• Ultime Notizie
Scacco al clan Batti, 11 arresti tra Napoli e Salerno

Droga dalla Campania al Molise, arrestati tre dei Sautto-Ciccarelli

14 Gennaio 2022
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il torneo Fritz Dennerlein 2023

Torneo Fritz Dennerlein, un vero successo l’edizione 2023

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Droga dalla Campania al Molise, arrestati tre dei Sautto-Ciccarelli

di Redazione
14 Gennaio 2022
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Avevano trasferito a Campobasso importanti quantitativi di cocaina e hashish

Tre persone indiziate di essere legate al clan camorristico Sautto-Ciccarelli sono state arrestate questa mattina nell’ambito di un’inchiesta partita dalla Procura di Campobasso perché sarebbero responsabili di reati di estorsione aggravata dal metodo mafioso e dall’uso di armi e di un giro di spaccio di cocaina in Molise. Le misure cautelari in carcere sono state eseguite a Napoli e provincia dalla Guardia di Finanza e dai Carabinieri del capoluogo molisano.

L’indagine che ha portato agli sviluppi di questa mattina è scaturita dall’inchiesta ‘Piazza Pulita’ che due anni fa portò all’esecuzione di 39 misure cautelari (con diverse condanne già definite in primo grado). Alcuni mesi dopo quel blitz, che avvenne soprattutto nell’area matesina, il capo di uno dei gruppi malavitosi coinvolti ha deciso di collaborare con la giustizia fornendo molte informazioni sui traffici di droga in Molise.

Si muovevano in gruppo e armati

E’ stato dunque ulteriormente confermato quanto era già emerso dalle precedenti indagini: esponenti della Camorra avevano portato a Bojano (Campobasso) importanti quantitativi di cocaina e hashish poi rivenduti sul mercato locale. Con la nuova inchiesta ora sono emersi ulteriori episodi criminali sempre legati alla presenza in regione di soggetti vicini al clan Sautto-Ciccarelli. Questi ultimi, approfittando della fama criminale del clan, si muovevano in gruppo e armati e hanno indotto la persona divenuta poi collaboratore di giustizia a rifornirsi da loro di droga anche attraverso delle estorsioni.

In quest’ultima fase sono stati 5 i chili di cocaina movimentati tra Bojano e dintorni in 8 mesi con un giro di affari di mezzo milione di euro. I dettagli dell’operazione sono stati forniti dal procuratore di Campobasso Nicola D’Angelo e dai vertici locali di Carabinieri e Guardia di Finanza nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sede del comando provinciale dell’Arma stamattina a Campobasso.

Share191Tweet119Send
Prec.

Le ultime notizie di politica a Napoli

Succ.

Nino D’Angelo da brividi sull’esperienza del lockdown: l’artista napoletano mette a nudo le sue emozioni

Succ.
«Non ce l’ho coi neomelodici, ma io sono un cantante napoletano» – VIDEO

Nino D'Angelo da brividi sull'esperienza del lockdown: l'artista napoletano mette a nudo le sue emozioni

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci