridotto (bambini fino ai 14 anni, over 65, convenzioni): 10€
biglietto open: 16€
biglietto scuole: 5€
Mostra “Omero, Iliade” di Baricco tra le opere del Mann
Le opere del Museo Archeologico di Napoli nelle pagine di Alessandro Baricco: si è aperta la mostra “Omero, Iliade’ (fino al 10 gennaio 2022), un percorso, nelle sale della Farnesina, che intreccia la rappresentazione iconografica di quindici reperti, (databili tra VI e IV sec. a.C.) al testo dello scrittore torinese.
Prezzi:
biglietto intero: 15€
biglietto ridotto: 2€
cittadini al di sotto dei 18 anni : GRATIS
Mostra fotografica su Maradona al Jambo
Al centro commerciale Jambo 1 una mostra fotografica su Diego Armando Maradona
Fino al 31 dicembre. Prezzo: gratuito
Raffaello a Capodimonte: l’officina dell’artista
Fino al 24 ottobre 2021
Al Museo di Capodimonte dalle 08:30 alle 19:30 (aperto durante il weekend)
Prezzi:
biglietto intero: 10 euro
biglietto vaccinati: 5 euro
biglietto ridotto: 2 euro
La Campania è Teatro, Danza e Musica
700 spettacoli in 49 location diverse di circa 30 comuni della Campania fino al 31 ottobre
Prezzi:
biglietto: 3 euro
biglietto: 15 euro
Città della Scienza a Napoli riapre con il Planetario
Dopo la pausa estiva il museo di Città della Scienza ha riaperto con grande entusiasmo. Durante questi primi mesi sarà ancora possibile accedere agli spazi ad un prezzo davvero speciale per visitare il museo Corporea e partecipare alle divertenti attività laboratoriali previste durante i week end e i festivi. In autunno tante novità attendono il nostro pubblico a partire dalle nuove edizioni di Futuro Remoto e la Tre Giorni per la Scuola oltre a nuove e interessanti sorprese.
L’orario di apertura è dalle ore 9.00 alle 17.00 dal martedì alla domenica.
Il costo dei biglietti (valido fino al 30 novembre) sarà il seguente:
- per adulti e ragazzi: ingresso museo € 5, visita guidata su meeting point inclusa nel biglietto di ingresso al museo;
- per i gruppi scolastici: ingresso museo € 5, visita guidata/attività didattica € 3;
I biglietti sono acquistabili online sul sito etes oppure presso la biglietteria di città della scienza.
Visite all’Acquario di Napoli
E’ possibile visitare l’Aquarium di Napoli, situato all’interno della Stazione Anton Dorhn, nella Villa Comunale.
Prezzi:
biglietto intero: 7 euro
biglietto ridotto: 5 euro
biglietto famiglie: 20 euro
Green Pass obbligatorio
Gladiatori al MANN
Dal 28 Aprile 2021 al 06 Gennaio 2022
NAPOLI
LUOGO: MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli
INDIRIZZO: piazza Museo 19
ORARI: tutti i giorni dalle 9 alle 19.30; martedì riposo settimanale); sabato, domenica e festivi, l’accesso sarà consentito esclusivamente con la prenotazione, tramite i siti web coopculture.it, museoarcheologiconapoli.it e con l’app dedicata di Coopculture
COSTO DEL BIGLIETTO: intero 10 euro, ridotto 8 euro
Claude Monet: the Immersive Experience
Quando: dal 20 maggio al 20 ottobre 2021
Dove: Chiesa di San Potito, Napoli
Mostra interattiva e multimediale sul Maestro impressionista, nella seicentesca Chiesa di San Potito.
Un’occasione unica per immergersi completamente tra i capolavori di Claude Monet che si animano letteralmente sotto i piedi e intorno ai visitatori. La proiezione dura 35 minuti e si ripete in loop.
Vesuvio, riapre il sentiero 4 del Parco del Tirone
Dal 23 Luglio e fino al 23 Ottobre 2021 il sentiero numero 4 Attraverso la Riserva Tirone riapre finalmente ai visitatori.
Dove:
Sentiero Riserva Tirone, parco Nazionale del Vesuvio
Orari:
Dalle 09:00 alle 17:00