• Ultime Notizie
I Casalesi (alla fame) ora chiedono il «pizzo» anche gli avvocati

«E’ bastata la sola presenza dei miei figli per fargli pagare la tangente»

3 Gennaio 2021
Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

29 Settembre 2023
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

«E’ bastata la sola presenza dei miei figli per fargli pagare la tangente»

di giancarlo tommasone
3 Gennaio 2021
in Inchieste e storia della camorra, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
La 'rendita' mensile del boss (foto di repertorio)

La 'rendita' mensile del boss (foto di repertorio)

Share on FacebookShare on Twitter

Il boss (intercettato) si vanta della performance dei propri familiari che hanno costretto un imprenditore a versare l’estorsione al clan

Un affiliato alla cosca non è riuscito «a farsi rispettare», e allora scendono in campo «i calibri grossi», come tiene a sottolineare un boss di un potente clan del Vesuviano, mentre discute (intercettato) con un vecchio sodale. Per comprendere quanto accaduto, bisogna andare indietro di una settimana, quando un malavitoso si reca presso una azienda e chiede del titolare.

La sua intenzione è quella di riscuotere per conto dell’organizzazione criminale, ma viene accolto in un modo che certo non si aspettava. Uno dei soci dell’attività da taglieggiare, lo affronta e lo schiaffeggia, cacciandolo via e intimandogli di non farsi più vedere. La performance imbarazzante che ha visto avere la peggio il «picciotto», viene riportata nei minimi particolari ai figli del boss, che subito si mettono all’opera.

Attendono qualche giorno, poi si recano di persona nell’azienda, per portare a termine il progetto: punire l’imprenditore che si è opposto alla richiesta ed ha aggredito un affiliato, e farsi consegnare il dovuto. «Non li hanno fatti nemmeno entrare che hanno dato i soldi», si vanta il boss intercettato, parlando dei suoi figli. «Quello (l’imprenditore, ndr), appena li ha visti ha fatto il giallo (ha avuto paura, ndr) e ha dato quello che doveva dare», continua.

E’ bastata, dunque, la sola presenza dei rampolli del boss per «piegare» l’imprenditore, che conoscendo il calibro criminale del padre dei ragazzi, ha consegnato il denaro dell’estorsione. Il boss, nel corso della conversazione col suo sodale, tiene pure a sottolineare, come l’affiliato (quello che le ha prese, ndr) non si sia «fatto rispettare». E lo boccia senza appello: «Non è buono, perché se era buono non andava dai miei figli e non li faceva mettere nelle tarantelle al posto suo».

Tags: camorra napoliclan del vesuvianofigli del bossintercettazioni camorraracket delle estorsioni
Share191Tweet119Send
Prec.

«Adesso non c’è nulla di concreto ma mi affascina»

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci