• Ultime Notizie
Beffa per una perseguitata ebrea: lo Stato chiede indietro il sussidio

Documenti falsi e mutui per due milioni: quattro misure cautelari

13 Maggio 2022
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Documenti falsi e mutui per due milioni: quattro misure cautelari

di Redazione
13 Maggio 2022
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sarebbero riusciti ad ottenere da un istituto di credito mutui per l’acquisto o la ristrutturazione di immobili per quasi 2 milioni di euro falsificando la documentazione, in particolare quella relativa alla situazione patrimoniale dei richiedenti. E’ quanto contestato dalla Procura di Napoli Nord, che ha chiesto e ottenuto dal Gip quattro misure cautelari per associazione a delinquere finalizzata alla truffa, alla falsità ideologica, al riciclaggio e all’auto-riciclaggio.

Promotore dell’organizzazione un imprenditore della zona di Aversa

Il promotore dell’organizzazione, un imprenditore edile della zona di Aversa, è finito in carcere, altri due membri del gruppo ai domiciliari mentre un promotore finanziario è stato raggiunto dalla misura del divieto temporaneo di esercizio della professione. Altre ventuno persone risultano solo indagate. Le indagini sono state realizzate dalla Guardia di Finanza di Aversa e dal Gico di Napoli. Gli inquirenti hanno ricostruito il sistema fraudolento: il promotore in particolare, prima che la banca valutasse la situazione dei richiedenti il mutuo, inviava a questi ultimi dei bonifici in modo che potessero apparire più abbienti di quanto in realtà fossero, convincendo così la banca della propria solidità finanziaria; venivano poi falsificati i documenti relativi agli immobili, per gonfiarne il valore.

Una volta erogato il mutuo il promotore si faceva riconsegnare i soldi

Una volta erogato il mutuo, dunque sempre superiore al valore reale degli immobili e grazie alla complicità di un dipendente di banca poi licenziato, il promotore si faceva riconsegnare i soldi precedentemente inviati con un aggiunto costituente il prezzo della prestazione illecita. I proventi venivano poi ripuliti grazie ad operazioni di riciclaggio e auto-riciclaggio, mediante operazioni finanziarie senza una valida ragione. I finanzieri hanno anche sequestrato dodici immobili del valore di 150mila euro ciascuno nonché danaro e altri beni per circa 2 milioni di euro.

Share191Tweet120Send
Prec.

Dissesto finanziario a Caserta, Zinzi: «Finalmente l’amministrazione ha capito l’entità del problema»

Succ.

Le camicie «stupefacenti» del clan D’Alessandro

Succ.
Le camicie «stupefacenti» del clan D’Alessandro

Le camicie «stupefacenti» del clan D'Alessandro

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci