• Ultime Notizie
Il traffico rovina l'inaugurazione dei nuovi filobus

Dopo 11 anni tornano i filobus ai Colli Aminei… ma il traffico rovina la festa

26 Giugno 2021
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
+++ Zagaria chiede 100mila euro a Rai per diffamazione +++

Pen drive Zagaria, Vesevo condannato. I giudici: presa da agente «ludopatico»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 30 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Mobilità Napoli

Dopo 11 anni tornano i filobus ai Colli Aminei… ma il traffico rovina la festa

di giancarlo tommasone
26 Giugno 2021
in Mobilità Napoli
Tempo di lettura: 2 minuti
Il traffico rovina l'inaugurazione dei nuovi filobus

Via ai nuovi filobus Museo-Colli Aminei (foto tratta da web tv del Comune Napoli)

Share on FacebookShare on Twitter

Ieri l’inaugurazione in pompa magna per la tratta Museo-Zona ospedaliera, la corsa di de Magistris e delle altre autorità dura appena una fermata e mezza

Ci sono voluti 11 anni, praticamente quasi il corso di entrambi i mandati di Luigi de Magistris, per rivedere i filobus ai Colli Aminei. E la «passerella» in bus del sindaco Luigi de Magistris e delle altre autorità presenti, è durata appena una corsa e mezza. Perché? Il mezzo green Anm è rimasto imbottigliato nel traffico. La tratta inaugurata ieri è quella che parte dal Museo archeologico e arriva fino alla zona collinare e ospedaliera, attraversando il Ponte della Sanità e costeggiando la basilica di Capodimonte.

Tratta Museo-Zona collinare e ospedaliera

È il percorso della nuova linea filoviaria dell’Azienda napoletana mobilità, indicata con la sigla R4, inaugurata e messa in esercizio ieri con l’obiettivo di rafforzare la mobilità non inquinante. Il progetto, promosso dal Comune di Napoli, è stato cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e realizzato dal Rti Alstom Ferroviaria Spa – De Luca Costruzioni.

Il parco mezzi a disposizione

Gli attuali autobus a combustione interna che collegavano lo stesso percorso vengono sostituiti da un sistema integrato di trasporto elettrico, con 12 filobus, senza emissioni inquinanti, anche grazie all’interconnessione con la linea Metro 1 che ad oggi prevede una fermata in adiacenza al capolinea della linea R4 (Aminei). La nuova linea, che andrà a sostituire l’esistente linea 604, avrà una lunghezza di circa 6 chilometri per senso di marcia; un collegamento capillare a servizio dell’utenza lungo il tragitto sarà garantito dalle 25 fermate e grazie ad un servizio dalle 5.30 alle 23.45 con cadenzamento ogni 7 minuti. Almeno si spera.

Tags: anm azienda napoletana mobilitàcomune napolifilobus colli amineiluigi de magistristratta museo-zona collinare e ospedaliera
Share191Tweet120Send
Prec.

Raid da record: vandalizzata la targa dedicata a Fabrizia Ramondino

Succ.

Città della Scienza, l’intercettazione: con l’incendio non abbiamo fatto niente

Succ.
Da rifare il processo di Appello per il rogo di Città della Scienza

Città della Scienza, l’intercettazione: con l’incendio non abbiamo fatto niente

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci