• Ultime Notizie
«Confermo: il porto di Napoli è ingestibile. Il bacino a Castellammare? Inutile»

Dragaggi, otto mesi persi (nel silenzio dell’Autorità portuale)

5 Giugno 2018
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Agguato nel Napoletano: 44enne ferito a colpi d’arma da fuoco

21 Marzo 2023
Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

21 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Matteo Messina Denaro alla sorella: «Mi ucciderò»

21 Marzo 2023
Asl Napoli 1 sospende dal servizio 59 sanitari no vax

Furbetti del cartellio all’Asl Napoli centro: 101 mesi di sospensione

20 Marzo 2023
aeroporto capodichino

Polemica per convenzione Arpac-Gesac: «Controllato paga il controllore»

20 Marzo 2023
Trecento euro di caparra per la casa che non c’è

Il trucco dell’affitto online: portali famosi per raggirare gli utenti

20 Marzo 2023
Turbativa d’asta e compravendita di voti, sequestrati 350mila euro

Nuovo clan Mazzarella: 25 imputati a processo

20 Marzo 2023
Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

20 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

La tutela del diritto d’autore nell’era digitale, convegno al Tribunale di Napoli

20 Marzo 2023
Infanzia, dalla Regione Campania 5 milioni per nidi aziendali

Asili nidi chiusi per una settimana: scoppia la protesta

20 Marzo 2023
Commenta un post su Facebook offendendo i carabinieri, denunciato

Sociologia: media, ricerca scientifica e marketing digitale

20 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
martedì, 21 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Economia

Dragaggi, otto mesi persi (nel silenzio dell’Autorità portuale)

di Redazione
5 Giugno 2018
in Notizie di Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, Pietro Spirito

Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, Pietro Spirito

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Se tutto dovesse andare secondo l’ultimo proclama di Pietro Spirito, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, i lavori di dragaggio al porto di Napoli dovrebbero dirsi conclusi entro marzo 2019. Eppure attraverso un altro proclama, quello dell’aprile del 2017, lo stesso presidente aveva dichiarato, alla presenza dell’allora ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio, che i lavori sarebbero stati conclusi entro dicembre del 2018.

Il cantiere per il dragaggio al porto di Napoli viene inaugurato a ottobre del 2017

Effettivamente il cantiere viene
inaugurato a metà ottobre 2017

A distanza di quasi otto mesi, però, si scopre, grazie proprio a Spirito e al comunicato che affida all’agenzia Ansa, che le opere sono state bloccate, che la colpa dei ritardi è da addebitarsi all’Arpac (Agenzia regionale per la protezione ambientale in Campania) e alla burocrazia, perché dice: «Purtroppo, l’Italia è un Paese complicato».

Succede, secondo quanto dichiara
il presidente, che in questi mesi per l’ennesima rimodulazione della matrice
dei controlli da parte dell’Arpac, le opere
di dragaggio abbiano subìto un ritardo di tre mesi, uno stallo, che solo nei giorni
scorsi è stato superato

Un ritardo, che visto gli ostacoli della burocrazia italiana, sottolinea Spirito, «va pure bene», fatto sta che il porto di Napoli continua a vivere una situazione di impasse e non è detto che a marzo 2019 le opere saranno concluse.  Il problema è rappresentato dal fatto che ci sono quasi un milione e 300mila metri cubi di sabbia da dragare. Materiale, che una volta «catturato», dovrà essere riposto nelle due vasche della Darsena di Levante. Delle due, una non rispetta i parametri di permeabilità imposti dal ministero dell’Ambiente e quindi, nei fatti, non potrà essere utilizzata.

C’è dunque da continuare a chiedersi se
la conclusione dei lavori avverrà secondo il nuovo crono-programma esternato nelle scorse ore da Spirito, o se, come in tanti prevedono, tutto slitterà molto
più in là col tempo

Da considerare anche l’avvento del nuovo Governo. Il presidente dell’Adsp è proprio convinto che Toninelli sosterrà gli stessi investimenti decisi dall’ex ministro Delrio e da Ennio Cascetta (all’epoca scelto dallo stesso Delrio a capo della Struttura tecnica di missione del ministero)? Del resto le spese di ingegneria per il progetto continuerebbero ad aumentare: si è partiti con cinque milioni, si sarebbe arrivati a 18.

I proclami, le inaugurazioni e i mesi
di silenzio mentre le opere erano ferme

C’è da chiedersi inoltre perché tanti mesi di silenzio, durante i quali i lavori erano fermi, e poi proclamare la ripartenza delle opere, nello stile da pompa magna, dando la colpa dei ritardi alla burocrazia italiana e all’Arpac? Entro quanto ci dovremo aspettare l’ennesimo comunicato che denota altri ritardi? E’ semplice rendere dichiarazioni e partecipare a inaugurazioni per la presentazione delle opere. Difficile portare a termine quelle opere e prendersi la responsabilità per i ritardi accumulati.

Tags: arpacautorità di sistema portuale del mar tirreno centraledanilo toninellidragaggidragaggi porto napolidragaggio portoennio cascettagiancarlo tommasonegraziano delrioministro delrioministro toninellimolo beverellonuovo governopietro spiritopietro spirito autorita portualeporto di napoliporto napoli
Share191Tweet119Send
Prec.

Falsa mozzarella di bufala campana venduta in Belgio a 30 euro al chilo

Succ.

Box auto a piazza degli Artisti, archiviata inchiesta su de Magistris e Piscopo

Succ.
Box auto a piazza degli Artisti, archiviata inchiesta su de Magistris e Piscopo

Box auto a piazza degli Artisti, archiviata inchiesta su de Magistris e Piscopo

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci