• Ultime Notizie
Il coordinatore provinciale di Forza Italia, Antonio Pentangelo

Forza Italia e il bluff elettorale, non è tutto azzurro quello che luccica

28 Giugno 2018
Il giornalista Giancarlo Siani

L’insegnamento di Giancarlo: «cadere in piedi» ma non cedere alla criminalità

23 Settembre 2023
Il killer di Giogiò nella foto della «Parrocchiella». E ora Giulio Golia che cosa dice?

Il killer di Giogiò nella foto della «Parrocchiella». E ora Giulio Golia che cosa dice?

23 Settembre 2023
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 24 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Forza Italia e il bluff elettorale, non è tutto azzurro quello che luccica

di Redazione
28 Giugno 2018
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Il coordinatore provinciale di Forza Italia, Antonio Pentangelo

Il coordinatore provinciale di Forza Italia, Antonio Pentangelo

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Le scorse elezioni amministrative tenutesi in provincia di Napoli, secondo la narrazione comune, avrebbero fatto registrare la ripresa degli azzurri. Forza Italia si sarebbe imposto come primo partito del centrodestra. Lo stesso coordinatore provinciale di FI, Antonio Pentangelo, ha parlato dello schieramento berlusconiano come quello che è tornato ad esprimere sindaci e consiglieri comunali, perché forte e coeso.

Severino Nappi
Severino Nappi, responsabile nazionale Politiche per il Sud di Forza Italia

Ma andando a vedere
le percentuali
delle preferenze
ottenute e i seggi conquistati
dai forzisti nei maggiori
Comuni al voto, ci renderemo conto
che la situazione è alquanto
diversa da come la si racconta

Cominciamo da Torre del Greco, dove Forza Italia ha appoggiato (insieme a FdI) Luigi Mele. Il partito ha ottenuto il 5,91%, esprimendo soltanto un consigliere. Per intenderci l’intero schieramento di Mele ha conquistato in totale due seggi. Sempre a Torre, Severino Nappi (responsabile nazionale delle Politiche per il Sud di FI) ha «sponsorizzato», in chiave critica, il sindaco dell’opposto schieramento, Giovanni Palomba, che alla fine è riuscito a imporsi. Fanno riferimento a Nappi pure il consigliere Antonio Spierto, e due esponenti di partititi diversi da FI, Piccirillo e Caldarola.

A Castellammare di Stabia si è imposto Gaetano Cimmino. Forza Italia ha ottenuto l’8,25%, strappando 4 consiglieri. A ben guardare, la civica interna allo schieramento di centrodestra, ne ha ottenuti invece 6

Il sindaco Cimmino fino a qualche mese prima della candidatura era in rotta con Luigi Cesaro, Domenico De Siano e Pentangelo e il rapporto è stato ricucito in extremis. Lo strappo si era registrato a causa del fatto che, alle elezioni per la Città metropolitana, gli era stata preferito Francesco Cascone. Alla fine, Cimmino rappresentava un «ripiego» per gli azzurri. Al suo posto, come scritto da Stylo24, per il centrodestra doveva correre, per la fascia tricolore, il patriota Massimo De Angelis. Ad Afragola si è imposto Claudio Grillo, con Forza Italia al 12,38% e l’espressione di 4 consiglieri (anime diverse). Tra questi ci sono Antonio Caiazzo (legato a Cesaro); Tommaso Bassolino (indipendente); Aniello Baia (espressione di Ermanno Russo).

Luigi Cesaro

Secondo i bene informati, la vittoria
di Grillo è stata trainata da Vincenzo Nespoli

Che ha imposto candidato sindaco e ha dettato la linea, tanto è vero, che era già pronta una coalizione senza FI. Gli azzurri si sono praticamente accodati. Restando nell’area nord, a Qualiano, FI ha ottenuto il 13,42% delle preferenze, i consiglieri sono tre. Il sindaco Raffaele De Leonardis è espressione di Michele Schiano. Tra i tre consiglieri azzurri eletti, solo uno fa riferimento a Cesaro. A Quarto, invece, con Massimo Giarrusso incandidabile (per lo scioglimento del Consiglio nel 2013), FI non ha partecipato alla tornata. Spostandoci ad Ottaviano, è stato riconfermato il sindaco Luca Capasso (espressione del partito di Raffaele Fitto) che è dato in rotta con Forza Italia. Gli azzurri, qui, hanno ottenuto il 18,8% e prodotto quattro consiglieri.

Vincenzo Catapano, sindaco di San Giuseppe Vesuviano

Catapano vince e passa nelle fila della Lega

A Cercola, Giorgio Esposito perde il ballottaggio (11,7% e due consiglieri azzurri). A Volla il centrodestra, invece, non arriva nemmeno a disputare la «finale» elettorale. A San Giuseppe Vesuviano, Forza Italia non c’era. Vincenzo Catapano non appena ottenuto il secondo mandato consecutivo, è passato nelle fila della Lega. Chiudiamo con Boscoreale. Il partito azzurro, non presentatosi alla tornata, prima delle elezioni aveva due consiglieri, che invece adesso ha perso.

Tags: antonio pentangelocastellamare di stabiacentrodestraclaudio grillodomenico de sianoermanno russofiforza italiafratelli d'italiagaetano cimminogiovanni palombainciucioluca capassoluigi cesaroluigi melemassimo de angelismichele schianonarrazione azzurraottavianopaolo russopartito di berlusconiQualianoquartoseverino nappisilvio berlusconitorre del grecovincenzo catapanovincenzo nespolivoto in provincia di napoli
Share191Tweet119Send
Prec.

Processo Materazzo, la sorella di Luca e Vittorio si commuove in aula

Succ.

Flash = Uccide la madre e si consegna alla polizia: sono un assassino

Succ.
Nessuna traccia dalla «pozza di sangue» sul marciapiedi

Flash = Uccide la madre e si consegna alla polizia: sono un assassino

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci