• Ultime Notizie
L'amministratore di Asìa, Francesco Iacotucci

Dirigenti usa e getta, il destino dei manager delle Partecipate

12 Novembre 2019
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Agguato nel Napoletano: 44enne ferito a colpi d’arma da fuoco

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Dirigenti usa e getta, il destino dei manager delle Partecipate

di Redazione
12 Novembre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
L'amministratore di Asìa, Francesco Iacotucci

L'amministratore unico di Asìa, Francesco Iacotucci

Share on FacebookShare on Twitter

La «vendetta» dell’amministratore unico (ancora per poco) dell’azienda di igiene urbana

di Giancarlo Tommasone

Quando servono da «tappabuchi» sono chiamati alla guida delle partecipate, fino a che poi, non c’è più bisogno di loro e allora vanno sostituiti. Appare alquanto «meccanica» la logica che interessa gli staffisti durante l’amministrazione guidata da Luigi de Magistris. Ultimo a finire «vittima» della citata strategia è Francesco Iacotucci, ancora per poco amministratore unico di Asìa. Già più di un anno e mezzo fa, Stylo24 aveva sottolineato come le municipalizzate di Palazzo San Giacomo fossero quasi la destinazione naturale dei collaboratori di primo cittadino e assessori. Nel 2018 l’avellinese Nicola Pascale, all’epoca capostaff dell’assessorato alla Mobilità del Comune di Napoli, è stato designato dal sindaco come amministratore unico di Anm. Altro staffista finito a dirigere una partecipata è Carmine Giordano, chiamato alla guida del Caan, Centro Argo Alimentare di Napoli. E poi, c’è, appunto, Iacotucci, che non dimentichiamo, è stato capostaff dell’ex vicesindaco, Tommaso Sodano e che non ha avuto vita lunga presso la società che si occupa dei rifiuti sul territorio napoletano.

Leggi anche / Le Partecipate del Comune
di Napoli? Sono il «paradiso» degli staffisti

A stretto giro dovrebbe essere sostituito da Daniele Fortini (ex manager dell’azienda di igiene urbana), chiamato alla presidenza di un cda di Asìa. Iacotucci, già nel mirino, finisce al centro di un’azione di repulisti, che si intreccia con il rimpasto a Palazzo San Giacomo e con l’ormai famoso audio dei «congiurati».

L’audio
dei congiurati
Le parole «rubate»
di Gabriele Mundo

Perché in quella registrazione finisce anche la voce di Gabriele Mundo (uno dei consiglieri di maggioranza «dissidenti»), che intercettato a sua insaputa, afferma: «Se mi vuoi dare Asìa, devo mettere il presidente e due consiglieri». Dopo essere venuto a conoscenza di questa esternazione, va da sé che il sindaco, per restare fermo sulle sue posizioni e farle valere, eppure per dimostrare che non cede davanti a presunte pressioni, avrebbe dovuto blindare il management di Asìa, cosa che, invece, palesemente non ha fatto.

Notificato il decreto
ingiuntivo, il Comune
deve versare
nelle casse
di Asìa 20 milioni
di euro

In tutta questa storia c’è pure da segnalare la «singolare» tempestività, con la quale, l’azienda di igiene urbana ha chiesto il versamento di 20 milioni di euro di crediti arretrati che vanta dal Comune. Di fatto portando Palazzo San Giacomo in tribunale e spuntandola, tanto che come riportato da Repubblica, il decreto ingiuntivo è stato notificato pochi giorni fa a Piazza Municipio: il Comune, dalle casse sempre più in rosso, deve pagare. Restando sempre nell’ambito di partecipate e file audio, va pure segnalato il caso fatto emergere dal Mattino. Che ha pubblicato una serie di registrazioni, tra le quali spicca quella di una sindacalista della Cgil, interna a Napoli Servizi. La sindacalista invita i lavoratori a marcare il cartellino e ad incrociare le braccia durante l’orario di lavoro. I fatti sono relativi ai due giorni di protesta registrati la scorsa settimana. Gli episodi appena descritti di Asìa e di Napoli Servizi, fanno emergere su tutto, come le società partecipate del Comune si stiano dimostrando il luogo in cui si consumano «vendette» e «compensazioni» tra le varie correnti politiche e di potere dell’amministrazione arancione.  

Tags: abcanmasiaaudio congiuraticarmine giordanocongiura assessoridaniele fortinidirigenti partecipatedirigenti usa e gettaex staffistifrancesco iacotuccigabriele mundogiancarlo tommasonegigginoluigi de magistrisnapoli servizinicola pascalepalazzo san giacomorimpasto in giuntarimpasto palazzo san giacomostrategia arancionetommaso sodano
Share191Tweet119Send
Prec.

Maltempo, dalle 22 scatta l’allerta meteo in Campania

Succ.

Valigia dimenticata alla stazione, falso allarme bomba a Napoli

Succ.
Incontra il capotreno che lo aveva multato due anni prima e lo aggredisce

Valigia dimenticata alla stazione, falso allarme bomba a Napoli

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci