• Ultime Notizie
Il Comune ordina lo sgombero, ma nel teatro occupato si continua a recitare

Il teatro abusivo in un bene pubblico, nessuno chiede l’affitto: scatta l’esposto

1 Marzo 2019
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 1 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Il teatro abusivo in un bene pubblico, nessuno chiede l’affitto: scatta l’esposto

di Redazione
1 Marzo 2019
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Un esposto per presunto “danno erariale” alla Corte dei Conti nei confronti del Comune contro l’associazione “La giostra”, che da tre anni occupa senza alcun titolo un immobile di proprietà dell’Amministrazione in via Speranzella 81, ai Quartieri Spagnoli, utilizzandolo come teatro. A riportarlo è un articolo del ‘Mattino’, a firma del collega Valerio Esca, che riferisce come la segnalazione sia finita sulla scrivania del procuratore Oricchio il 21 febbraio scorso, sottoscritta dalla cittadina Brunella Cassese.

Tutto nasce, appunto, tre anni fa, quando l’associazione “teatro e spettacolo La giostra” viene autorizzata, in maniera temporanea, all’utilizzo di un bene comunale, in via Speranzella 81, per i giorni 16, 22, 23, 29 e 31 maggio 2016. Nei quali poter svolgere prove per eventi teatrali, con gli studenti del Liceo classico Pansini. Ma l’associazione non si ferma a quelle date. Anzi, ad oggi è ancora lì, andando avanti con i suoi spettacoli, detenendo, come si legge nell’esposto “senza titolo legittimo, dal 1 giugno 2016, i locali di proprietà comunale di via Speranzella, avendo a disposizione una superficie di circa 300 metri quadrati e prevedendo entrata a pagamento”.

 

E a nulla è valsa la notifica di sgombero del 10 ottobre 2017. “La giostra” ha anche provato ad avanzare formale richiesta di proroga dell’utilizzo della struttura nel corso di questi tre anni, ma questa non è stata mai concessa. Il 20 dicembre 2017, infatti, la richiesta dell’associazione venne respinta in quanto “l’illeggittima conduzione avrebbe prefigurato un danno erariale”. La Napoli Servizi, chiamata a conteggiarlo, ha chiarito che la morosità accumulata superava, a ottobre 2018, i 192mila euro.

Ad agosto 2018 è la volta di un avviso pubblico per l’assegnazione di locali di proprietà comunale destinati ad attività commerciali e associative, tra cui c’è anche quello di via Speranzella. Ma non è stato possibile in questi mesi effettuare alcun sopralluogo. “Elemento determinante per poter avere piena scienza e conoscenza dei luoghi oggetto di procedura pubblica”. L’ultimo era fissato per lo scorso 15 gennaio.

Dal canto suo, l’assessore al Patrimonio Alessandra Clemente detta, almeno a parole, la linea dura: “Non esiste il principio che un’associazione possa avere un immobile gratuitamente”.

 

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Tags: corte dei contila giostrateatro La Giostrateatro quartieri spagnoliteatro via speranzellavia speranzella
Share191Tweet119Send
Prec.

Sgambati si difende: io come D’Alema (che, però, lasciò la casa)

Succ.

Città metropolitana, l’infornata di consulenti e staffisti costerà 800mila euro

Succ.
Soldi alla scuola di lady deMa

Città metropolitana, l'infornata di consulenti e staffisti costerà 800mila euro

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci