• Ultime Notizie
«Impossibile organizzare una cosa del genere da soli»

«Impossibile organizzare una cosa del genere da soli»

26 Agosto 2019
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
+++ Zagaria chiede 100mila euro a Rai per diffamazione +++

Pen drive Zagaria, Vesevo condannato. I giudici: presa da agente «ludopatico»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 30 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

«Impossibile organizzare una cosa del genere da soli»

di Redazione
26 Agosto 2019
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
La corda utilizzata dal detenuto polacco per evadere da Poggioreale

La corda utilizzata dal detenuto polacco per evadere da Poggioreale

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

L’evasione di Robert Lisowski (polacco recluso per omicidio) dal carcere di Poggioreale, rappresenta, naturalmente, un caso di estrema gravità. Mentre le forze dell’ordine sono al lavoro per mettersi sulle tracce del fuggitivo e riassicurarlo alla giustizia, ci si chiede come sia riuscito il 32enne, a calarsi indisturbato, con una corda fatta di lenzuola, da uno dei muri di cinta del penitenziario napoletano, facendo poi perdere le proprie tracce. Stylo24 ha raccolto la testimonianza di un ex detenuto (proprio presso la casa circondariale partenopea), per provare a comprendere in che modo  sia potuta avvenire una azione del genere.

Lisowski si è allontanato mentre i detenuti stavano raggiungendo la cappella per la messa. Qual è il percorso da compiere per partecipare alla funzione religiosa?
«Una ventina di minuti prima che inizi la messa, chi ha fatto precedente richiesta, viene fatto uscire dalla cella e incolonnato. Ci si deve immaginare i reparti come una sorta di stanze di ospedale, solo che al posto del caposala, c’è un poliziotto penitenziario».

Poi che cosa succede?
«Ci si avvia verso la cappella, sempre incolonnati, come gli alunni di una classe scolastica, e comunque piantonati dagli agenti di custodia. Che sono nell’ordine di un paio di unità al singolo gruppo, proveniente dai diversi padiglioni. Un paio di poliziotti sono presenti anche durante la funzione religiosa. Quando questa termina, avviene il percorso a ritroso».

La sorveglianza è molto stretta?
«Relativamente alle volte a cui ho preso parte alla messa, ho potuto appurare che la sorveglianza non fosse proprio strettissima, comunque i controlli si effettuavano. Avveniva una perquisizione, per impedire che il detenuto non recasse con sé, ad esempio, oggetti atti ad offendere gli altri». 

Il muro di cinta «affrontato» dall’evaso, è lontano dalla cappella?
«Posso dire che sia dal percorso che ci portava alla cappella, sia dallo spazio che utilizzavamo durane il “passeggio” (la socialità durante l’ora d’aria, ndr), non ho mai avvertito la vicinanza “diretta” del muro».

Cosa vuol dire con vicinanza “diretta”?
«Mi riferisco soprattutto allo spazio utilizzato quando usufruivamo dell’ora d’aria. Per cercare un “ideale contatto” con l’esterno, il muro di cinta era la prima cosa che provavo a fissare, ma mi  rendevo conto che era difficile raggiungerlo perfino con lo sguardo. Perché tra lo spazio in cui eravamo noi e il muro, c’era una specie di fossato. E se pure qualcuno si fosse “avventurato” avviando un’azione del genere, c’è da fare i conti col fatto che eravamo costantemente monitorati».

AIUTACI CON UN LIKE A MANTENERE
L’INFORMAZIONE LIBERA E INDIPENDENTE

Che idea si è fatta relativamente alla dinamica dell’evasione?
«Personalmente credo che si tratti di qualcosa di “organizzato” e “preparato” e che ha visto la collaborazione di diverse persone. Perché, ribadisco, evadere come ha fatto il 32enne polacco, appare qualcosa di effettivamente non semplice (se non impossibile) da fare, per un solo uomo».

Tags: dapdon franco espositodon franco esposito cappellano poggiorealeevasioneevasione poggiorealefacebookforze dell'ordinegiancarlo tommasoneiurii busuiokomicidio busuiokpolizia penitenziariapost face bookpotere al popoloresponsabilitàricercatoricercherobert lisowskisappesoggetto pericolosotestimonianza detenuto
Share191Tweet119Send
Prec.

«Embè?», don Franco provi a dirlo ai genitori del giovane ucciso dall’evaso

Succ.

Giugliano, danneggiata la palazzina uffici della Gesen

Succ.
Paura nel Napoletano per un incendio scoppiato in un asilo

Giugliano, danneggiata la palazzina uffici della Gesen

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci