• Ultime Notizie
Il sindaco Luigi de Magistris e il capo di Gabinetto, Attilio Auricchio

«Luigi de Magistris vicesindaco con Auricchio primo cittadino di Napoli»

17 Ottobre 2019
I legali di Cospito: «Condizioni di salute prossime al tracollo»

Cospito: stop al digiuno se liberati altri detenuti al 41 bis

24 Marzo 2023
truffa anziana

Anziana fa il «pacco» al truffatore: arrestato

24 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Una miniserie sul boss Matteo Messina Denaro

24 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Ragazzo ucciso, un testimone: «Ha sparato un biondino con capelli corti»

24 Marzo 2023
Massacrato a colpi di pistola alle gambe, un audio scagiona il branco di Sant’Antimo: tutti scarcerati

Perse gambe dopo una lite per viabilità: appello del Pm dopo assoluzione

24 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, il gip: «Dinamica e responsabilità sono certe»

24 Marzo 2023
TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

24 Marzo 2023
Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

24 Marzo 2023
Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

24 Marzo 2023
Un pezzo di lingua spedito al pentito chiacchierone

Giustizia, Cpi: serve commissione d’inchiesta su torture in carcere

24 Marzo 2023
Agguato a Mergellina: “Plasmon” punito nella faida per i gadget del Napoli

Ferito in agguato a Mergellina: 19enne morto dopo 11 giorni di agonia

24 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 25 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

«Luigi de Magistris vicesindaco con Auricchio primo cittadino di Napoli»

di Redazione
17 Ottobre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Il sindaco Luigi de Magistris e il capo di Gabinetto, Attilio Auricchio

Il sindaco Luigi de Magistris e il capo di Gabinetto e direttore generale, Attilio Auricchio

Share on FacebookShare on Twitter

Come e dove convogliare l’esperienza del laboratorio Napoli

di Giancarlo Tommasone

Ci incontriamo in un pomeriggio assolato, di domenica, intorno alle 15, in zona Toledo. L’appuntamento è in un bar, di quelli molto frequentati dai turisti, di napoletani ce ne sono pochi: non dobbiamo dare nell’occhio e soprattutto non dobbiamo essere visti insieme. Perché la persona che ci ha contattato, dopo aver letto un articolo di Stylo24, è un fedelissimo arancione. La cautela, in questi casi, non è mai troppa. Mi anticipo di dieci minuti, ma lui è già lì. Lo noto all’esterno del locale, prima avrà «perlustrato» l’area. Mi vede anche lui, ma non si avvicina; solo quando è ulteriormente sicuro che non ci siano facce conosciute nei paraggi, entra e si siede a un tavolino, uno di quelli più riparati. Poi posso entrare ed accomodarmi io. Questi sono i patti.

Cosa voleva dirci?
«Ho letto il pezzo in cui esaminate la possibilità che Luigi de Magistris possa presentarsi alle prossime elezioni comunali e puntare alla presidenza del Consiglio. Ma questa eventualità è ferma a una ipotesi vagliata quattro, cinque mesi fa. E certamente non incarna la volontà del movimento deMa».

Come sono cambiate le cose?
«Quello di presidente del Consiglio è un ruolo che Luigi non ha nelle corde; si tratta di un incarico rappresentativo, che gli andrebbe stretto. Ma oltre a ciò, per ricoprire detto incarico, c’è bisogno di specifiche competenze tecniche, che lui non ha, e soprattutto di pazienza. Dote quest’ultima, che chi lo conosce come lo conosciamo noi, sa benissimo e meglio degli altri, che Luigi non possiede. L’ipotesi di progetto, che ultimamente, è finita più volte al centro della discussione, è quella di Luigi vicesindaco, con Auricchio primo cittadino».

Secondo voi è tra le scelte più plausibili? E per quale motivo?
«Sì, anche da un punto di vista politico, rispetto a quello che è stato fatto in questi anni. Innanzitutto la grande esperienza di deMa, quella di democrazia, impegno, rinascita della città e partecipazione, che struttura il laboratorio Napoli, esempio unico in Italia e che andrebbe largamente adottato, non deve andare dispersa, ma deve continuare, ed essere nuovamente convogliata. Abbiamo bisogno di Luigi per due motivi fondamentali: il primo è legato al suo carisma, che è indubbio, rappresenta un collante per l’intero movimento. Il secondo è che solo Luigi può fare da endorser, catalizzatore di preferenze e di consensi, per Attilio Auricchio».

In effetti, l’attuale capo di Gabinetto di Palazzo San Giacomo, non è un volto conosciutissimo.
«Sì, ma conosce molto bene la macchina comunale, ha le giuste competenze burocratiche, caratteristiche non di secondaria importanza per l’amministratore della terza città d’Italia. E Luigi, potrebbe affiancarlo in un ruolo operativo, quello di vice, che non appiattirebbe la sua natura e nel contempo, lo farebbe restare al centro della scena politica cittadina».

Con le dovute proporzioni, potremmo assistere a un tandem alla Medvedev-Putin, con relativo scambio di competenze?
«Sì, una cosa del genere. Naturalmente, come diceva lei, con le dovute proporzioni».

Tags: ad armena sviluppoalberto coronaAlessandro Nardiambientalistiarmena sviluppoassessore maria d’ambriosiocaiazzacapo staff alberto coronacapuano compagna di coronacapuano nominata in quota clementecasaleggiocentro per impiego insurgenciacentro socialecerchio magico demacittà metropolitanacocifogliacomune napoliconsigliere comunale melitocooperativa sociale mafaldacoordinamento demademadi maiodirettivo demaegidio giordanoegidio giordano assessore municipaleegidio giordano assessore terza municipalitàeleonora de majofabio matteoface bookfederica capuanogiancarlo tommasonegiggino jeeg robotincarichiinstagraminsurgenciaivo poggianilaura marmoralelegalello caiazzaluigi de magistrisluigi de magistris vicesindaco napolim5smaria teresa dolcepalazzo san giacomopietro rinaldiraniero madonnaroberta cibellisalvinistaffista federica capuanoterza municipalitàtwitterufficio stampa caanverdi
Share191Tweet119Send
Prec.

Colpi in banca tra Napoli e Caserta, sgominata banda di giovani rapinatori

Succ.

Il Vulcano Buono apre le porte al Festival della generosità

Succ.
Il Vulcano Buono apre le porte al Festival della generosità

Il Vulcano Buono apre le porte al Festival della generosità

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci