• Ultime Notizie
«Navigare tricolore», anche Eni ed Esercito italiano pescati in fuori gioco

«Navigare tricolore», anche Eni ed Esercito italiano pescati in fuori gioco

26 Aprile 2018
Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

30 Marzo 2023
Gli staffisti di Manfredi: un pizzaiolo e una commessa per rilanciare Napoli?

Martusciello: «Festa scudetto? Manfredi vada a casa a dormire»

30 Marzo 2023
Palazzo Fuga, Carlo III di Borbone e il sogno dell’architettura illuminata

Albergo dei Poveri: in giunta approvato il progetto di fattibilità

30 Marzo 2023
Parla il patron di Atitech Lettieri: necessario tutelare il lavoro oltre al blocco dei licenziamenti

Assolto Gianni Lettieri: era accusato di dichiarazione fraudolenta

30 Marzo 2023
Ancora temporali su Napoli ma stavolta il soffitto dell’Ospedale del Mare ha retto

Si oppone alla rapina dello scooter e gli sparano: salvo per miracolo

30 Marzo 2023
Clan e appalti post-sisma: è inammissibile il ricorso della Dda di Napoli

Imprenditrice vittima degli usurai: parte il processo d’Appello

30 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, le scarpe di Valda bruciate tra i rifiuti

30 Marzo 2023
La Cassazione conferma: assolti i fratelli del boss Zagaria

Chiede scusa per la violenza sessuale, Cassazione gli fa lo «sconto»

30 Marzo 2023
Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

30 Marzo 2023
La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

30 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Ferito in una tentata estorsione: arresto per il nipote del boss ucciso

30 Marzo 2023
A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

«Navigare tricolore», anche Eni ed Esercito italiano pescati in fuori gioco

di Redazione
26 Aprile 2018
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Il tema del primo terzo di quest’anno, per quel che riguarda le compagnie armatoriali, si potrebbe riassumere con cinque parole: «battaglia navale del navigare italiano». Che si combatte non proprio alla vecchia maniera, ma con bordate mediatiche, campagne pubblicitarie, strategie di marketing e la sponda di associazioni e sindacati di categoria.

Al centro del contendere la nazionalità degli equipaggi impiegati a bordo: italiani, comunitari, extracomunitari. Stessa cosa dicasi per i contratti che vengono sottoscritti dai marittimi

La pubblicità della Tirrenia che invita a ‘navigare italiano’

La «guerra» era scoppiata, in origine, tra due armatori, entrambi napoletani. Manuel Grimaldi dell’omonimo gruppo e Vincenzo Onorato, patron di Moby-Tirrenia. Quest’ultimo, nel corso degli ultimi anni, ha dato avvio alla campagna del «navigare italiano», accusando il numero uno di Grimaldi di dare più spazio – a bordo delle sue navi – ai marittimi stranieri rispetto a quelli della nostra Penisola.

Manuel Grimaldi
L’armatore Vincenzo Onorato

La «battaglia navale» tra Grimaldi e Onorato

Eppure, a ben guardare, anche il paladino del «patriottismo sui mari» non seguirebbe proprio alla lettera, i dettami della sua «dottrina tricolore». Come riportato da Il Fatto Quotidiano, dopo il caso della nave MV Pauline Russ – in servizio da qualche mese per Tirrenia sulla tratta italianissima Livorno-Civitavecchia-Olbia -, a bordo della quale è impiegato equipaggio polacco con un contratto che non sarebbe applicabile (perché decisamente inferiore a quello di settore nazionale), spunta un altro caso.

Il «navigare tricolore» e il contratto tutt’altro che italiano

Quello della Ro-ro Super Fast Baleares, battente bandiera spagnola. L’unità è in servizio per Moby sulla rotta Genova-Livorno-Catania. Impiega un solo marittimo italiano su equipaggio comunitario e dall’esame del contratto di un imbarcato sloveno, si evince che quest’ultimo venga pagato 1.600 euro al mese (oltre ai contributi). Molto meno dei 2.500 euro che spetterebbero al marinaio, da contratto nazionale.

L’unita Super Fast Baleares

Ma il Ccnl che dovrebbe essere sottoscritto dai componenti dell’equipaggio nel caso in cui le navi compiano tratte nazionali, non sarebbe rispettato nemmeno da due unità «ingaggiate» rispettivamente da Esercito italiano e Eni.
E’ il caso, rispettivamente, del traghetto cargo Excellent, bandiera maltese, personale straniero a bordo, retribuito con contratto inferiore al Ccnl; e della Leander, petroliera battente bandiera tedesca, con equipaggio in larga parte extracomunitario. Il caso è stato sollevato da Confitarma.

Confitarma in assemblea

Si attendono adesso I riscontri delle «indagini», che su entrambe le vicende «sospette» è stata chiamata ad effettuare la Capitaneria di porto. I tempi per venire a capo di eventuali «anomalie» non sarebbero proprio brevi, anzi. Nel frattempo, la «battaglia navale» continua.

Sullo stesso argomento: «Battaglia navale», Grimaldi copia Onorato e assume 500 marittimi italiani, Tirrenia schiera la flotta «tricolore» contro Grimaldi, Un mare di soldi (ai sindacati) per la battaglia navale Tirrenia-Grimaldi, Formazione e reclutamento dei marittimi, l’asse sindacati-manning, Il mare? Ormai non bagna più la città di Torre del Greco, Onorato predica il «navigare italiano» e poi costruisce le navi in Cina , Onorato incassa la maximulta e punta su un Governo a 5 Stelle, Battaglia navale, Confitarma scomunica Vincenzo Onorato, Federmar: «Imbarcato solo un marittimo italiano su cinque»

Tags: accordo quadro con sindacatiAchille Onoratoachille onorato ad mobyagenzie di manningalessandro picoantitrustarmatore napoletano vincenzo onoratoassunzioni grimaldibagarrebattaglia dei trasporti marittimibattaglia navale tra armatoribeppe grillocagliaricapitano ciro espositoCgilcislcomunicato stampa confitarmaConfitarmacrac deiulemardecreto leggedeiulemareniesercito italianoexcellentfacebookfilt cgilfinanziamenti pubblicifit cislgiancarlo tommasonegrimaldigrimaldi assume 500 marittimi italianiinchiesta a puntate stylo24la stampaleanderlegge 30/98luigi di maiom5smanningmanuel grimaldimarittimimarittimi per il futuromobymulta da 29 milioni di euromv pauline russnapolinaviga italianoonorato armatoripersonale non italianopolemica sui socialporti italianiporto di cagliariporto di napoliro-ro super fast balearessardegnasconti fiscalisegretario nazionale federmar cisalsindacati di categoriatirreniatorre del grecotraghettitrasporti da e verso sardegnatripliceuiluil trasportiuniverso marittimovincenzo onorato armatore
Share191Tweet119Send
Prec.

Affiliato ai Mazzarella finisce nel mirino del commando notturno

Succ.

È arrivata l’ora del processo per i ladri di «Capri Watch»

Succ.
Ruba un pacco di caramelle, dipendente licenziato

È arrivata l'ora del processo per i ladri di «Capri Watch»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci